New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Finta guerra - Wikipedia

Finta guerra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Finta Guerra, o nelle parole di Winston Churchill, la Guerra del crepuscolo, fu una fase all'inizio della II guerra mondiale caratterizzata da poche operazioni militari nell'Europa continentale, nei mesi seguenti l'invasione tedesca della Polonia.

Sebbene le grandi potenze europee si fossero dichiarate guerra a vicenda, nessuno schieramento in effetti portò un attacco significativo, così che ci fu uno scontro relativamente minimo sul suolo continentale.

Tale impasse terminò bruscamente nel maggio 1940, con l'inizio della Campagna di Francia.

Poster del Ministero britannico della Sicurezza Nazionale
Poster del Ministero britannico della Sicurezza Nazionale

Il termine è stato declinato anche in molte altre lingue, soprattutto nel tedesco Sitzkrieg ("guerra seduta", un gioco di parole con Blitzkrieg), nel francese drôle de guerre ("guerra buffa" o "guerra strana") e nel polacco dziwna wojna ("guerra strana"). Nel Regno Unito il periodo venne indicato perfino come "Bore War" ("guerra noiosa", un gioco di parole con "Boer War", guerra boera).

Mentre gran parte dell'esercito tedesco stava combattendo contro la Polonia, un più piccolo contingente tedesco si schierò davanti alle linee difensive fortificate lungo il confine francese (Linea Sigfrido). Sulla Linea Maginot, dall'altra parte del confine, le truppe francesi e britanniche li fronteggiavano, ma ci furono solo schermaglie locali. La Royal Air Force britannica sganciò volantini propagandistici sulla Germania e le prime truppe canadesi sbarcarono in Gran Bretagna, mentre l'Europa Occidentale rimase in una strana calma per sette mesi. Nel frattempo, le nazioni avversarie si scontrarono nella Campagna di Norvegia. Nella loro corsa al riarmo, Regno Unito e Francia avevano entrambe iniziato ad acquistare armi da produttori statunitensi allo scoppio delle ostilità, integrando la propria produzione. Gli Stati Uniti, tecnicamente neutrali, aiutarono gli Alleati occidentali con vendite scontate, e successivamente con prestiti di equipaggiamento militare e scorte. Gli sforzi tedeschi di interdire il commercio transatlantico degli Alleati diede il via alla Seconda battaglia dell'Atlantico.

Indice

[modifica] Date dell'inizio e della fine della Finta guerra

Le date indicate per l'inizio e la fine di questa fase della II guerra mondiale variano. In Francia il periodo che va dalla dichiarazione ufficiale di guerra alla Germania, il 3 settembre 1939, fino all'invasione tedesca del Benelux e della Francia, è noto come drôle de guerre ("guerra buffa"). Questo termine venne coniato dal giornalista francese Roland Dorgelès che riportava dell'inattività militare sul fronte franco-tedesco. In Polonia, che si sentiva tradita dai suoi alleati occidentali, il termine dziwna wojna ("strana guerra") viene usato per il periodo successivo all'arresto di tutte le operazioni offensive sul Fronte Occidentale, il 12 settembre 1939. Nelle opere inglesi viene indicato il 6 ottobre, poiché da quel giorno cessò la resistenza organizzata polacca, e finì la campagna di settembre.

Solitamente la Finta guerra si considera essere durata fino all'assalto della Germania Nazista a Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo, il 10 maggio 1940.

[modifica] Guerra d'inverno

Un evento importante durante la Finta guerra fu la Guerra d'inverno, che iniziò con l'assalto sovietico alla Finlandia, il 30 novembre 1939. L'opinione pubblica, in particolare in Francia e Regno Unito, trovò facile schierarsi emotivamente con la democratica Finlandia, e richiese ai propri governi azioni concrete in sostengo dei "prodi finlandesi", contro l'aggressore incomparabilmente più grande, l'Unione Sovietica, in particolare perché la difesa dei finlandesi sembrò avere più successo di quella dei polacchi nei confronti dei tedeschi. Di conseguenza l'Unione Sovietica venne esclusa dalla Società delle Nazioni, e la proposta per una spedizione franco-britannica nella Scandinavia Settentrionale fu a lungo dibattuta. Le forze britanniche che iniziarono ad essere assemblate per essere mandate in soccorso della Finlandia, non riuscirono ad essere inviate prima della fine della Guerra d'inverno, e vennero invece mandate in aiuto della Norvegia nella battaglia di Norvegia. Il 20 marzo, dopo la fine della Guerra d'inverno, Édouard Daladier si dimise da primo ministro di Francia, a causa della sua incapacità nell'aiutare la difesa della Finlandia.

[modifica] Invasione tedesca di Danimarca e Norvegia

La petroliera tedesca Altmark a Jøssingfjord, Norvegia, nel febbraio 1940
La petroliera tedesca Altmark a Jøssingfjord, Norvegia, nel febbraio 1940

Le discussioni aperte su una spedizione Alleata nella Scandinavia Settentrionale, anche senza il consenso delle nazioni Scandinave neutrali, e l'incidente di Altmark del 16 febbraio, quando (dal punto di vista tedesco) la Royal Navy britannica dimostrò una grave mancanza di rispetto della neutralità della Norvegia, allarmarono la Kriegsmarine e diedero validi argomenti per la messa in sicurezza della costa norvegese da parte dei tedeschi, nell'operazione denominata Weserübung. L'occupazione tedesca della Danimarca e della Norvegia cominciò il 9 aprile. La Royal Navy era nelle vicinanze e il 10 aprile la prima battaglia di Narvik causò l'affondamento di due cacciatorpediniere tedesche e due britanniche. Il 1516 aprile le truppe Alleate vennero sbarcate in Norvegia, ma nel giro di due settimane gran parte della Norvegia era in mano tedesca e le truppe alleate vennero evacuate dalla Norvegia Meridionale.

[modifica] Caduta del governo britannico

Per approfondire, vedi la voce Dibattito sulla Norvegia.

La debacle della campagna alleata in Norvegia, che nacque dal piano mai realizzato per aiutare la Finlandia, portò ad un famoso dibattito nella Camera dei Comuni, durante il quale il primo ministro britannico Neville Chamberlain fu sotto costante attacco. Un voto di fiducia nominale venne vinto per 281 a 200, ma molti dei sostenitori di Chamberlain gli avevano votato contro e altri si erano astenuti. L'umiliato Chamberlain trovò impossibile continuare a guidare il governo o formarne attorno a se uno di unità nazionale. Il 10 maggio Chamberlain rassegnò le dimissioni da primo ministro, ma mantenne la guida del Partito Conservatore. Re Giorgio VI nominò Winston Churchill, che era stato sempre un oppositore della politica di appeasement di Chamberlain, come suo successore. Churchill formò un nuovo governo di coalizione che includeva membri del Partito Conservatore, del Partito Laburista e del Partito Liberale, oltre a diversi ministri tecnici.

Più tardi quello stesso giorno le truppe tedesche marciarono in Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. La Finta guerra era finita.

[modifica] Altri eventi militari durante la finta guerra

Gran parte delle altre azioni principali durante la Finta guerra si svolsero in mare, compresa la seconda battaglia dell'Atlantico, svoltasi per tutto il corso della Finta guerra. Altri eventi importanti furono i seguenti:

  • Nell'ottobre 1939 la vecchia corazzata britannica HMS Royal Oak venne affondata a Scapa Flow, Orkney (a nord della Scozia), dall'U-boot tedesco U-47.
  • Nel novembre 1939, la corazzata tascabile tedesca Ammiraglio Graf Spee venne attaccata dagli incrociatori della Royal Navy HMS Exeter, HMS Ajax e HMS Achilles, nella Battaglia del Rio della Plata. La Ammiraglio Graf Spee si rifugiò nel porto di Montevideo per effettuare le riparazioni ai danni sostenuti durante la battaglia. Venne in seguito autoaffondata piuttosto che fronteggiare la grande flotta britannica che la Kriegsmarine erroneamente credeva stesse aspettando la sua partenza. Il vascello di supporto alla Ammiraglio Graf Spee, la petroliera Altmark, cercò di fare ritorno in Germania passando a nord della Gran Bretagna e quindi lungo la costa norvegese.
  • Nel febbraio 1940, la Altmark venne abbordata dal cacciatorpediniere britannico HMS Cossack, a Jøssingfjord, in Norvegia. Circa 300 marinai mercantili britannici, catturati durante la campagna della Ammiraglio Graf Spee e internati sulla Altmark, vennero liberati.
  • Il 10 aprile 1940, il minamento dei fiordi norvegesi da parte delle navi da guerra britanniche, che intendeva bloccare le spedizioni di minerali di ferro svedesi verso la Germania, venne seguito da due mesi di battaglia attorno al porto di Narvik, nella Norvegia Settentrionale. (Si veda: Battaglie di Narvik).

Le aviazioni in guerra mostrarono anch'esse qualche attività in quel periodo, conducendo voli di ricognizione e diverse piccole incursioni di bombardamento. La Royal Air Force condusse anche un grosso numero di voli combinati di ricognizione e sgancio di volantini propagandistici sulla Germania. Questi lanci di volantini venivano scherzosamente definiti "Bomphlet raids" o "Confetti War" dalla stampa britannica (Bomphlet è un gioco di parole tra Bomblet=piccola bomba e pamphlet, Confetti in inglese significa coriandoli).

[modifica] Voci correlate

  • Tradimento occidentale

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu