Garching an der Alz
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Garching sull'Alz | |
---|---|
Nome ufficiale: | Garching an der Alz |
![]() |
Immagine:Karte garching in aoe.gif |
Stato: | ![]() |
Land: | Baviera |
Distretto: | Alta Baviera |
Coordinate: | Latitudine: 48° 07′ N Longitudine: 12° 35′ E |
Altitudine: | 459 m s.l.m. |
Superficie: | 25,87 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2006) 8.649 ab. 334,32 ab./km² |
Pref. tel: | 08634 |
CAP: | 84518 |
Targa: | AÖ |
Garching an der Alz (tradotto: Garching sull'Alz) è un comune nel distretto dell'Alta Baviera, nella zona amministrativa di Altötting. Garching a.d.Alz ha origini antiche, accennata per la prima volta nel 798 d.C. come stabilimento negli elenchi delle merci nel commercio del sale. Nella sua storia ricca di eventi, Garching a.d.Alz è pricipalmente ricordata dallo scontro fra la Baviera e Salisburgo per il controllo di questa regione. La grande espansione del comune è iniziata tuttavia soltanto intorno agli inizi del XX secolo, insieme allo sviluppo della Tauernbahn (stabilimento di una grande impresa chimica, molto nota). Oggi Garching a.d.Alz è un comune moderno che offre possibilità di fare sport all'aria aperta, avere svago e relax dei sensi, e permette ai suoi abitanti un buon tenore di vita. Le attività di Garching e l'ambiente stesso parlano di sè e rendono Garching ulteriormente attraente.
Indice |
[modifica] Geografia
Il comune si trova nel delizioso landschaftlich Alztal, 30 chilometri a nord del lago Chiemsee e 20 chilometri a nord del lago Waginger, sulla Strada Federale 299. Il fiume da cui prende il nome la cittadina, “l'Alz„ , è affluente del lago Chiemsee (spesso indicato come il "mare bavarese").
[modifica] Amministrazione
La municipalità di Garching a.d. Alz è costituita da diverse località: Garching, Hart a.d. Alz, Hartfeld, Wald a.d. Alz e Mauerberg. Il Sindaco (o meglio Bürgermeister, Borgomastro) è Wolfgang Reichenwallner.
[modifica] Gemellaggi
- dal 2003: Laa an der Thaya, Bassa Austria, Austria;
- dal 2003: Collesalvetti, Toscana, Italia.