Giuseppe Farina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() Nino Farina |
|
![]() |
|
Carriera in Formula 1 | |
Stagioni | 1950-1956 |
Scuderie | Alfa Romeo, Ferrari, Lancia |
Miglior risultato | Campione del Mondo 1950 |
GP disputati | 36 |
GP vinti | 5 |
Pole-position | 5 |
Circuiti * Fornitori * Gran Premi * Persone * Piloti * Scuderie * Stagioni * Template * Vetture |
|
Giuseppe "Nino" Farina (Torino, Italia, 30 ottobre 1906 - Aiguebelle, Francia, 30 giugno 1966) è stato un pilota di Formula 1, vincitore di 5 Gran Premi e il primo Campione del Mondo nel 1950.
Noto per i suoi eccessi dentro e fuori il circuito di formula 1, Farina è considerato uno dei più grandi piloti degli anni del dopoguerra. Tutti ricordano il vezzo che aveva di correre sempre con un sigaro cubano fra le labbra e il suo amore per le donne. Suo padre Giovanni Farina gestiva un'autofficina alimentando così la passione del piccolo Giuseppe. Famosissimo anche per essere stato il primo campione della Formula1 ufficiale ossia quella odierna.
[modifica] Vittorie
[modifica] Risultati in F1
Debutto:
GP Gran Bretagna 1950 - Alfa Romeo SpA - (Alfa Romeo 158),
Pole Position in prova, vincitore della gara.
miglior risultato assoluto:
Pole position, vittoria e giro più veloce nel GP Gran Bretagna 1950 - Alfa Romeo SpA - (Alfa Romeo 158)
Teams di appartenenza:
Alfa Romeo SpA - 13 GP - (1950-1951)
Scuderia Ferrari - 21 GP - (1952-1955)
vetture utilizzate:
Alfa Romeo - 13 GP - (1950-1951)
Ferrari - 21 GP - (1952-1955)