Gonzalo Gerardo Higuaín
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Gonzalo Gerardo Higuaín | |
Soprannomi | El Pipita | |
Nato | 10 dicembre 1987 Brest, Francia |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 183 cm | |
Peso | 75 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | attaccante | |
Squadra | Real Madrid | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2005 | River Plate | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
2005-2007 | River Plate | 33 (13) |
2007- | Real Madrid | 1 (0) |
Gonzalo Gerardo Higuaín (Brest, Francia, 10 dicembre 1987) è un calciatore franco-argentino, attaccante del Real Madrid. È considerato uno dei giovani calciatori più forti nel panorama mondiale.
Indice |
[modifica] Caratteristiche tecniche
Alto 184 cm per 75 kg di peso, è dotato di straordinaria rapidità nello scatto e nell'esecuzione di tiro (al quale riesce a dare una potenza impressionante) ed è a suo agio sia nel ruolo di attaccante che in quello di trequartista.
[modifica] Carriera
Gonzalo nasce a Brest ed è figlio d'arte: il padre Jorge fu un difensore che in passato militò in varie squadre argentine di primo piano come San Lorenzo, Boca Juniors e River Plate, ed in Francia nelle fila dello Stade Brest 29, all'epoca militante nella massima divisione calcistica transalpina.
[modifica] Club
Soprannominato El Pipita (suo padre era soprannominato El Pipa), ha esordito nella Primera División argentina nelle fila del River Plate il 30 maggio 2005 in un match poi perso 2-1 contro il Gimnasia y Esgrima La Plata, lanciato dall'allora allenatore Leonardo Astrada.
Higuaín si è poi trovato in difficoltà con il successivo tecnico del River Plate, Reinaldo Merlo, che non l'ha impiegato con continuità. Da quando sulla panchina del River è subentrato l'ex campione del mondo Daniel Passarella, Higuaín è diventato tuttavia un titolare fisso.
Autore di 5 reti nel torneo Clausura 2006, l'8 ottobre 2006, con una doppietta, guida il River Plate alla vittoria per 3-1 nel derby Superclásico contro il Boca Juniors. Al termine del torneo di Clausura 2006, il Real Madrid annunciato il suo ingaggio a partire da gennaio 2007 per 13 milioni di euro.
[modifica] Nazionale
Essendo nato in Francia, Higuaín gode di doppia nazionalità francese ed argentina, sebbene per sua stessa ammissione egli non sia in grado di parlare la lingua francese. Per conservare il passaporto francese, il quale gli faciliterebbe un futuro calcistico in Europa, Higuaín ha finora evitato di rispondere alle convocazioni delle e della rappresentative nazionali argentine under 18 ed under 20. Higuaín ha tuttavia rifiutato una convocazione nella nazionale di calcio francese ricevuta il 9 novembre 2006 dal commissario tecnico francese Raymond Domenech, intenzionato a farlo esordire con la maglia dei bleus.
![]() |
Real Madrid - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Casillas | 2 Salgado | 3 Roberto Carlos | 4 Ramos | 5 Cannavaro | 6 Diarra | 7 Raúl | 8 Emerson | 10 Robinho | 11 Cicinho | 12 Marcelo | 13 López | 14 Guti | 15 Bravo | 16 Gago | 17 van Nistelrooy | 18 Cassano | 19 Reyes | 20 Higuaín | 21 Helguera | 22 Pavón | 23 Beckham | 24 Mejía | 26 García | 27 De la Red | 28 Adán | 29 Casilla | 30 Bueno | Allenatore: Capello |