La ragazza che sapeva troppo
Da Wikipedia.
![]() |
|
Titolo originale: | La ragazza che sapeva troppo |
Paese: | Italia |
Anno: | 1963 |
Durata: | 92' |
Colore: | B/N |
Audio: | sonoro |
Genere: | giallo |
Regia: | Mario Bava |
Sceneggiatura: | Ennio De Concini, Eliana De Sabata, Franco Prosperi |
|
|
Fotografia: | Mario Bava |
Montaggio: | Mario Serandrei |
Musiche: | Les Baxter Adriano Celentano Roberto Nicolosi |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La ragazza che sapeva troppo è un film diretto dal regista Mario Bava.
[modifica] Trama
Un’americana a Roma è testimone di un omicidio e decide di fare delle indagini per conto proprio. Quando la sua vita ormai è in serio pericolo, riesce a scoprire l’assassino.
[modifica] Commento
La ragazza che sapeva troppo lancia il giallo italiano. In questo film sono infatti presenti molti espedienti retorici che verranno usati in seguito da altri registi.
- L'inverosimiglianza della situazione di partenza.
- L'importanza delle scenografie.
- L'atmosfera minacciosa.
- L'enfasi sui rumori.
- Il fantastico.
- L'uso delle luci.
Le riprese notturne di Roma sono inquietanti, e verranno recuperate pari pari in alcuni film di Dario Argento.
[modifica] Curiosità
- La versione americana ha un finale diverso, più realistico.