Portale:Liguria/Sapevi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||
L'Oasi del Nervia è un'area faunistica della provincia di Imperia compresa nel territorio comunale dei due comuni rivieraschi di Ventimiglia e Camporosso. Inserita nella piana del torrente Nervia ha una superficie complessiva di 60.000 m2 e all'interno del suo territorio sono comprese importanti siti naturalistici e storici quali i Giardini botanici Hanbury o le grotte primitive dei Balzi rossi. La prima ufficializzazione o idea di progetto è avvenuta nel 1982 con la delibera di destinazione, da parte del consiglio provinciale di Imperia, dell'area della foce del Nervia a zona di protezione. La proposta provinciale ha avuto poi concretezza nel 1984 con la richiesta di attuazione ai due comuni interessati, Ventimiglia e Camporosso. Nonostante l'impegno di entrambe le parti il progetto è rimasto in stato vegetativo per ben quattro anni tanto che, nel 1988, l'area ha iniziato a registrare un lento degrado favorito dalla presenza abusiva di orti e discariche lungo la parte sinistra del torrente.
|
||
Nota:
Tenere se possibile il box nella decina di righe ed inserire il nome della voce nell'elenco sottostante con relativa data d'inserimento.
Indice |
[modifica] Voci proposte per l'inserimento nel portale
(cadenza minima:settimanale)
- ...
- ...
- ...
[modifica] Voci già inserite
[modifica] 2006
- 1 settembre - Fabrizio De André (1°inserimento)
- 14 settembre - Bocchetta di Altare (provincia di Savona)
- 17 ottobre - Golfo dei Poeti (provincia della Spezia)
- 24 novembre - San Michele di Pagana (provincia di Genova)
- 26 dicembre - Area protetta regionale Giardini Botanici Hanbury (provincia di Imperia)
[modifica] 2007
- 27 gennaio - Val di Magra (provincia della Spezia)
- 23 febbraio - Parco naturale regionale di Portofino (provincia di Genova)
- 5 aprile - Oasi del Nervia (provincia di Imperia)
- ...