Ventimiglia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 9 m s.l.m. | ||
Superficie: | 54,01 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 472 ab./km² | ||
Frazioni: | Grimaldi, Mortola, Bevera, Trucco, Verrandi, Latte, Carletti, Porra, San Bernardo, Seglia, Sealza, San Lorenzo, Varase, Torri, Mortola Superiore (i Ciotti), San Antonio, Villatella | ||
Comuni contigui: | Airole, Camporosso, Castellar (FR-06), Dolceacqua, Mentone (Menton) (FR-06), Olivetta San Michele | ||
CAP: | 18039 | ||
Pref. tel: | 0184 | ||
Codice ISTAT: | 008065 | ||
Codice catasto: | L741 | ||
Nome abitanti: | ventimigliesi | ||
Santo patrono: | San Secondo | ||
Giorno festivo: | 26 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Ventimiglia (Ventemiglia in lingua ligure) è un comune di 25.509 abitanti della provincia di Imperia.
Indice |
[modifica] Geografia
La città si trova vicino alla foce del Roia, vicino alla frontiera francese confinando con i comuni francesi di Mentone e Castellar. Dista dal capoluogo circa 42 km.
Il clima è di tipo mediterraneo, molto mite, solo occasionalmente disturbato dalla Tramontana, un vento che discende dalla Valle del Roia.
Il comune fa parte della Comunità Montana Intemelia.
[modifica] Storia
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Luoghi di interesse
[modifica] Chiese
- Cattedrale di Ventimiglia.
- Chiesa di San Michele Arcangelo. Edificata nel XII secolo.
- Castel d'Appio, di edificazione romana.
[modifica] Musei
- Museo Preistorico dei Balzi Rossi.
- Museo di Villa Hanbury.
- Museo Archeologico Rossi.
[modifica] Natura
[modifica] Cultura
[modifica] Manifestazioni
[modifica] Feste, fiere e sagre
- Festa patronale di San Secondo, il 26 agosto con la caratteristica regata dei gozzi.
[modifica] Personalità legate a Ventimiglia
- Cino Tortorella, famoso con l'appellativo di Mago Zurlì.
- Michele Lobaccaro, musicista e compositore dei Radiodervish
[modifica] Istruzione
Ventimiglia è sede dei seguenti istituti scolastici statali, inerenti al ciclo scolastico della scuola secondaria di secondo grado:
- Liceo Scientifico Statale "Angelico Aprosio"'.
- Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Statale "Enrico Fermi"'.
- Istituto Professionale Statale per i Servizi Commerciali e Turistici "Marco Polo"'.
[modifica] Economia
[modifica] Trasporti e vie di comunicazioni
Il 27 gennaio 2007, nel quarto anniversario della sua morte, in presenza delle autorità comunali dei suoi famigliari e dei suoi colleghi, il sovrappasso al disopra dei binari, che collega il quartiere di San Secondo al resto della città è stato intitolato a Attilio Bandiera, giovane ferroviere ventimigliese morto il 27 gennaio 2003 caduto sul lavoro in uno scontro ferroviario avvenuto nella galleria della Biogna del comune di Saint Dalmas de Tende del tratto ferroviario francese che collega la Liguria al Piemonte attraverso il colle di Tenda.
[modifica] Strade ed autostrade
Ventimiglia è situata lungo la Strada Provinciale (già Strada Statale) 1 Aurelia. Inoltre è raggiungibile anche grazie al proprio casello autostradale sull'Autostrada A10. la seconda direttrice conduce , attraverso la risalita della valle roia, alimone, cuneo ed alla valle del po
[modifica] Linee ferroviarie
Ventimiglia è dotata di una stazione ferroviaria sulla linea ferroviaria Ventimiglia – Genova nel tratto locale compreso tra Ventimiglia e Savona. da qui partono anche i treni per cuneo - torino passando per il col di tenda
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Giorgio Valfrè dal 28/05/2002, partito: Forza Italia
Centralino del comune: 0184 2801
Email del comune: sindaco@comune.ventimiglia.it
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Ventimiglia
[modifica] Collegamenti esterni
Portale · Progetto · Ostaja do Belìn · Categorie · Vetrine Liguri Geografia · Cultura · Ambiente · Musei · Chiese · Dialetti · Sport · Immagini · Città Capoluoghi: Genova · Imperia · Savona · La Spezia - Province: GE · IM · SV · SP Città: Sanremo · Rapallo · Chiavari · Ventimiglia · Albenga · Sarzana · Sestri Levante · Varazze · Cairo Montenotte · Taggia |
||
Foto e Immagini | Aiuta il Progetto ampliando le voci Stub Liguria · Partecipa e contribuisci alle discussioni | Portale Liguria |