New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Livio Agresti - Wikipedia

Livio Agresti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Livio Agresti detto Ritius, Il Ricciutello o Il Ricciutino (Forlì1505 – Roma1579) è stato un pittore italiano del Rinascimento.

Indice

[modifica] La vita e l'opera

Allievo del pittore forlivese Francesco Menzocchi, appartiene perciò alla scuola forlivese di pittura.

Risulta iscritto all'Accademia romana di San Luca già nel 1534, mentre nel 1535 affresca l'Eucaristia e i Profeti nella cappella del Sacramento del Duomo di Forlì, poi staccati nel 1841 e custoditi nella locale Pinacoteca.

Nel 1539 lavora nella chiesa di Santa Maria dei Servi; nel 1542, su incarico dell'abate Corrado Grassi, va a Ravenna: nella chiesa dello Spirito Santo, già cattedrale degli Ariani, si conserva una sua famosa tela, detta dei Vescovi colombini.

A Roma, nel 1544, affresca con Figure allegoriche la Sala Paolina di Castel Sant’Angelo sotto la direzione di Perin del Vaga e lavora nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin.

Nel 1555 è ancora a Roma e nel 1557 porta a termine quello che è forse il suo capolavoro, gli affreschi nella cappella Gonzaga della chiesa di Santo Spirito in Sassia, con il Presepe, la Pietà, la Resurrezione e le Scene bibliche, impegno continuato nel 1574 nella cappella della Trinità con il Gesù risana lo storpio, Gesù risana il cieco e altre Scene bibliche, e nella volta della cappella, con la Visitazione, l'Annunciazione e lIncoronazione di Maria, e la pala dellAssunzione nell'altare. Rimarranno incompiuti alla sua morte nel 1579 gli affreschi della Nascita e della Circoncisione di Gesù, completati da Giovanni Battista Lombardelli e Paris Nogari. Del grande successo di quest’opera testimoniano le lettere al committente Alfonso Gonzaga dello stesso Agresti e di Girolamo da Ponte, che scrive di aver invitato il vecchio Michelangelo a vedere gli affreschi.

Tra il 1557 e il 1560 compone un insieme di opere, per lo più firmate e datate, per le città umbre di Amelia, dove dipinge la Crocefissione con le sante Firmina e Olimpiade, di Narni, con un’Annunciazione ora nel Museo civico e una Consegna delle chiavi nel Duomo, e di Terni, con una Circoncisione nel Duomo. Torna a Roma nel 1561 per decorare la Sala Regia in Vaticano con l'affresco Pietro d'Aragona offre il suo regno a Innocenzo III.

Al suo rientro a Roma, è ormai celeberrimo, e la sua attività è richiestissima.

Tra il 1564 e il 1565 si reca in Germania al seguito del cardinale di Augusta (Augsburg) Otto von Waldburg. Membro dell'Accademia fiorentina del Disegno, nell'ottobre 1565, insieme con Marco da Faenza e Prospero Fontana, opera a Palazzo Vecchio sotto la direzione di Giorgio Vasari che lo definisce suo seguace da lungo tempo.

Nel gennaio 1568 l'Agresti s’impegna col cardinale di Ferrara, Ippolito II d'Este, a terminare in tre mesi con sette assistenti le decorazioni di tre sale della Villa d'Este a Tivoli. Nel 1571 firma e data due Decollazioni del Battista, del tutto simili fra loro, per l'Oratorio della Misericordia di Amelia e per la Collegiata di Santa Maria Assunta nella vicina Lugnano in Tiberina.

Nel giugno 1571 inizia a Roma l'affresco della Passione di Cristo nell'Oratorio del Gonfalone, che porta a termine a dicembre insieme con l'Ultima cena. Dopo un lungo periodo trascorso fra Firenze e Amelia, dove dipinge affreschi, ormai scomparsi, sopra il portale del Palazzo degli Anziani, alla fine del 1574 torna a Roma per intraprendere la decorazione della Cappella della Trinità nella chiesa di Santo Spirito in Sassia; malato, nell'annesso convento fa testamento il 21 gennaio 1575, nominando suoi eredi la sorella Bernardina e l'assistente Litardo Piccioli, pittore originario di Amelia. Vivrà ancora quattro anni ma non riuscirà a terminare la decorazione della chiesa.

[modifica] La valutazione critica

Vasari lo presenta come amico e collaboratore – ma l'Agresti assorbì poco o nulla dello stile del pittore aretino - e lo definisce correttamente "buono e fiero disegnatore, pratico coloritore, copioso ne' componimenti delle storie e di maniera universale": dunque un pittore pratico e l'Agresti fu infatti uno dei più facili artisti del tempo, con una disponibilità ad adeguarsi alle richieste dei più diversi committenti che dimostra i limiti dei suoi risultati artistici; insieme a pale e affreschi di buona qualità, convivono in lui opere prive di originalità e persino di correttezza formale.

All'iniziale formazione nell'ambito della scuola forlivese seguì presto l'approccio alla pittura più moderna rappresentata a Roma, negli anni Quaranta del secolo, dalla cerchia dell'antico allievo di Raffaello, Perin del Vaga; i continui viaggi nell'Italia centrale e la frenetica attività, se gli permisero la conoscenza delle esperienze pittoriche più diverse, non ne favorirono l'elaborazione di una sintesi artistica meditata e originale ma lo portarono ad adeguarsi alla soluzione più facile e comoda di un moderato accademismo aderente alle convenzioni del decoro, secondo i recenti dettati dell'arte controriformistica.

[modifica] Altre opere

  • Cesena, S. Domenico: Crocefissione
  • Collescipoli, Terni, S. Maria Maggiore: San Giovanni Battista
  • Forlì, Pinacoteca Civica: Deposizione
  • Groppello d’Adda, Palazzo Arcivescovile: Predica del Battista, olio su tela.
  • Roma, S. Maria della Consolazione: Madonna col Bambino, i santi Giuseppe, Anna e il committente Andrea Pelucchi, olio su tela.

[modifica] Bibliografia

  • A. Spallicci, Livio Agresti detto il Ricciutino, Forlì 1953
  • E. Lavagnino, La chiesa di S. Spirito in Sassia, 1962
  • A. Molfino, L'Oratorio del Gonfalone, 1964
  • A. Colombi Ferretti, I due Livii. Appunti nel manierismo forlivese, in: Studi in memoria di M. Zuffa, Bologna, 1983.

Pittori celebriDipinti celebriPittori italianiMusei del mondo

Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu