Mack Swain
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mack Swain (Salt Lake City, Utah, Usa, 16 febbraio 1876 – Tacoma, Washington, Usa, 25 agosto 1935), fu attore cinematografico all’epoca del cinema muto.
Mack Swain entrò nel mondo dello spettacolo in giovanissima età : adolescente si allontanò dalla famiglia per seguire compagnie di artisti di strada, teatranti, girando la provincia Americana, affermandosi poi nel vaudeville e sui palcoscenici di Broadway impersonando principalmente, grazie alla sue mole, il ruolo del bullo prepotente, sviluppato nel fisico ma scarso di cervello.
L’incontro col cinema nel 1913, chiamato dal boss Mack Sennett per la sua neonata casa di produzione cinematografica Keystone per recitare al fianco di Mabel Normand, Roscoe Arbuckle, Chester Conklin. Diede vita al personaggio di Ambrose, galante, erculeo dongiovanni, dagli occhi infossati in orbite scure, un paio di maestosi baffoni e un ciuffo a dividere la fronte spaziosa. Nel 1914 sarà partner di Charlie Chaplin nei suoi primi cortometraggi Keystone. Con Syd Chaplin e Gloria Swanson alcune apparizioni tra il 1915 e il 1916. Ambrose lascerà la Keystone nel 1917 per seguire Ford Sterling e Pathé Lehrman alla L-KO. La prematura scomparsa di Eric Campbell, magnifica spalla nel ruolo del cattivo, gli varrà la chiamata di Chaplin per sostituirlo in alcuni film seguenti il 1917 e fino alla memorabile interpretazione di Giacomone(Big Jim) nel capolavoro La febbre dell'oro del (1925).
Seguirono collaborazioni e partecipazioni con Harold Lloyd, Ben Turpin, Mary Pickford. Fu di nuovo con Sennett in alcuni dei suoi primi corti sonori, (1930). Nel 1932 la candidatura all’Academy Award per la partecipazione in Stout Hearts and Willing Hands come miglior cortometraggio.
Un matrimonio con Cora King senza benedizione di figli.
L’ultima sua apparizione sullo schermo fu nel 1935 in Bad Boy. Un attacco cardiaco ne concluse l’esistenza nell’agosto dello stesso anno a cinquantanove anni.
Indice[nascondi] |
[modifica] Filmografia parziale
- A Muddy Romance, (1913)
- Fatty Joins the Force, (1913)
- Mabel al volante, Mabel at the Wheel, (1914)
- Charlot garzone di caffè, Caught in a Cabaret, (1914)
- Sotto la pioggia, Caught in the Rain, (1914)
- Madame Charlot, A Busy Day, (1914)
- Charlot e il martello, The Fatal Mallet (1914)
- Charlot e Fatty boxeurs, The Knockout (1914)
- Charlot e il manichino, Mabel's Married Life (1914)
- Gas esilarante, Laughing Gas (1914)
- Hello, Mabel, (1914)
- Signori nervosi, Gentlemen of Nerve, (1914)
- La carriera musicale di Charlot, His Musical Career (1914)
- Il luogo del convegno, His Trysting Place, (1914)
- Il romanzo di Tillie, Tillie’s Punctured Romance, (1914)
- Fatty's Wine Party, (1914)
- Charlot e la moglie gelosa, Getting Acquainted, (1914)
- Il suo passato preistorico, His Prehistoric Past (1914)
- Ambrose's First Falsehood, (1914)
- The Fatal Hansom, (1914)
- Fatty and Minnie He-Haw, (1914)
- Love, Speed and Thrills, (1915)
- Fatty's New Role, (1915)
- Caught in a Park, (1915)
- Willful Ambrose, (1915)
- Ambrose's Fury, (1915)
- Mabel Lost and Won, (1915)
- When Ambrose Dared Walrus, (1915)
- The Battle of Ambrose and Walrus, (1915)
- Fatty and the Broadway Stars, (1915)
- Ambrose's Cup of Woe, (1916)
- Vampire Ambrose, (1916)
- Ambrose's Rapid Rise, (1916)
- Safety First Ambrose, (1916)
- Ambrose's Icy Love, (1918)
- Ambrose and His Widow, (1918)
- Adventurous Ambrose, (1918)
- Money Talks, (1919)
- Foxy Ambrose, (1919)
- Innocent Ambrose, (1920)
- Charlot e la maschera di ferro, The Idle Class (1921)
- Giorno di paga, Pay Day, (1922)
- Il pellegrino, The Pilgrim, (1923)
- La febbre dell'oro, The Gold Rush (1925)
- Hands Up!, (1926)
- Kiki, (1926)
- Footloose Widows, (1926)
- Mockery, (1927)
- A Texas Steer, (1927)
- The Girl from Everywhere, (1927)
- Gentlemen Prefer Blondes, (1928)
- Marianne, (1929)
- The Last Warning, (1929)
- The Locked Door, (1929)
- Redemption, (1930)
- The Sea Bat, (1930)
- Cleaning Up, (1930)
- Soup to Nuts, (1930)
- Finn and Hattie, (1931)
- The Wide Open Spaces, (1931)
- Lighthouse Love, (1932)
- The Midnight Patrol, (1932)
- Stout Hearts and Willing Hands, (1932)
- Up Popped the Ghost, (1932)
- Bad Boy, (1935)
[modifica] Bibliografia
- Glenn Mitchell, A-Z of Silent Film Comedy, London, 1998
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Cinema - Drive In | ![]() |
Cinema: Storia del cinema · Glossario · Acronimi · Produzione · Festival & Premi - Categoria:Cinema | |
Professioni del cinema: Registi · Attori · Sceneggiatori · Doppiatori · Autori di colonne sonore · Produttori |