Monte Rushmore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il monumento nazionale del Monte Rushmore o in inglese Mount Rushmore National Memorial, è un grandioso complesso scultoreo che si trova nel Sud Dakota, sul massiccio montuoso delle Black Hills, formato da enormi blocchi granitici.
Su una grande parete di roccia, lo scultore Gutzon Borglum scolpì su scala gigantesca i volti di quattro famosi presidenti americani: (da sinistra a destra) George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln.
La scultura fu iniziata nel 1927 e proseguì, con l'impiego di 400 operai, sino alla morte dello scultore, avvenuta nel 1941. L'opera è alta circa 18 metri ed è un'importante meta turistica, anche per le bellezze naturalistiche delle Black Hills.
Per celebrare la storia dal punto di vista dei Nativi americani, è in costruzione nel Dakota del Sud un'altra grande scultura nella roccia: il Crazy Horse memorial, dedicato a Cavallo Pazzo.
[modifica] Curiosità
Sulla parete scolpita del Monte Rushmore si svolge l'ultima drammatica scena del film Intrigo internazionale (North by Northwest), di Alfred Hitchcock, girato nel 1959.
La scultura sul Monte Rushmore ebbe inizio con George Washington, il progetto originario prevedeva di procedere verso sinistra e scolpire Thomas Jefferson. Disgraziatamente, circa due anni dopo, il granito iniziò a sfaldarsi per poi cedere completamente; questo fatto obbligò Borglum a rivedere i suoi piani e completare l'opera verso destra.
Sul monte Rushmore è ambientata parte della puntata della serie animata "I Griffin" dal titolo italiano "i due volti della passione" (primo episodio della 4°serie), le cui scene finali si svolgono tra la casa di Mel Gibson (situata sopra il monte) ed il monumento stesso.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Monte Rushmore