Orléans
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
Nome originale: | Orléans |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() |
Arrondissement: | Orléans |
Cantoni: | capoluogo di 6 cantoni |
Latitudine: | 47° 55' N |
Longitudine: | 1° 54' E |
Altitudine: | 116 m s.l.m. |
Superficie: | 27,48 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 113.126 ab. 4116,67 ab./km² |
Codice INSEE: | 45234 |
CAP: | 45000/45100 |
Sito istituzionale |
Orléans è un comune francese di 113.126 abitanti capoluogo del dipartimento del Loiret e della regione del Centro. 120km di Parigi.
I suoi abitanti si chiamano Orléanais.
Indice |
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Personnaggi celebri
- Étienne Dolet (1509-1546) ;
- Francesco II di Francia
- Isaac Jogues (1607-1646), missionario
- Robert-Joseph Pothier (1699-1772), giurista
- Gustave Lanson (1857-1934), storico
- Christophe Moyreau, musicista
- Charles Péguy (1873-1914)
- Raoul Blanchard (1877-1965), geografo
- Gaston Couté (1880-1911)
- Jacques de Thézac (1862-1936)
- Pierre Ségelle (1899 - 1960), politico
- Jean Zay (1904 - 1944), politico
- Roger Toulouse, pittore
- Erick Zonca (1956-), regista
[modifica] Gemallaggi
- Dundee,
Scozia,
Regno Unito
- Treviso,
Italia
- Münster,
Germania
- Kristiansand,
Norvegia
- Wichita,
Stati Uniti
- Tarragona,
Spagna
- Saint-Flour,
Francia
- Utsunomiya,
Giappone
- Lugoj,
Romania
- Cracovia,
Polonia
- Parakou,
Benin