New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Ouverture - Wikipedia

Ouverture

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ouverture (in italiano apertura, italianizzato in overtura durante il fascismo) è un brano musicale che introduce un'opera lirica francese o tedesca, o una qualunque composizione musicale (cantata, oratorio, balletto).

È frequentemente inserita all'inizio di una grande composizione musicale di genere drammatico, anche se in origine era usata come pezzo introduttivo delle suite.

Fra le composizioni che vengono premesse alle opere, si possono ricordare, oltre alla ouverture, il breve preludio e la sinfonia all'italiana, che pur avendo la stessa funzione di fare da introduzione ad un'opera, hanno forme diverse.

Indice

[modifica] Storia dell'ouverture

L'ouverture, inizia ad essere impiegata nella musica di Jean-Baptiste Lully. Egli mise a punto uno schema che, nonostante non fosse sempre utilizzato dallo stesso Lully, costituì la classica ouverture francese fino al tempo di Johann Sebastian Bach e George Friderich Handel. L'ouverture francese è costituita da un'introduzione lenta, in un marcato ritmo puntato, seguita da un vivace movimento in stile fugato. La lenta introduzione veniva sempre ripetuta e, qualche volta, il movimento veloce era seguito dal ritorno del tempo lento iniziale con la stessa linea melodica (vedi le ouverture francesi di Bach nel Klavierübung). Le ouverture francesi premesse alle opere, erano spesso seguite da una serie di danze prima dell'apertura del sipario. In questo caso venivano usate come preludio ad una suite; nel caso delle ouverture francesi Klavierübung di Johann Sebastian Bach, l'ouverture precede una suite di sei danze. Per la stessa ragione le quattro suites orchestrali di Bach vengono chiamate ouvertures e di nuovo, il preludio alla quarta partita nel Klavierübung è una ouverture.

Bach fu capace di usare la forma dell'ouverture francese sia nei cori che nel trattamento dei corali. Proprio l'ouverture della sua quarta suite orchestrale, divenne il primo coro della cantata da chiesa "Unser Mund so voll Lachens"; i cori delle cantate "Preise Jerusalem den Herrn" e "Höchst erwünschtes Freudenfest" sono in forma di ouverture; nella prima delle due cantate "Nun komm der Heiden Heiland", Bach ha adattato, molto ingegnosamente, la forma ouverture al trattamento di un corale.

Con l'avvento della musica drammatica e della forma sonata, l'ouverture francese divenne inadatta per l'opera; Gluck (le cui osservazioni sulla funzione delle ouvertures nella prefazione dell' Alceste sono note) si basò sul modello italiano della sinfonia. Da Wolfgang Amadeus Mozart le successive ouverture scritte nello stile della forma sonata sono chiaramente differenti dalla musica strettamente sinfonica. Esse sono costituite da un movimento veloce (con o senza una introduzione lenta) in forma sonata, senza ripetizioni, frequentemente senza una sezione di sviluppo, ma alcune volte sostituendo ad essa un episodio melodico in tempo lento. Esempi di questo nuovo modello si trovano nelle seguenti opere di Mozart: sinfonia in Sol che ingloba l'overture ad un'opera sconosciuta e le sue overture a Die Entführung e Lo Sposo deluso. L'overture dell Nozze di Figaro all'inizio era stata pensata con una sezione lenta a metà, che però Mozart cambiò non appena iniziò la sua composizione.

Nelle mani di Ludwig van Beethoven, l'ouverture assunse al rango di vero e proprio lavoro sinfonico. Ne è un esempio la Leonora n. 3 che, composta per Fidelio, costituisce il punto di transizione fra l'ouverture operistica e il poema sinfonico.

[modifica] L'ouverture nel poema sinfonico

Altra forma di ouverture è un pezzo da concerto non legato ad alcun libretto.

Ad esempio la Ouverture 1812 di Piotr Ilič Čaikovskij non è stata classificata come poema sinfonico dal suo autore ed il pezzo è noto come ouverture da concerto. Anche la sua opera Romeo e Giulietta è indicata come ouverture-fantasia. Prima dello sviluppo del romanticismo, Felix Mendelssohn compose La grotta di Fingal (meglio conosciuta come Le Ebridi) e Meerestille und Glückliche Fahrt. Hector Berlioz compose il Carnevale romano senza l'allusione ad alcun libretto ma facendo riferimento ad alcune scene del carnevale romano descritte nella sua opera Benvenuto Cellini.

Successivamente, nella stagione del massimo successo del poema sinfonico, Johannes Brahms scrisse l'Overture accademica op. 80 e l'Overture tragica op. 81.

Compositori come Robert Schumann scrissero ouvertures basate su opere letterarie scritte da Friedrich Schiller, Shakespeare e Johann Wolfgang von Goethe come 'Die Braut von Messina', 'Julius Caesar' e 'Hermann und Dorothea'. Nonostante questo tipo di ouverture derivino la loro ispirazione da questi lavori, Schumann non scrisse musica per l'intero lavoro così come per un'opera lirica. Sia Schumann che Čaikovskij, incorporarono frammenti dell'inno nazionale francese La Marsigliese, rispettivamente nelle ouverture Hermann und Dorothea e nell' Ouverture 1812.

[modifica] L'ouverture nel musical di Broadway

Le ouverture poste all'inizio dei Musical di Broadway sono generalmente composte da frammenti delle più belle canzoni del musical. Esse vengono eseguite prima dell'apertura del sipario. Comunque, nella recente ripresa dell'opera Kiss Me, Kate di Cole Porter, l'ouverture viene eseguita dopo il coro iniziale "Another Op'ning, another show", con gli artisti del coro fermi sulla scena. (Nella produzione originale del 1948, e tutte le altre fino al 1999, l'overture era al suo posto, ovvero prima della prima canzone).

[modifica] Curiosità

Alcune ouverture sono state utilizzate nelle colonne sonore di alcuni film, in particolare storici o di fantascienza. Nei film più recenti sono state utilizzate nei titoli di coda. Alcuni esempi sono: King Kong, 2001: Odissea nello spazio, Space Battleship Yamato (che ha una ouverture vocale anziché strumentale), Star Trek: The Motion Picture, e The Black Hole. Nel film di Kenneth Branagh Dead Again, una ouverture sottolinea il montaggio di alcuni articoli di giornale che narrano l'omicidio dell'interprete Emma Thompson. Molte persone ricordano l'ouverture del Guglielmo Tell non per l'opera di Gioacchino Rossini, ma per il film Arancia meccanica di Stanley Kubrick. Il film Judgment at Nuremberg del 1961 comprende una ouverture di circa quattro minuti.

Il film Lawrence of Arabia con Peter O'Toole e Alec Guinness comprende una ouverture nella colonna sonora.

Progetto_Musica

Collabora anche tu al "progetto musica" | Accedi al portale della musica
Compositori | Forme musicali | Tecniche | Teoria | Generi | Elenco generi | Musicisti | Storia della musica | Strumenti | Liutai | Direttori d'orchestra
Musica classica | Opere musicali | Glossario musicale
Visita la pagina del progetto musica classica | Visita il Caffè sinfonico

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu