Palazzo Barolo
Da Wikipedia.
Il palazzo Barolo ( anche palazzo Falletti di Barolo) è un esempio di dimora patrizia in Torino.
L'edificio, che sorge in via delle Orfane, fu costruito alla fine del Seicento da Gian Francesco Baroncelli e fu modificato alla metà del Settecento dall'Alfieri per adeguarlo al gusto rococò dei Falletti di Barolo. Lo scalone occupa lo spazio centrale del fabbricato al posto della tradizionale collocazione a lato come nei tipici palazzi nobiliari seicenteschi Gli allestimenti decorativi del piano terra e di alcune sale del piano nobile risalgono alla fine del Seicento; gli stucchi sono di Pietro Somasso, le tele di Francesco Trevisani e gli affreschi dei Legnani.
Oggi è sede dell'Opera Pia Barolo ed è aperto al pubblico.
Visita il Portale Torino |
Torino · Provincia · Quartieri · Vie · Piazze · Personalità · Olimpiadi · Immagini · Categorie · Progetto · La Piola |