Palazzo Gianfigliazzi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Palazzo Gianfigliazzi si trova sul lungarno Corsini a Firenze. Esso fu fatto costruire dai Ruggerini, poi passò ai Fastelli o Petribuoni; all'inizio del XV secolo divenne proprietà dei Gianfigliazzi, chiamati così dal loro antenato, Johannes Filius Acci.
I Gianfigliazzi fino dal XII secolo possedevano le case a sud di questo palazzo fino all'Arno e, nel lungarno Corsini, fino al palazzo omonimo.
I Gianfigliazzi avevano la loro loggia sull'angolo fra via Tornabuoni e il lungarno Corsini. Più tardi, lungo la facciata, fu costruito uno di quei sedili in pietra, comuni sulle facciate degli antichi palazzi fiorentini, che si chiamò il Pancone dei Ragusei, perchè alcuni mercanti dalmati di Ragusa vi stendevano in mostra le loro mercanzie.
Il palazzo Gianfigliazzi fu restaurato nel 1841 dall'architetto Bartolommeo Silvestri.
PORTALE · PROGETTO · I' BARRE Geografia: Firenze · Provincia · Frazioni della provincia · Quartieri · Quartieri storici · Piazze · Strade |
||
Progetto Firenze | CATEGORIE · BIBLOGRAFIA · ABBOZZI · VETRINA · IMMAGINI | Pagina discussione |