Pinus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pino | ||||||||||||
![]() Pinus brutia |
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Specie | ||||||||||||
Pino (Pinus, L. 1753) è il nome comune di un genere di alberi sempreverdi della famiglia delle Pinaceae. Al genere appartengono 115 specie circa.
Le foglie (aghi) sono riunite in gruppi di 2, 3 o 5 aghi (a seconda della specie) che non sono inserite direttamente nel ramo (contrariamente agli abeti). Come questi, sono dei sempreverdi.
I frutti sono formati da pigne, contenenti i semi.
In Italia sono presenti il pino silvestre, il cirmolo e il pino mugo nelle zone alpine; il pino domestico, pino d'Aleppo, pino marittimo nella zona meditteranea.
Assieme agli abeti caratterizzano i boschi di alta montagna italiani.
Si possono identificare i diversi pini in base ad alcune caratteristiche facilmente individuabili:
- mazzette di 2 aghi
- pigne rotondeggianti, 10-15cm, con semi non alati (pinoli), aghi di 10-15 cm: Pino domestico (in Italia specia spontanea in zone marittime)
- pigne coniche, 5-10 cm, aghi di 6-10 cm: Pino d'Aleppo e aghi di 10-20 cm: Pino calabro (in Italia sono entrambe specie spontane in zone marittime e di bassa quota)
- pigne allungate, 12-20 cm, con semi alati, aghi 14-18 cm: Pino marittimo (in Italia specie spontanea in zone marittime)
- pigne ovali di 4-6 cm, aghi 3-7 cm: Pino silvestre (in Italia specie spontanea in zone alpine)
- pigne coniche 5-8 cm, aghi 12-15 cm: Pino nero e Pino nero calabro
- pigne 5 cm con semi alati, aghi 4-6 cm: Pino uncinato
- pino dalle dimensioni di un cespuglio, che cresce nelle alte quote: Pino mugo
- mazzette di 3 aghi
- aghi lunghi 10-14 cm: Pino di Monterey
- aghi lunghi 20-30 cm: Pino delle Canarie
- mazzette di 5 aghi
- pigna di ca. 5-7 cm, con pinoli duri e commestibili: Pino cembro, presente come pianta spontanea nelle Alpi, in alta montagna
- pigna di ca. 10-15 cm, aghi lunghi fino 8-10 cm: Pino strobo, in Italia presente come pianta ornamentale
- pigna di ca. 20-30 cm, aghi lunghi fino 12-20 cm: Pino dell'Himalaya, in Italia presente come pianta ornamentale
Inoltre, gli unici pini dalle dimensioni di un cespuglio, che cresce nelle alte quote: Pino mugo e Pinus pumilio.