Proteina C
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
proteina C | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
La Proteina C è il maggiore anticoagulante fisiologico. È un derivato della vitamina K-dipendente (serin proteasi enzima) che è attivata dalla trombina nella proteina C attiva (APC). La forma attiva (con la proteina S come cofattore) degrada il Fattore V ed il Fattore VIII. Non dovrebbe essere confusa con la C peptide o con la Proteina C-reattiva.
[modifica] Genetica
Il gene della Proteina C è localizzato nel secondo cromosoma (2q13-q14).
[modifica] Ruolo nelle malattie
La Deficienza da proteina c è un raro disordine genetico che predispono venose trombosi ed all'aborto naturale. È trattata sostituendo la proteina C malata con quella sana.
[modifica] Guarda anche
Coagulazione - edit |
Fattori della coagulazione: - Fibrina (I) - (Pr)trombina (II) - FV - FVII - FVIII - FIX - FX - FXI - FXII - FXIII - HMWK - vWF - Fattore tissutale |
Inibitori: Antitrombina - Proteina C - Proteina S - Proteina Z - ZPI - TFPI |
Fibrinolisi: Plasmina - tPA/urochinasi - PAI-1/2 - α2-AP - TAFI |