Rocca Pietore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 1143 m s.l.m. | ||
Superficie: | 75 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 19 ab./km² | ||
Frazioni: | Malga Ciapela, Sottoguda, Pian, Palue, Bosco Verde, Col Di Rocca, Rocca Pietore, Troi, Molin, Condio, Saviner di Laste, Sopracordevole, Digonera, Laste di Sotto, Laste di Sopra, Soppera, Dagai, Val, Davare, Col di Laste, Moè, Le Coste, Ronch,Santa Maria Delle Grazie, Saviner di Calloneghe, Caracoi Cimai, Caracoi Agoin, Bramezza, Masarè, Sorarù, Pezzè | ||
Comuni contigui: | Alleghe, Canale d'Agordo, Canazei (TN), Colle Santa Lucia, Falcade, Livinallongo del Col di Lana, Pozza di Fassa (TN), San Tomaso Agordino, Soraga (TN), Vallada Agordina | ||
CAP: | 32020 | ||
Pref. tel: | 0437 | ||
Codice ISTAT: | 025044 | ||
Codice catasto: | H379 | ||
Nome abitanti: | rocchesani | ||
Santo patrono: | Maria Maddalena | ||
Giorno festivo: | 22 luglio | ||
![]() |
Rocca Pietore è un comune di 1.451 abitanti della provincia di Belluno. La sua frazione Malga Ciapela è la stazione di partenza della funivia della Marmolada, che giunge sino alla cima più alta delle Dolomiti. Le altre due frazioni, di Pian e Sottoguda, sono famose per la lavorazione del ferro battuto.
[modifica] La lavorazione del ferro battuto
La lavorazione del ferro battuto a Sottoguda è riconosciuta in campo internazionale come una delle migliori, infatti ci sono diversi negozi specializzati ed inoltre la strada principale è costeggiata da statue in ferro, tra le quali ne spicca una, a forma di aquila.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti