New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Roland Emmerich - Wikipedia

Roland Emmerich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Roland Emmerich (Stoccarda, 10 novembre 1955) è un regista e produttore di pellicole prevalentemente statunitensi. Dall'adolescenza in poi sviluppò un interesse innato per il cinema; senza dubbio il suo genere di film preferito (da vedere e da filmare) è il 'catastrofico', film come The Day after Tomorrow - L'alba del giorno dopo, da lui diretto, o Twister.

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] L'esordio

Emmerich cominciò la sua carriera nella nativa Germania. Da giovanissimo si interessò parecchio di pittura e scultura, ed era disinteressato al corso di cinema. Mentre era inserito al corso per registi alla scuola cinematografica di Monaco, il suo film studentesco 1997 - Il principio dell'Arca di Noè (Das Arche Noah Prinzip) ottenne un grandissimo successo al Festival di Berlino nel 1984. Divenne così immenso il suo successo che - alla fine - il film fu venduto in 20 paesi diversi.

Prima del successo de Il principio dell'Arca di Noè il regista si era già cimentato nello scrivere il soggetto di un cortometraggio di 55 minuti, intitolato Altosax e destinato esclusivamente per la tv tedesca e ancora prima, nel 1979 aveva co-diretto con Oswald fon Richtofen il cortometraggio (questo durava 47 minuti) Franzmann, di cui aveva curato anche il soggetto.

[modifica] Gli inizi

Già nel 1985, un anno dopo il successo di Il principio dell'Arca di Noé, Emmerich si dedica a un altro film, Joey - Making Contact, con Joshua Morrell e Eva Kryll. Nonostante il film risultasse un flop, Emmerich guadagnò una nomination come Miglior Film in concorso al Fantasporto.

Nel 1987, sulla sceneggiatura di Oliver Eberle, ma su un suo soggetto, dirige il suo primo capolavoro per il cinema globale, Fantasmi a Hollywood (Ghost Chase), con Jason Lively e Tim McDaniel.

Nel 1990 torna nuovamente alla fantascienza e a Oliver Eberle (che sceneggia ancora la storia di Emmerich), facendo largo utilizzo di effetti speciali nel suo Moon 44. Usando una trama piuttosto violenta (il film è censurato per alcune violenze da mano e con armi da fuoco, ma anche per nudità e sesso), Moon 44 ripropone la stessa storia utilizzata in parecchi film, in un futuro prossimo in cui la Terra è senza risorse e gli uomini si inseguono disperatamente alla ricerca di esse.
Con questo film Emmerich finisce il suo periodo in Europa, trasferendosi negli Stati Uniti.

[modifica] I film 'statunitensi'

Nel 1991 produce il film Nell'occhio del ciclone di Yuri Zeltser. Definitivamente, nel '92 si trasferisce negli Stati Uniti, dove inizia la sua seconda carriera con un campione d'incassi e budget: I Nuovi Eroi - Universal Soldiers, con Jean-Claud Van Damme, che si rivela il primo 'flop' dai tempi di Joey - Making Contact.

[modifica] La consacrazione:Stargate

Nel 1994 il regista tedesco/statunitense si ritrova tra le mani una sceneggiatura di Dean Devlin, poi ritoccata dallo stesso Emmerich, che lo porterà al successo planetario: la storia di un antico reperto storico di immense dimensioni che funziona da 'porta' tra due mondi. Messosi al lavoro, Emmerich comincia a girare un film che costò la bellezza di 55 milioni di dollari. Esso contava nel cast personaggi come James Spader e Kurt Russell.

[modifica] I contatti con la Germania

Nonostante il regista sia al momento negli Stati Uniti, continua a finanziare pellicole della sua madrepatria: così, sempre nel '94 produce Anno 1345 - L'Impossibile Crociata di Klaus Knoesel e Holger Neuhäuser, con John Rhys-Davies e Rick Overton.

[modifica] Independence Day

Su una sceneggiatura di Dean Devlin, con il quale Emmerich aveva già lavorato per Stargate, questa volta il regista, che ama le situazioni catastrofiche, immagina un'invasione aliena sulla Terra, che riprende per molti versi La guerra dei mondi di Herbert George Wells: così nasce Independence Day. Il film, campione d'incassi al botteghino nella prima settimana di proiezione, si aggiudicò anche un'Oscar per Migliori Effetti Speciali a Douglas Smith; vinse altri 26 premi minori e fu nominato a un altro Oscar e ad altri 20 premi internazionali. Il film - come il precedente - aveva nel cast stelle note come Jeff Goldblum, Will Smith e Bill Pullman.

[modifica] I progetti esterni

La serie di fantascienza di Kevin Kerslake e Davis Guggenheim, The Visitor attrasse molto il regista tedesco che nel '97 entrò a far parte della produzione, apparendo come produttore esecutivo.

Sempre nel '97 risultò essere lo scrittore dei personaggi di Stargate SG-1: Children of the Gods, un film per la tv, e lo stesore della sceneggiatura originale di Stargate SG-1, la serie tv.

[modifica] Il remake: Godzilla

Emmerich, nel '98, decide di dedicarsi al remake di uno dei film più catastrofici della storia del cinema: Godzilla. Ambientato nella Grande Mela, il film era basato su un soggetto di Ted Elliott e Terry Rossio. Il cast comprendeva attori di spicco come Matthew Broderick, Jean Reno e Maria Pitillo. Il film si aggiudicò sette premi minori e altre otto nomination a premi internazionali.

Subito dopo il successo di Godzilla, il regista apparve come produttore esecutivo di Godzilla: the series.

[modifica] Il tredicesimo piano

Nel 1999, il regista produsse il film di Josef Rusnak, basato sul libro di Daniel F. Galouye, Simulacron-3.

[modifica] L'onore agli Stati Uniti: Il patriota

Il 2000 è l'anno di Il patriota, film che narra la storia degli Stati Uniti al tempo della Guerra d'Indipendenza dagli Inglesi. Il regista si sposta questa volta sui film storici, abbandonando le catastrofi, gli alieni e i rettili giganti. Il cast del film era questa volta arricchito dalle splendide interpretazioni di Mel Gibson, Heath Ledger e Jason Isaacs. Il film fu nominato per tre premi Oscar, vinse otto premi internazionali e fu nominato per altrettanti sedici.

[modifica] Gli anni recenti

Nel 2002 il regista firma la regia di Arac Attack, un discreto film con esilaranti gags e effetti speciali da urlo. Basato su una soggetto di Ellory Elkayem e Randy Kornfield, il film annovera nel cast stelle come David Arquette e Scarlett Johansson.

Nel 2004, poi, il regista che ama le catastrofi naturali e non, torna sul tema dei suoi film preferiti, firmando il soggetto, la sceneggiatura e la regia - oltre alla produzione - de The Day after Tomorrow - L'alba del giorno dopo. Il film aveva un cast tutto-stelle, composto da Dennis Quaid, Jake Gyllenhall e Ian Holm. Il film vinse il BAFTA Film Award per i Migliori Effetti Speciali.

[modifica] In arrivo con...

Nel 2006 è previsto il suo film One Nation, su una sceneggiatura di Jeffrey Nachmanoff, che prevede un piccolo utilizzo degli effetti speciali, ma una solida trama che vede una cospirazione alle più alte sfere del governo statunitense.

Sempre nel 2006, il regista sta scrivendo il soggetto di Welcome to America, la cui regia è affidata a Marco Kreuzpaintner, e sta producendo il film The Break.

Nel 2007 sono previsti altri due suoi film, 10.000 B.C., in fase di pre-produzione, basato su una sceneggiatura di Harald Kloser e Emmerich stesso. Il film narrerà attraverso gli occhi di un cacciatore di mammuth la reale vita che si conduceva 10.000 anni prima della nascita di Cristo. Il film sembra annoverare nel suo cast attori per lo più semi-sconosciuti: Camilla Belle, Marco Khan e Steven Strait.

Sempre nel 2007 comparirà nei titoli di coda di The 1 Second Film come produttore.

Ancora nello stesso anno è stata annunciata la sua regia per il film King Tut (sceneggiatura di Will Staples e soggetto di Sean O'Keefe), altro film storico che narrerà le sorti dell'Egitto dopo la morte del suo più grande faraone, Tutankhamon.

[modifica] Curiosità

  • Come altri registi famosi, il regista ha dei propri 'marchi di fabbrica' che inserisce in maniera più o meno evidente in tutti i suoi film:
  • Spesso include un oggetto che si distrugge per una ripresa solamente (vedi Independence Day, L'alba del giorno dopo).
  • Spesso ingrandisce sullo sguardo del nemico di un dato film, mentre questi sta affrontando il buono.
  • Tutti i suoi maggiori film hanno una scena in cui una coppia si bacia su uno sfondo luminoso.
  • Spesso include nelle inquadrature il numero 44, un chiaro riferimento a uno dei suoi primi film, Moon 44.
  • I film mostrano spesso una scena con la pioggia.
  • È ricorrente in quasi tutti i suoi film una scena in cui le persone - prima di fuggire terrorizzate dinanzi al pericolo che hanno di fronte - rimangono immobili a osservarlo, stupefatto (in Independence Day succede poco prima che l'Empire State Building venga distrutto da una nave aliena, in Stargate quando i velivoli di Ra attaccano il villaggio di Abydos, in Godzilla).
  • Il suo primo film The Ark Principle è il film realizzato da studenti più costoso nella storia del cinema (1.000.000 di Marchi Tedeschi).
  • I suoi tre film preferiti sono:
  • È il fratello di Ute Emmerich, produttrice tra l'altro di tutti i suoi film sin da Fantasmi a Hollywood, ma anche di pellicole alle quali il regista compare come produttore, come - ad esempio - Anno 1345 - L'Impossibile Crociata.
  • È stato il presidente della giuria al Berlino International Film Festival nell'edizione 2005.

[modifica] Filmografia

[modifica] Regista

[modifica] Soggettista e sceneggiatore

[modifica] Produttore

  • Moon 44 (1990)
  • Nell'occhio del ciclone (1991)
  • Anno 1345 - L'Impossibile Crociata (1994)
  • Independence Day (1996)
  • The Visitor (1997)
  • Godzilla (1998)
  • Godzilla: the series (1998)
  • Il tredicesimo piano (1999)
  • Il patriota (2000)
  • Arac - Attack (2002)
  • The Day after Tomorrow - L'alba del giorno dopo (2004)
  • Welcome to America (post-produzione, 2006)
  • One Nation (annunciato per il 2006)
  • The Break (annunciato per il 2006)
  • The 1 Second Film (riprese, 2007)
  • 10.000 B.C. (pre-produzione, 2007)
  • King Tut (annunciato per il 2007)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu