New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Schweizer Fernsehen - Wikipedia

Schweizer Fernsehen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Logo dell'emittente

Immagine:Schweizer Fernsehen.gif

Informazioni
Ricezione: terrestre & DVB-T
Paesi: Svizzera, Alto Adige
territori confinanti terrestre
Sul satellite Hotbird
Programmi: 3
Gruppo aziendale: SSR SRG Idée Suisse
Direttore della sede: Ingrid Deltenre
Prima trasmissione: 1953
Indirizzo

SF Schweizer Fernsehen
Postfach
8052 Zürich
Telefono: +41 0848 305 306

SF.tv

Il Schweizer Fernsehen (Televisione Svizzera, SF, fino al 2005 SF DRS) è la televisione svizzera di diritto pubblico per la Svizzera tedesca e romancia ed è un'azienda della SSR SRG Idée Suisse.

Il SF ha sede a Leutschenbach, un sobborgo a nord di Zurigo e al momento ha il monopolio nella copertura televisiva in tutta la Svizzera tedesca e nei territori romanci (Rumantschia).

Direttrice del Schweizer Fernsehens è Ingrid Deltenre.

Fino al 4 dicembre 2005 l'emittente si chiamava SF DRS. Il nome era un construtto da SF (per Schweizer Fernsehen, televisione svizzera) e DRS (per Deutsche und Rätoromanische Schweiz, Svizzera tedesca e retoromanza) e perciò corrispondeva anche alla radio germanofona della Svizzera (Schweizer Radio DRS).

Diversi tentativi di una copertura nazionale da parte di emittenti private sono finora falliti (Tele 24 dell'odierno direttore di SAT.1 Roger Schawinski e TV3). Solo Star TV (film-notizie) riesce a far registrare successi. Con l'emittente privata U1 TV nel 2004 iniziò un'altro tentativo di copertura sul territorio svizzero che tuttavia rimase ad un livello modesto. Nel settembre 2006 iniziò con 3+ una nuova emittente che cerca il proprio pubblico attraverso intrattenimento svizzero tedesco e format acquistati con l'obiettivo di entusiasmare il pubblico.

Indice

[modifica] Programmi

Il primo canale è ricevibile su tutto il territorio federale e in Alto Adige, il secondo e il terzo canale vengono diffusi solamente all'interno della Svizzera tedesca.

SF gestisce tre programmi televisivi:

  • SF 1
  • SF zwei (prima: SF2)
  • SF info (prima: SFi e SF Replay)

PresseTV ha una propria concessione per programmi su SF zwei e SF info. La Radio e Televisiun Rumantscha (RTR) irradia le proprie trasmissioni in lingua romancia come Telesguard (Telegiornale), Cuntrasts e l'Istorgia da buna notg (Storia della buona notte) su SF 1.

[modifica] Diffusione

SF 1 e SF zwei vengono diffusi nella Svizzera tedesca via etere. SF 1, SF zwei e SF info vengono trasmessi anche via cavo nel territorio svizzero e via satellite (Eutelsat Hotbird). SF info è in chiaro (tranne per i notiziari sportivi e in una parte della fascia notturna), gli altri canali SF sono interamente codificati.

[modifica] Trasmissioni e magazine importanti

SF Tageschau (SF Telegiornale)- notiziario quotidiano, edizione principale alle 19:30 su SF1 e SF zwei.

SF Meteo - ogni giorno su SF 1 e SF zwei,alle 12:50 e alle 19:50, le previsioni del tempo per la Svizzera

SF 10vor10 (SF 10meno10) - Dal lunedì al venerdì su SF1, 21:50, notiziario

MTW (Menschen Technik Wissenschaft, Uomini Tecnica Scienza) - il giovedì su SF1, magazine sulla ricerca e la scienza

Kassensturz - il martedì alle 21:50 su SF1, magazine dei consumatori

Sternstunde Philosophie / Sternstunde Religion (Grande momento filosofia / Grande momento religione) - il sabato su SF1, magazine

Arena - su SF1, colloquio tra politici

Zischtigsclub (Club del martedì)- il martedì su SF1, magazine

SF Sport - ogni giorno

SF Börse (SF Borsa) - da luglio 2006

SF Spezial (SF Speciale) - non regolare, in occasioni speciali e nella programmazione estiva

Schweiz Aktuell (Svizzera attualità) - Dal lunedì al venerdì alle 19:00 su SF1, notiziario con notizie dalla Svizzera

Der Club (Il club)- su SF1, magazine di discussione

Rundschau (Sguardo attorno) - di mercoledì su SF1, magazine d'informazione

Telesguard (letteralmente telesguardo) - dal lunedì al venerdì, "Telegiornale" romancio

Lüthi e Blanc - di domenica alle 20:00 su SF1, Soap opera elvetica

[modifica] Cooperazione

SF gestisce insieme ad ARD e ZDF (Germania) e ORF (Austria) il canale televisivo 3sat. Nel campo dell'informazione e dell'intrattenimento SF lavora strettamente con ARD e ZDF. SF produce anche alcuni programmi per il canale culturale franco-tedesco ARTE. SF fa anche parte dell'Eurovisione. I meteorologi del Schweizer Fernsehen producono anche le previsioni meteorologiche per la ARD.

[modifica] Quota di mercato

Nell'anno 2003 la quota di mercato di SF 1 (come SF1) raggiunse il 38%, di SF zwei (come SF2) l'8%. Paragoni: RTL è con il 7% di quota di mercato al terzo posto.

[modifica] Critiche

Il Schweizer Fernsehen è spesso criticato da svizzeri non tedeschi e dai tedeschi non svizzeri per l'abuso che si fa dei dialetti del tedesco svizzero (Schwyzerdüütsch) nei programmi televisivi, tra i quali vi è il meteo o molti cartoni animati per bambini piccoli. In questo modo si impedisce agli svizzeri romandi e italiani di poter seguire trasmissioni in un tedesco standard imparato a scuola, mentre i tedeschi non svizzeri accusano gli svizzeri tedeschi di non voler rendere fruibile la televisione svizzera a chi non parla un dialetto alemannico. Il "Tagesschau" è uno dei pochi programmi di produzione propria in Hochdeutsch, talvolta con un forte accento comunque alemannico.

[modifica] Storia

  • 1939: Prima prova TV in occasione dell'Esposizione Nazionale 1939
  • 1953: SRG diffonde in prova un programma di un'ora per 5 sere a settimana dallo Studio Bellerive
  • 1963: Trasmissione del prima programma in romancio
  • 1964: Inizio della pubblicità in televisione
  • 1968: Introduzione della televisione a colori (in Italia venne introdotta nel 1977)
  • 1974: Il magazine per i consumatori Kassensturz viene trasmesso per la prima volta
  • 1984: Inizio definitivo per il Teletext
  • 1984: Inizio del canale 3sat gestito insieme a ZDF e ORF
  • 1987: Peter Schellenberg viene eletto direttore della televisione
  • 1990: Inizio dello schema dei programmi „90“
  • 1997: Inizio di SF1
  • 1998: Truffa al programma "Risiko": Tommaso Ramundo ottenne con l'inganno 95'000 Franchi, poiché conosceva già le domande del quiz alle quali avrebbe risposto.
  • 1999: Inizio di SFi (SFinfo) nell'area di Zurigo
  • 2001: SFi viene trasmesso in tutta la Svizzera tedesca
  • 2003: A fine gennaio 2003 iniziò in Engadina la trasmissione sperimentale in tecnica digitale, seguita dal Canton Ticino e dalla regione del Lago di Ginevra
  • 2004: Ingrid Deltenre diventa la nuova direttrice della televisione
  • 2005: a metà maggio 2005 la produzione di trasmissioni PALplus viene sospesa. SF DRS ottenne dal 5 dicembre 2005 il nuovo nome SF Schweizer Fernsehen. Il canale SF2 si chiama ora SF zwei. Inoltre le ammiraglie del SF DRS, la Tagesschau e 10vor10 subiscono un restyling che terminerà nell'estate 2006 con la trasmissione delle previsioni del tempo Meteo, la trasmissione di discussione Der Club così come il magazine d'informazione Rundschau
  • 2006: Dall'estate 2006 gli avvenimenti sportivi verranno trasmessi solamente in 16:9
  • 2007: Le trasmissioni ricevute in 16:9 verranno diffuse completamente in questo formato e non più convertite in 4:3. Nell'ottobre 2007 creazione della rete DVB-T in Svizzera sarà completata.
  • 2008: Test HDTV
  • 2010: HDTV completato

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu