Semi-autostrada
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La semi-autostrada (in tedesco Autostraße, denominazione ufficiale in Svizzera Autostrasse) è un tipo di infrastruttura stradale a scorrimento veloce diffusa soprattutto in Svizzera, in Germania e in Austria nonché in alcuni paesi del Nord Europa. Alcune di esse sono state realizzate in aree montuose, accidentate o fortemente urbanizzate nelle quali la conformazione del territorio o la carenza di spazio avrebbero reso impossibile, troppo costosa o troppo invasiva per l'ambiente la realizzazione di una autostrada.
[modifica] Caratteristiche

Le semi-autostrade svizzere ed austriache hanno alcune caratteristiche in comune con le autostrade vere e proprie: mancanza di incroci a raso, percorso rettilineo o comunque con raggi di curvatura ampi, corsie di accelerazione e decelerazione allo scopo di consentire l'accesso e l'uscita ai veicoli, controllo di accesso e restrizioni al transito di determinate categorie di veicoli, divieto assoluto di accesso a pedoni, velocipedi e altri veicoli non motorizzati.
Per contro, a differenza delle autostrade, le semi-autostrade possono anche essere a carreggiata unica, a due o più corsie; nel caso vi siano più di due corsie, i sensi di marcia possono non essere separati da spartitraffico. Può mancare la corsia di emergenza, così come le corsie di accelerazione e decelerazione possono essere più brevi rispetto a quelle di un'autostrada moderna.
[modifica] Norme

In Svizzera così come in Austria le semi-autostrade sono identificate da un apposito segnale di inizio e di fine, diverso da quello che indentifica le autostrade in quanto sulle due classi di strade sono in vigore norme differenti. Mentre il segnale di inizio di un'autostrada è contrassegnato dal disegno di due strade sotto un cavalcavia, il segnale che contraddistingue una semi-autostrada è un'automobile vista di fronte su sfondo verde (Svizzera) o blu (Austria, Germania e altri paesi). Il limite di velocità per quanto riguarda le semi-autostrade è di 100 chilometri orari (in Austria e Svizzera), a fronte di un limite di velocità sulle autostrade di 130 km/h in Austria, di 120 km/h in Svizzera e velocità illimitata in Germania).
In Germania la fruizione delle semi-autostrade è gratuita come anche su tutta la rete autostradale tedesca; non è così in Svizzera, Austria ed altri paesi dove per poter accedere e circolare sulla rete autostradale (della quale fanno parte anche le semi-autostrade) è necessario il possesso di un contrassegno adesivo e la sua esposizione sul parabrezza del veicolo. Tale contrassegno può essere acquistato con differenti validità temporali (settimanale, mensile, annuale, ecc.).