Sergej Pavlovich Korolyov
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sergej Pavlovich Korolyov (Сергей Павлович Королёв) (12 gennaio 1907 - 14 gennaio 1966) fu il più grande ingegnere e progettista di razzi sovietico, conosciuto semplicemente come il "miglior progettista". Nacque a Zhytomyr, all'epoca nell'Impero Russo, (oggi Ucraina) da madre e padre russi.
Sergei Korolyov e Friedrich Zander lanciarono il primo razzo sovietico a propellente-liquido nel 1933. Venne arrestato con accuse false di slealtà il 27 giugno 1938 e condannato a 10 anni di prigionia. Dopo due anni di prigione, continuò a scontare la pena nel campo di lavoro di Kolyma, prima che gli venisse permesso di dedicarsi alla missilistica in una specie di stabilimento penitenziario per ingegneri ricercatori noto col nome di sharashka. Venne rilasciato il 27 luglio 1944 e riabilitato nel 1957. La vita e il lavoro di Korolyov furono coperti dallo stretto segreto fino alla sua morte. Usava firmare i suoi articoli con lo pseudonimo "K. Sergeyev".
Korolyov iniziò a lavorare al programma spaziale sovietico che iniziò con la costruzione di una copia esatta del missile V2 nazista, designato dai sovietici come razzo R-1. In seguito passò alla progettazione del missile R-7, il primo ICBM, progettato per sganciare una bomba nucleare da 5.000 kg sugli Stati Uniti. Korolev supervisionò diverse delle prime esplorazioni spaziali: il primo satellite, i primi animali e le prime persone nello spazio, la prima attività extra-veicolare (EVA), è i primi mezzi sulla Luna e su Venere: Luna 2 and Venera 3.
Il gigantesco razzo N-1 venne progettato da Korolyov per andare sulla Luna, ma egli morì prima dell'inizio dei test, durante un'operazione chirurgica per rimuovere un tumore maligno.
Le sue ceneri riposano presso il muro del Cremlino, il più alto onore per un cittadino sovietico.
[modifica] Onori
- Un cratere su Marte fu chiamato Korolyov in suo onore.
- Anche un cratere sul lato oscuro della Luna è stato chiamato come lui in suo onore.
[modifica] Voci correlate
- Programma Vostok
- Programma Voskhod
- Programma Sojuz
- Programma Sputnik
- Vasily Mishin
[modifica] Collegamenti esterni
- Vita e lavori di Korolev
- PBS Red Files
- Korolev, la mente del Programma spaziale Sovietico
- Korolev - dettagli e biografia dall' Encyclopedia Astronautica
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |