Sparatutto a scorrimento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli sparatutto a scorrimento (scrolling shooter in lingua inglese) sono un genere di videogioco molto diffuso fra gli arcade degli anni '80 e '90. Si tratta di un sottogenere dello sparatutto. Il giocatore controlla in genere un velivolo (per esempio un aereo o una astronave) che si sposta su uno sfondo in costante scorrimento, avanzando generalmente in una direzione fissata, orizzontale (si parla allora di horizontal scrolling shooter) o verticale (vertical scrolling shooter). Il velivolo deve spostarsi evitando ostacoli legati al terreno sullo sfondo, nonché le unità e il fuoco nemici.
[modifica] Videogiochi simili
In alcuni casi, anche videogiochi come Galaga vengono identificati come scrolling shooter a causa dello sfondo "stellare" in costante scorrimento. Tuttavia, lo sfondo ha uno scopo puramente estetico e non incide sulle dinamiche di gioco; per questo motivo, Galaga dovrebbe più correttamente classificarsi come fixed shooter, alla pari di Space Invaders.
Lo scorrimento dello sfondo è un elemento tipico di molti altri videogiochi arcade delle prime generazioni, in particolare molti videogiochi di automobilismo.
[modifica] Sparatutto a scorrimento celebri
Fra i più celebri videogiochi di questo genere si possono ricordare:
- Defender (orizzontale, arcade)
- Scramble (orizzontale, arcade)
- Xevious (verticale, arcade)
- Zaxxon (diagonale, arcade)
- 1941 - Counter Attack (verticale)
- Attack of the Mutant Camels (orizzontale, per Commodore 64)
- Zero Wing (noto soprattutto per il fenomeno Internet "All your base are belong to us")