Tenero-Contra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Tenero-Contra]] | |
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Locarno |
Circolo: | Navegna |
Lingua ufficiale: | Italiano |
Latitudine: | 46° 11‘ Nord |
Longitudine: | 8° 51‘ Est |
Altitudine: | 209 m s.l.m. |
Superficie: | 4,47 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
( ) 2.382 ab. 533 ab./km² |
Frazioni: | Contra Sotto, Campei, Reggia, Costa |
Comuni contigui: | Brione sopra Minusio, Gordola, Locarno, Magadino, Mergoscia, Minusio |
CAP: | 6598 |
Pref. tel: | 091 |
Codice BFS: | 5131 |
Targa: | TI |
Abitanti: | |
Sito istituzionale | |
![]() |
Tenero-Contra è un comune del Canton Ticino di 2.382 abitanti, sul Lago Maggiore. Nel territorio comunale è compresa una piccola parte del Lago di Vogorno.
Tenero è una piccola cittadina situata all'inizio del Lago Maggiore (o Verbano). Vi scorre pure il fiume Verzasca. In estate raggiunge un totale di circa 13.000 abitanti, di cui 10.000 sono turisti (provenienti per la maggior parte dalla Germania e dalla Svizzera interna).
La cittadina offre notevoli servizi, come vari negozi d'alimentari e di svariati ristoranti ed alberghi. Di recente è stato costruito un centro commerciale comprendente negozi di alimentari, fai da te, abbigliamento, elettronica, ecc. Tenero è pure un polo commerciale, vi sono situate varie imprese di medie e grandi dimensioni.
Oltre che per il turismo, Tenero è conosciuto per il CST (centro sportivo Tenero, infrastruttura nazionale). Questa struttura molto ampia offre la possibilità agli sportivi della zona e alle varie scuole che vengono regolarmente a praticare campi sportivi di una settimana. Il centro dispone di 9 palestre, 2 sale pesi, piscine, pista Finlandese. Si può praticare della vela al beach volley passando per la mountain bike e terminando con l'arrampicata.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Paolo Galliciotti dal 10/04/2005
Centralino del comune: 091 735 16 50
Email del comune: cancelleria@tenero-contra.ch
![]() |
Comuni del distretto di Locarno | ![]() |
---|---|---|
Ascona | Borgnone | Brione sopra Minusio | Brione (Verzasca) | Brissago | Caviano | Cavigliano | Contone | Corippo | Cugnasco | Frasco | Gerra (Gambarogno) | Gerra (Verzasca) | Gordola | Gresso | Indemini | Intragna | Isorno | Lavertezzo | Locarno | Losone | Magadino | Mergoscia | Minusio | Mosogno | Muralto | Onsernone | Orselina | Palagnedra | Piazzogna | Ronco sopra Ascona | San Nazzaro | Sant'Abbondio | Sonogno | Tegna | Tenero-Contra | Vergeletto | Verscio | Vira (Gambarogno) | Vogorno |
Italia · Lombardia · Provincia di Varese · Piemonte · Provincia di Novara · Provincia del Verbano Cusio Ossola · Svizzera · Canton Ticino · Distretto di Locarno
Comuni: Angera · Arona · Ascona · Baveno · Belgirate · Besozzo · Brebbia · Brezzo di Bedero · Brissago · Cannero Riviera · Cannobio · Castelletto sopra Ticino · Castelveccana · Caviano · Dormelletto · Germignaga · Gerra (Gambarogno) · Ghiffa · Ispra · Laveno-Mombello · Leggiuno · Lesa · Locarno · Luino · Maccagno · Magadino · Meina · Minusio · Monvalle · Muralto · Oggebbio · Piazzogna · Pino sulla Sponda del Lago Maggiore · Porto Valtravaglia · Ranco · Ronco sopra Ascona · San Nazzaro · Sant'Abbondio · Sesto Calende · Stresa · Tenero-Contra · Tronzano Lago Maggiore · Verbania · Vira (Gambarogno)
Fiumi: Boesio · Cannobino · Giona · Maggia · Margorabbia · San Bernardino · Ticino · Toce · Tresa · Verzasca
Isole: Isole Borromee · Isola Bella · Isola Madre · Isola dei pescatori · Isole di Brissago · Castelli di Cannero