Teoria delle matrici
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La teoria delle matrici è un ramo della matematica che studia le matrici. Nata all'interno dell'algebra lineare, ha acquistato dignità propria e si applica in teoria dei grafi, algebra, calcolo combinatorio e statistica.
[modifica] Introduzione
Una matrice è un insieme strutturato rettangolare di numeri.
Una matrice può rappresentare una trasformazione lineare tra due spazi vettoriali; questo è il motivo per cui spesso questa teoria viene considerata un ramo dell'algebra lineare. Le matrici quadrate hanno grande importanza in questo aspetto, dato che godono di molte proprietà di chiusura.