New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Tolkien e le associazioni - Wikipedia

Tolkien e le associazioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Gli Inklings non furono la prima esperienza associativa a cui partecipò Tolkien. La storia delle principali Società e club che il professore oxoniense riuscì a creare, gli amici che ne presero parte e soprattutto i legami che saldamente si crearono sono molto importanti per capire la natura del gruppo degli Inkiligs e l'influenza che le esperienze nelle associazioni letterarie ebbero sull'opera di Tolkien e degli altri scrittori che parteciparono a questi gruppi.

Indice

[modifica] Perché Tolkien amava le associazioni

Rileggendo la vita di Tolkien – da Carpenter a Grotta sino a White - ci s'imbatte spesso in lunghe descrizioni di riunioni, conferenze, cene ed incontri ai quali prendeva parte. Non importa se gli incontri erano di lettura di saghe islandesi o impegni accademici o serate di lettura di propri scritti, per Tolkien ogni occasione era buona per stare in compagnia. Non sono chiare le motivazioni che lo spinsero a questo amore per le Società o Associazioni. Probabilmente si devono ricercare nelle prime esperienze associative nell’ambiente scolastico, nella difficile e in ogni modo straordinaria infanzia passata con un fratello – Hilary – ad inventare storie e con la mamma - Mabel - a scoprire “nuovi linguaggi”, o forse a causa della solitudine familiare sorta dopo la scelta di abbracciare la religione cattolica oppure dal suo “strambo e monotono” carattere o forse da tutti questi fattori messi assieme. L’unica cosa certa è che il noto filologo non passo – come qualcuno potrebbe pensare – l’intera vita rintanato in casa ad inventare mondi e linguaggi.

[modifica] La Società del Dibattito

Le prime esperienze associative organizzate Tolkien le ebbe a scuola. La sua prima partecipazione ad un “gruppo” risale al 1909, il periodo dell’incontro con la sua futura compagna Edith Bratt, della frequenza alla King Edward’s School sulla New Street a Birmingham e del mancato ottenimento della sperata borsa di studio ad Oxford. In istituto era molto attiva, soprattutto tra gli studenti più anziani, la Società del Dibattito. Una sorta di tavola rotonda aperta alla discussione su argomenti legati al mondo della scuola e non solo. Pur partecipandovi, per un periodo iniziale Tolkien non prese mai la parola forse per timidezza, forse per la sua voce stridula o forse per la sua dizione, non proprio perfetta, che lo portava ad essere un oratore confuso (a proposito della dizione, si ricordano le “critiche” mosse da alcuni suoi studenti ed amici sul fatto che molte volte finiva per parlarsi “addosso” non permettendo a nessuno di capire cosa stesse dicendo).

Ma Tolkien riusci a superare queste paure e intervenne, in seguito, più volte. Debuttò difendendo le motivazioni e i metodi delle suffragette; ed intervenne a favore di questo college (la King Edward’s School n.d.c.) che biasima la conquista normanna. Ricordiamo come Tolkien non amasse molto i Normanni rei, a suo avviso, di aver “cancellato”, con la loro invasione la tradizione orale anglosassone. Ritornando alla partecipazione alla Società del Dibattito Tolkien, ad un certo punto, cominciò a prenderci gusto, infatti, prima attaccò l’influsso della barbaria polisillabica che ha soppiantato la più onesta se non addirittura più umile lingua nativa e poi, in un dibattito sull’autorità delle opere Shakespeariane, riversò – come riporta il giornalino della scuola – una incredibile quantità di inqualificabili ingiurie su Shakespeare, sul suo lurido luogo di nascita, sui suoi squallidi dintorni e sul suo pessimo carattere.

[modifica] il Tea Club e la Barrovian Society

La seconda esperienza di Tolkien - questa molto più coinvolgente, almeno emotivamente - fu sempre alla King Edward’s. Edith si era trasferita da poco a Cheltenham, a casa di Mr. C. H. Jessop, a Tolkien fu vietato (da Padre Francis, suo tutore) persino di scriverle dopo che questi aveva scoperto la loro innocente relazione (in principio solo amicizia). Alla King la biblioteca scolastica era gestita dagli studenti anziani chiamati “Bibliotecari”, tra questi c’era Tolkien che, nel 1911, diede vita assieme a Christpher Wiseman, R. Q. Gilson, figlio del preside e altri quattro amici, al Tea Club.

Ecco la descrizione di questo sodalizio nelle parole di uno dei partecipanti, Christopher Wiseman:

Tutto cominciò con audacia nel periodo estivo. Gli esami proseguivano per sei settimane e, se non ne avevi uno da sostenere, non avevi niente da fare. Perciò cominciammo a prendere il tè nella biblioteca della scuola. I componenti erano soliti portare ‘contributi’…. Facevamo bollire l’acqua su un forellino ad alcool. Il problema più grave era cosa fare delle foglie di tè. A dire il vero il Tea Club proseguiva spesso oltre l’orario delle lezioni, mentre gli addetti alla pulizia si affaccendavano in giro con scope, secchi e spazzoloni, gettando segatura per terra e spargendola ovunque. Così finivamo per buttare le foglie di tè nei loro secchi. Durante il periodo estivo, invece, uscivamo, e la nostra meta preferita per il tè erano i Magazzini Barrow, in Corporation Street. Nella sala da tè c’era una specie di scomparto abbastanza appartato, un tavolo da sei tra due lunghe panche, noto col nome di ‘carrozza ferroviaria’. Questo divenne il nostro posto di ritrovo preferito e pertanto, prendendo in prestito il nome del luogo, cambiammo denominazione e diventammo la Barrovian Society. Anni dopo quando assunsi l’incarico di redigere gli annali della scuola, mi capitò di stendere un elenco degli studenti che si erano distinti nella loro carriera; accanto ai membri del nostro gruppo che comparivano nella lista misi un asterisco che corrispondeva ad una nota a piè di pagina: Membri anche del TC, BS, ecc.. Per i più il significato di quelle sigle rimase un bel mistero.

Il numero dei T.C.B.S. variava spesso, ma ben presto, si consolidò attorno a Tolkien, Wiseman e Gilson. I tre avevano gusti diversi – Gilson amava la pittura del Rinascimento e del XVIII secolo, Wiseman, invece, era un esperto di scienze naturali e di musica, soprattutto un eccellente matematico e un discreto compositore; mentre “John Ronald” , com’erano soliti chiamare Tolkien, mostrava una forte predisposizione agli idiomi germanici e alla filologia ed era nel pieno dell’amore per la letteratura nordica – ma erano però legati dall’amore per la letteratura latina e greca. Tutto contribuiva ad accrescere la loro amicizia.

Nel T.C.B.S. Tolkien amava intrattenere i suoi compagni con alcune performance, che però non meravigliavano più di tanto i partecipanti e che confermavano come fossero un “gruppo originale”. Tra le performance, c’erano la recita di passi del Beowulf, del Pearl e da Sir Gawain and the Green Knight, oltre alle terrificanti interpretazioni tratte dalla Volsungasaga. Al T.C.B.S., si aggiunse un ragazzo più giovane di Tolkien, Geoffrey Bache Smith, che spinse il gruppo all’amore della poesia. Cosa peraltro già avviata in Tolkien. Mentre partecipava al T.C.B.S. Tolkien continuava a partecipare anche alla Società del Dibattito. Alla King - ricorda Carpenter – era usanza tenere un dibattito interamente in latino, ma questo per Tolkien era troppo facile. Una volta, in una discussione sul ruolo dell’ambasciatore greco nel Senato, stupì tutti esprimendosi in greco antico. E non finisce qui, infatti, una seconda volta stupì i presenti parlando in un fluente gotico ed una terza volta in anglosassone.

[modifica] Il trasferimento all'Exeter College

Questo periodo, il 1911, fu importante per la crescita di Tolkien. Vinse una borsa di studio all’Exter College di Oxford, scoprì il Kalevala, divenne segretario della Società del Dibattito e scrisse per la Società Letteraria una relazione sulle saghe nordiche, completandola con letture in lingua originale. Nel 1911 si trasferì all’Exter College di Oxford dove, tra i diversi impegni di studio e i primi problemi di adattamento, non rinunciò a “vivere” l’ambiente scolastico. Decise di non praticare il canottaggio, ma s’iscrisse al Club di Saggistica del College e alla Società Dialettica.

Non si risparmiò di partecipare alla Società del Dibattito di Oxford e creò, persino un proprio gruppo: Apolausticks. Coloro che sono dediti all’autoindulgenza, questa la traduzione del nome. A tale gruppo prendevano parte per lo più matricole come lui. Anche se si trattava di riunioni con temi un po’ più raffinati del TC di Birmingham, lo spirito era lo stesso. Al gruppo dava il meglio di sé, in piacevoli discussioni e consacrandosi a fumare l'ormai famosa pipa.

Fino allo scoppio del primo conflitto mondiale, John Ronald, continuò ad arricchirsi culturalmente, continuò a frequentare i diversi club – diventò persino Presidente della Società del Dibattito dell’Exter – e soprattutto, non dimenticò i suoi amici del TCBS.

Amici che rivide in diverse occasioni, come nel 1912 quando trascorse le prime vacanze natalizie da universitario a Birmingham. Lì rivide i membri del TCBS, ancora in vita e affaccendati a preparare il loro più grande, ed unico, evento: la rappresentazione della commedia di Sheridan “The Rivals”. L’artefice di tutto fu Gilson, innamorato del XVIII secolo, che grazie al fatto di essere il figlio del preside riuscì facilmente ad ottenere i permessi richiesti. Gilson e Wiseman erano impegnati nel distribuire le diverse parti fra gli amici. E a chi dare il principale ruolo comico di Mrs. Malaprop? Ma al caro amico John Ronald. Così fece in tempo per ritrovarsi a Birmingham per la prova generale e per l’unica rappresentazione. Al termine della prova generale, che finì anzitempo, i TCBS decisero di infilarsi i cappotti sui costumi di cena e di andare a prendere, come ai bei tempi, al Barrow un bel tè sulla ‘carrozza ferroviaria’. Il giornale della scuola scrisse, a proposito della commedia, l’interpretazione della signora Malapropo di J.R.R. Tolkien è stata grandeVi furono altre occasioni d’incontro che non fecero altro che rinsaldare la loro unione. Queste piccole sfumature ci aiutano a conoscere il lato spiritoso e “poco serio”del padre della Terra di Mezzo. Nel frattempo, a Oxford, Tolkien ebbe anche il tempo di creare, insieme con un suo amico Colin Cullis, i Chequers. Un gruppo che si riuniva il sabato sera per cenare nella sua stanza o in quella di Cullis.

[modifica] La prima guerra mondiale

Anche se lontano da Birmingham, è da rilevare l’attaccamento di Tolkien ai membri del TCBS e quando Jhon, Robert, Christopher e Smith furono chiamati a servire la Madre Inghilterra nel primo conflitto mondiale il loro legame raggiunse l’apice. È utile citare qui alcuni scambi epistolari tra i membri del TCBS, impegnati su diversi fronti, per mostrare quale reale rapporto c’era tra i quattro.. Il [[15 luglio 1916]], Smith scrisse a Tolkien annunciandogli che ho letto sul giornale di questa mattina che Rob è stato ucciso. Io mi sono salvato, ma che cosa importa? Per favore, tu e Christopher statemi vicini, sono molto stanco e spaventosamente depresso da questa terribile notizia. Nessuno potrà capire che cosa rappresentasse il TCBS. Mio caro John Ronald, che sarà di noi? Rob Gilson era morto a La Boiselle, guidando i suoi uomini in azione nel primo giorno di battaglia, il primo luglio.

Tolkien rispose a Smith sconfortato Non mi sento più un membro di un corpo completo. Francamente ritengo che il TCBS sia da considerarsi finito. A queste parole Smith replicò che il TCBS non è finito e non lo sarà mai. Tolkien e Smith si incontrarono nuovamente, e poi ognuno fece ritorno in trincea. Il 16 dicembre 1916, Christopher Wiseman scrisse a Tolkien ho appena ricevuto notizie da casa a proposito di G.B.S., che non è sopravvissuto alle ferite dovute allo scoppio di una granata, lo scorso 3 dicembre. Sono senza parole. Prego umilmente l’Altissimo Signore di essere considerato degno di lui. Anche Smith era morto e il TCBS era ormai dimezzato, ma il legame che si creò tra loro fu fortissimo e Tolkien ricordò sempre i suoi amici del King Edward’s di Birmingham.

La mia principale consolazione è che se finirò nei guai questa notte – sarò fuori, in servizio, tra pochi minuti – ci sarà sempre un membro del grande TCBS che racconterà che cosa sognavo e su che cosa eravamo tutti d’accordo. Poiché la morte di uno dei suoi componenti non può, ne sono profondamente convinto, dissolvere il TCBS. La morte può renderci ripugnanti e inermi come individui, ma non può porre fine agli Immortali Quattro! Una scoperta che sto per comunicare anche a Rob, prima di partire questa notte. E la scriverò anche a Christopher. Possa Dio proteggerti e benedirti, mio caro John Ronald, e possa tu raccontare le cose che ho cercato di dire, anche dopo che io non sarò qui per raccontarle, se questo sarà il mio destino. Tuo per sempre G.B.S..

Questo scrisse Smith, poco prima di morire al suo amico Tolkien e queste parole furono scolpite nel suo cuore e lo accompagnarono sino alla fine.

Rileggendole si ritrova il senso delle altre parole dette da Boromir ad Aragorn prima di morire.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu