Tremulous
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tremulous | |
![]() |
|
Sviluppo: | Tim Angus e contributori, Dark Legion Developers |
Data di pubblicazione: | 31 marzo, 2006 |
Genere: | Sparatutto in prima persona |
Modalità di gioco: | Multiplayer |
Linux | |
Mac OS X | |
Microsoft Windows | |
Motore grafico: | GPL Quake 3 engine |
Tipo Media distribuzione: | Download |
Requisiti HW: | 800 MHz x86 CPU 256 MB RAM 32 MB nVIDIA GeForce2 or ATi Radeon 7000 Stereo sound card 125 MB free hard drive space 56 kbit/s Internet connection |
Periferiche di input: | Tastiera Mouse |
Visita il Portale videogiochi |
Tremulous è un videogioco libero ed open source basato sul codice di Quake III che miscela elementi di un FPS a squadre con un RTS. Il gioco è simile al mod di Quake II Gloom, la fonte di ispirazione per Tremulous, e al mod di Half-Life Natural Selection.
Indice |
[modifica] Storia
Tremulous è stato avviato nel 2000 come una modifica di Quake III ispirata dalla popolare modifica Gloom per Quake II. La versione 1.0.0 è stata rilasciata nell'agosto del 2005.
Comunque il rilascio del codice sorgente di Quake III engine sotto la GPL il 19 agosto 2005 ha permesso al team di riscrivere il gioco come uno stand-alone, libero e open source. La versione stand-alone 1.1.0 è stata rilasciata il 1 aprile 2006.
A seguito del rilascio della nuova versione, la comunità attorno al gioco è cresciuta notevolmente, principalmente a causa del fatto che è libero, gratuito e che può essere fatto girare su computer obsoleti a causa del fatto che il motore di Quake III è ormai vecchio di 7 anni. Inoltre, più siti web menzionarono il gioco [1] [2] aumentando ulteriormente la sua pubblicità ed il suo numero di giocatori.
Al momento Tremulous è il più popolare videogioco libero basato sul codice sorgente di Quake III.[3]
[modifica] Gioco
Come gioco ispirato a Gloom, Tremulous è uno sparatutto in prima persona che dispone di 2 squadre opposte—alieni e umani—con degli elementi di Real-time strategy.
I giocatori devono costruire e proteggere la reciproca base, che serve a migliorare i loro equipaggiamenti e permette a loro di rinascere. Le squadre non hanno accesso a tutti i possibili miglioramenti all'inizio del gioco. Iniziando al primo, ogni squadra deve ottenere un certo numero di uccisioni (dipendenti dal numero di giocatori in ciascuna squadra) per poter proseguire ai livelli successivi (fino ad un massimo di 3) i quali sbloccano nuove costruzioni e miglioramenti. Il gioco finisce quando tutti i giocatori di una squadra vengono eliminati e non hanno più la possibilità di rinascere in quanto i loro punti di rientro sono stati tutti distrutti.
Le due squadre hanno forze e debolezze differenti:
- Gli umani usano varie armi, armature e altre tecnologie di punta (Come il jetpack) come modo per migliorare le loro capacità di combattimento. Sono avvantaggiati nel combattimento a distanza e necessitano di una base forte e ben difendibile per sopravvivere.
- Dall'altra parte, gli alieni evolvono in nuove forme per migliorare le loro abilità. Preferiscono il combattimento ravvicinato e possono auto-rigenerarsi con il tempo. Questo permette loro di funzionare indipendentemente dalla loro base, che è spesso più debole di quella umana e solitamente è sviluppata come meccanismo di difesa.
[modifica] Modifiche
Il rilascio del gioco come libero e open-source, ha permesso una crescita di utenti e permesso agli sviluppatori di modificare facilmente il motore del gioco.
Un crescente numero di giocatori sta rilasciando modifiche ed aggiornamenti del gioco per rimuovere gli errori, aggiungere funzionalità al gioco (per esempio una modifica che compensa il lag per ogni giocatore senza tener conto del loro ping), oppure modificare completamente il gioco. Ad esempio, la modifica TremX aggiorna tutte le armi e classi aliene del gioco.
Un particolare esempio è il lavoro di Tony J. White (tjw), uno sviluppatore del mod ETPub per Wolfenstein: Enemy Territory. Il suo mod per Tremulous ha rimosso alcuni errori e aggiunto molti comandi per aiutare gli amministratori di server. Il suo mod è così ben conosciuto ed apprezzato che è considerato tuttora dalla comunità come obbligatorio da avere per gli amministratori di server. Tjw è anche lo sviluppatore della versione non ufficiale Mac del gioco.
[modifica] Note
- ↑ NewsForge | Tremulous: Il migliore gioco free software ?
- ↑ http://features.moddb.com/283/tremulous/
- ↑ Indici di popolarità su PlanetQuake
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale e download
- Manuale di gioco
- Tremulous Infobase: ultime notizie della comunità e raccolta centralizzata per le mappe
- tjw's Trembot e download del port per Mac OS X
- Link relativi al gioco
- Strategie e wiki di riferimento
- Sito della comunità italiana