Vicariato apostolico di Puyo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
vicariato apostolico di Puyo Apostolicus Vicariatus Puyoënsis chiesa latina |
|
---|---|
vicario apostolico | Rafael Cob García |
Vescovi emeriti: | Frumencio Escudero Arenas |
parrocchie: | 17 |
sacerdoti | 9 secolari e 2 regolari 5.006 battezzati per sacerdote |
6 religiosi 52 religiose | |
61.779 abitanti in 30.000 km² 55.068 battezzati (89,1% del totale) |
|
Eretta: | 4 ottobre 1886 |
rito: | romano |
Apartado 749, Calle 10 de Agosto 864, Puyo, Pastaza, Ecuador tel. (03)88.51.66/7 fax. 88.51.68 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Ecuador elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
Il vicariato apostolico di Puyo (in latino: Apostolicus Vicariatus Puyoënsis) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. È stata costituita il 4 ottobre 1886 e nel 2004 contava 55.068 battezzati su 61.779 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Rafael Cob García.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Puyo. Il territorio è suddiviso in 17 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Agostino M. León † (17 marzo 1926 - 1936 deceduto)
- Giacinto Maria D'Avila † (16 settembre 1936 - 1948 deceduto)
- Sebastião Acosta Hurtado † (12 novembre 1948 - )
- Alberto Zambrano Palacios † (24 gennaio 1959 - 11 dicembre 1972 promosso vescovo di Loja)
- Tomás Angel Romero Gross † (5 luglio 1973 - 28 febbraio 1990 deceduto)
- Frumencio Escudero Arenas (6 ottobre 1992 - 25 luglio 1998 dimesso)
- Rafael Cob García dal 28 novembre 1998
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 61.779 persone contava 55.068 battezzati, corrispondenti al 89,1% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 15.000 | 22.000 | 68,2 | 5 | 5 | 3.000 | 13 | 6 | 7 | ||
1965 | 4.000 | 8.000 | 50,0 | 10 | 10 | 400 | 14 | 6 | |||
1970 | 18.000 | 0,0 | 9 | 9 | 0 | 21 | 15 | ||||
1976 | 24.200 | 28.000 | 86,4 | 5 | 5 | 4.840 | 14 | 22 | 7 | ||
1980 | 25.200 | 29.800 | 84,6 | 6 | 6 | 4.200 | 11 | 13 | 12 | ||
1990 | 35.000 | 40.000 | 87,5 | 9 | 4 | 5 | 3.888 | 11 | 35 | 14 | |
1999 | 59.000 | 72.000 | 81,9 | 11 | 8 | 3 | 5.363 | 8 | 52 | 10 | |
2000 | 59.979 | 73.000 | 82,2 | 11 | 8 | 3 | 5.452 | 8 | 56 | 11 | |
2001 | 61.021 | 74.042 | 82,4 | 12 | 10 | 2 | 5.085 | 8 | 48 | 11 | |
2002 | 53.560 | 68.000 | 78,8 | 14 | 12 | 2 | 3.825 | 1 | 8 | 45 | 11 |
2003 | 54.459 | 59.917 | 90,9 | 13 | 12 | 1 | 4.189 | 1 | 5 | 42 | 17 |
2004 | 55.068 | 61.779 | 89,1 | 11 | 9 | 2 | 5.006 | 6 | 52 | 17 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]