Antologia personale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nightfall and Other Stories | |
---|---|
Autore: | Isaac Asimov |
Anno: | 1969 |
Genere: | Fantascienza |
Sottogenere: | Racconti |
Titolo italiano: | Antologia personale |
Traduzione: | Hilia Brinis |
Anno: | 1971 |
Editore: | Arnoldo Mondadori Editore |
Collana: | Urania 568, 569, 570 |
Progetto Letteratura ![]() |
Antologia personale è un'antologia di racconti fantascientifici di Isaac Asimov del 1969.
In Italia esce nel 1971 nella collana fantascientifica Urania, nell'arco di tre numeri: 568 (13 giugno), 569 (27 giugno) e 570 (11 luglio).
L'edizione italiana dell'opera, però, vede l'assenza di tre racconti: Sally, Alle dieci del mattino (Unto the Fourth Generation) e Il segregazionista (Segregationist).
Indice |
[modifica] Titoli
[modifica] Antologia personale 1
- Notturno (Nightfall) - apparso su Astounding nel settembre 1941
- Chiazze verdi (Green Parches o Misbegotten Missionary) - apparso su Galaxy nel novembre 1950
- Ospite (Hostess) - apparso su Galaxy nel maggio 1951
- E se...? (What If...) - apparso su Fantastic nell'estate 1952
[modifica] Antologia personale 2
- Coltura microbica (Breeds There a Man...?) - apparso su Astounding nel giugno 1951
- Condotto C (The C-Chute) - apparso su Galaxy nell'ottobre 1951
- Per una buona causa (In a Good Cause...) - apparso su New Tales of Space and Time nel 1951
- Mosche (Flies) - apparso su Magazine of Fantasy and S.F. nel giugno 1953
[modifica] Antologia personale 3
- Junior (Nobody Here But...) - apparso su Star nel giugno 1953
- Una così bella giornata (It's Such a Beautiful Day) - apparso su Star nell'autunno 1955
- Crumiro (Strikebreaker o Male Strikebreaker) - apparso su Original S.F. Stories nel gennaio 1957
- Inserire il lato A nell'incastro B (Insert Knob A in Hole B) - apparso su Magazine of Fantasy and S.F. nel dicembre 1957
- Stregone moderno (The Up-to-Date Sorcerer) - apparso su Magazine of Fantasy and S.F. nel luglio 1958
- Playboy e il dio limaccioso, ovvero Cos’è questa cosa che chiamiamo amore? (Playboy and the Slime God o What Is This Thing Called Love?) - apparso su Amazing nel marzo 1961
- La macchina che vinse la guerra (The Machine That Won the War) - apparso su Magazine of Fanfasy and S.F. nell'ottobre 1961
- Mio figlio, il fisico (My Son, the Physicist) - apparso su Scientific American nel febbraio 1962
- Occhi non soltanto per vedere (Eyes Do More than See) - apparso su Magazine of Fantasy and S.F. nell'aprile 1965
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda e copertina di MondoUrania del 568
- Scheda e copertina di MondoUrania del 569
- Scheda e copertina di MondoUrania del 570