Campionati mondiali maschili di pallacanestro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Campionati mondiali maschili di pallacanestro FIBA sono una competizione sportiva internazionale a cadenza quadriennale organizzata dalla FIBA, la Federazione Internazionale Pallacanestro.
Si tratta di un torneo tra squadre nazionali, che assegna il Naismith Trophy, la coppa di Campione del Mondo FIBA alla nazionale vincitrice. Il trofeo porta il nome dell'inventore della pallacanestro, James Naismith, in suo onore. Il trofeo fu assegnato per la prima volta nel Campionato del Mondo del 1967, in Uruguay.
Il primo Campionato mondiale di pallacanestro si tenne nel 1950 in Argentina.
Dal 2006 il numero dei partecipanti è stato aumentato a 24 squadre.
Indice |
[modifica] Edizioni e Albo d'Oro
Anno | Nazione Organizzatrice/Città | Finale | Finale 3°/4° | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oro | Punteggio | Argento | Bronzo | Punteggio | Quarto Classificato | ||||
1950 Voce |
![]() |
![]() Argentina |
64-50 | ![]() USA |
![]() Cile |
![]() Brasile |
|||
1954 Voce |
![]() |
![]() USA |
62-41 | ![]() Brasile |
![]() Filippine |
67-63 | ![]() Francia |
||
1959 Voce |
![]() |
![]() Brasile |
![]() USA |
![]() Cile |
![]() Rep. Cinese |
||||
1963 Voce |
![]() |
![]() Brasile |
90-71 | ![]() RSF Jugoslavia |
![]() URSS |
![]() USA |
|||
1967 Voce |
![]() |
![]() URSS |
![]() RSF Jugoslavia |
![]() Brasile |
![]() USA |
||||
1970 Voce |
![]() |
![]() RSF Jugoslavia |
70-63 | ![]() Brasile |
![]() USSR |
![]() Italia |
|||
1974 Voce |
![]() |
![]() URSS |
![]() RSF Yugoslavia |
![]() USA |
![]() Cuba |
||||
1978 Voce |
![]() |
![]() RSF Jugoslavia |
82-81 | ![]() URSS |
![]() Brasile |
86-85 | ![]() Italia |
||
1982 Voce |
![]() |
![]() URSS |
95-94 | ![]() USA |
![]() RSF Jugoslavia |
119-117 | ![]() Spagna |
||
1986 Voce |
![]() |
![]() USA |
87-85 | ![]() URSS |
![]() RSF Jugoslavia |
117-91 | ![]() Brasile |
||
1990 Voce |
![]() |
![]() RSF Jugoslavia |
92-75 | ![]() URSS |
![]() USA |
107-105 | ![]() Porto Rico |
||
1994 Voce |
![]() |
![]() USA |
137-91 | ![]() Russia |
![]() Croazia |
78-60 | ![]() Grecia |
||
1998 Voce |
![]() |
![]() Jugoslavia |
64-62 | ![]() Russia |
![]() USA |
84-61 | ![]() Grecia |
||
2002 Voce |
![]() |
![]() Jugoslavia |
84-77 | ![]() Argentina |
![]() Germania |
117-94 | ![]() Nuova Zelanda |
||
2006 Voce |
![]() |
![]() Spagna |
70-47 | ![]() Grecia |
![]() USA |
96-81 | ![]() Argentina |
||
2010 Voce |
![]() |
[modifica] Medagliere per nazioni
Dati aggiornati all'edizione 2006.
Nazionale | Oro | Argento | Bronzo | Quarto posto |
---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
5 (1970, 1978, 1990, 1998, 2002) | 3 (1963, 1967, 1974) | 2 (1982, 1986) | 0 |
![]() |
3 (1954, 1986, 1994) | 3 (1950, 1959, 1982) | 4 (1974, 1990, 1998, 2006) | 2 (1963, 1967) |
![]() |
3 (1967, 1974, 1982) | 3 (1978, 1986, 1990) | 1 (1963) | 0 |
![]() |
2 (1959, 1963) | 2 (1954, 1970) | 1 (1978) | 2 (1950, 1986) |
![]() |
1 (1950) | 1 (2002) | 0 | 1 (2006) |
![]() |
1 (2006) | 0 | 0 | 1 (1982) |
![]() |
0 | 2 (1994, 1998) | 0 | 0 |
![]() |
0 | 1 (2006) | 0 | 2 (1994, 1998) |
![]() |
0 | 0 | 2 (1950, 1959) | 0 |
![]() |
0 | 0 | 1 (2002) | 0 |
![]() |
0 | 0 | 1 (1994) | 0 |
![]() |
0 | 0 | 1 (1954) | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 2 (1970, 1978) |
![]() |
0 | 0 | 0 | 1 (2002) |
![]() |
0 | 0 | 0 | 1 (1990) |
![]() |
0 | 0 | 0 | 1 (1974) |
![]() |
0 | 0 | 0 | 1 (1959) |
![]() |
0 | 0 | 0 | 1 (1954) |
* Nazionali non più esistenti.
[modifica] Per continente
Continente | Risultati Migliori |
---|---|
Europa | 9 medaglie d'oro di ![]() ![]() ![]() |
America | 6 medagli d'oro da ![]() ![]() ![]() |
Asia | Medaglia di bronzo delle ![]() |
Oceania | Quarto posto della ![]() |
Africa | Quinto posto dell' ![]() |
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Campionati mondiali maschili di pallacanestro | |
Argentina 1950 · Brasile 1954 · Cile 1959 · Brasile 1963 · Uruguay 1967 · Jugoslavia 1970 · Porto Rico 1974 · Filippine 1978 · Colombia 1982 · Spagna 1986 · Argentina 1990 · Canada 1994 · Grecia 1998 · Stati Uniti d'America 2002 · Giappone 2006 · Turchia 2010 |
Pallacanestro Internazionale | |
FIBA | Campionati del Mondo maschili e femminili | Torneo Olimpico |
|
Asia: FIBA Asia – Campionati asiatici maschili e femminili | Europa: FIBA Europe – EuroBasket maschili e femminile | Oceania: FIBA Oceania – Campionati oceanici maschili e femminili |