Card Captor Sakura
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di anime e manga necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in anime e manga, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. Motivazione: controllare/aggiungere dati sull'edizione italiana (date di prima trasmissione, numero e durata episodi). Cfr. anche link ADAM a fondo pagina.. Vedi anche: Progetto anime e manga e Portale anime e manga. |
Copertina italiana del manga. | |
Titolo originale | Card Captor Sakura |
Autore | CLAMP |
Editore | Kodansha |
1ª edizione | 1996 – 2000 |
Collana 1ª ed. | Nakayoshi |
Tankōbon | 12 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
Genere |
Card Captor Sakura (カードキャプターさくら Kādokyaputā Sakura? Card Captor Sakura) è il titolo di un manga giapponese, scritto dalle CLAMP tra il 1996 e il 2000. Ne hanno tratto anche un anime e due uscite sul grande schermo datate 1999 e 2000. La serie televisiva non si distacca molto dagli eventi trattati nella versione cartacea, salvo per il ritmo leggermente più lento.
Titolo originale | Card Captor Sakura |
---|---|
Autore | CLAMP |
Regia | Morio Asaka |
Sceneggiatura |
|
Character design | Kumiko Takahashi |
Studio | |
Musiche | Takayuki Negishi |
Reti |
|
1ª TV | 7 aprile 1998 – 21 marzo 2000 |
Episodi | 70 (completa) |
Genere | |
Madhouse / NHK Enterprise 21 / CLAMP / Kodansha / Sogo Vision | |
Anime e manga (uso del template) |
Indice |
[modifica] Trama
Sakura Kinomoto, vivace ragazza di 10 anni, mentre aspetta che il padre (un professore di archeologia) torni a casa, trova un libro dal nome The Clow e ne rompe il sigillo. Ne sbuca un buffo animaletto parlante di peluche di nome Cerberus, che in qualità di guardiano delle carte di Clow affida a Sakura un importante compito: diverse carte magiche - create dal potente mago Clow Leed (Clow Reed nella versione animata e nella traslitterazione inglese) e custodite all'interno del libro - sono sparite e rischiano di creare disordini gravi a causa dei loro particolari poteri. La missione di Sakura è di recuperarle servendosi del potere conferitole da Kero-chan (così lei chiama Cerberus) che rimarrà sempre al suo fianco.
Ma Sakura non è l'unica a cercare le carte magiche: farà la sua comparsa anche Li Shaoran, un altro Cattura carte.
[modifica] Personaggi
- Sakura Kinomoto: è la protagonista, una bambina che frequenta la quarta elementare.
- Tomoyo Daidoji: la migliore amica di Sakura. Confeziona per la ragazzina tutti i suoi strambi vestiti che indossa durante le missioni. Tomoyo inoltre si diletta nel riprendere con una piccola videocamera le avventure della sua "beniamina".
- Touya Kinomoto: fratello di Sakura, di qualche anno più grande. Anche lui possiede dei poteri magici, ed è in grado di percepire quando la sorella si trova in pericolo. Perderà poi tutti i poteri per salvare la vita dell'amico Yukito.
- Yukito Tsukishiro: il migliore amico e compagno di classe di Touya. Sakura ha una cotta per questo ragazzo più grande di lei, che trova molto affascinante. In realtà Yukito non è un vero essere umano: nel suo corpo si nasconde Yue, il secondo guardiano delle carte di Clow.
- Li Shaoran: è un ragazzino cinese giunto in Giappone per recuperare tutte le carte di Clow, poiché dice di essere un discendente di Clow Leed. Entra subito in competizione con Sakura e Kero-chan, ma alla fine si innamora della ragazzina.
- Eriol Hiiragizawa: questo ragazzino proveniente dall'Inghilterra altri non è che la reincarnazione di Clow Reed, che mette costantemente alla prova Sakura per decidere se la ragazzina può davvero diventare la custode delle sue carte.
[modifica] Edizione italiana dell'anime
L'edizione italiana dell'anime è stata trasmessa da Italia 1 in due stagioni intitolate rispettivamente Pesca la tua carta Sakura (primi 35 episodi, dal novembre 1998) e Sakura, la partita non è finita (dal marzo 2001). Le sigle italiane omonime sono cantate da Cristina D'Avena.
[modifica] I film
[modifica] Card captor Sakura the movie
Il film si apre con la cattura della carta The Arrow (la Freccia). Sakura,In occasione delle vacanze invernali, una fortunosa vincita porta lei e i suoi amici nella misteriosa Hong-Kong, dove il gruppo farà anche la conoscenza della antica famiglia del piccolo Li Shaoran. Ma un misterioso sogno ricorrente sembra voler turbare il sonno della novella CardCaptor. Il suo viaggio a Hong-Kong sarà veramente un mero frutto del caso? Vi è forse un legame tra le visioni oniriche di Sakura e le arcane presenze di Hong-Kong? Che cosa attende la giovane eroina nelle torbide acque del passato? Che cosa insidia colei che detiene il potere delle Clow Card?(Il film è stato tradotto in italiano,ed è disponibile in dvd)
[modifica] Card captor Sakura the movie 2: the sealed card (la carta sigillata)
Nel secondo film invece, Sakura è alle prese con l'ultima e potentissima carta di Clow, che metterà alla prova il suo amore per Li Shaoran. (Questo film non è stato ancora tradotto).
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Card Captor Sakura su ADAM Italia
- (EN) Scheda del manga Card Captor Sakura all'Anime News Network's Encyclopedia
- (EN) Scheda dell'anime Card Captor Sakura all'Anime News Network's Encyclopedia