Carlos Alberto Tévez
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Carlos Alberto Tévez | |
Soprannomi | Carlito Brigante | |
Nato | 5 febbraio 1984 Buenos Aires, Buenos Aires |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2001-2004 | ![]() |
75 (0) |
2005-2006 | ![]() |
32 (21) |
2006- | ![]() |
|
Nazionale ![]() |
||
2003- | Argentina | |
Carlos Alberto Tévez, detto Carlito Brigante (Buenos Aires, 5 febbraio 1984) è un calciatore argentino che gioca come attaccante nel West Ham United e nella nazionale argentina.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Gioca come centrocampista avanzato o seconda punta. Le sue squadre sono state Boca Juniors, Corinthians (con cui ha vinto il campionato brasiliano nel dicembre 2005); attualmente gioca con il West Ham United.
Da tempo si vociferava di un suo arrivo in Europa, ma la cifra richiesta dai brasiliani (40 milioni di €), scoraggiava molti club, tra cui Milan e Chelsea. Alla fine del calcio mercato approda in Inghilterra al West Ham con la formula del prestito.
![]() |
---|
ORO |
Atene 2004 |
Calcio A squadre |
Giocatore discusso per i suoi modi di fare anticonformisti, è riuscito a farsi amare dalla calda tifoseria brasiliana, nonostante lui sia argentino. Nelle stagioni 2003, 2004 e 2005 ha vinto il Pallone d'Oro Sudamericano, davanti a José Cardoso nel 2003, a Robinho nel 2004 e a Diego Lugano nel 2005
[modifica] Nazionale
Con la nazionale ha vinto un Mondiale under 20 ed è nel giro della nazionale maggiore. È stato convocato dal CT José Pekerman per i Mondiali di calcio Germania 2006.Ha conquistato l'oro olimpico ad Atene,segnando la bellezza di 8 reti,tra cui quella decisiva contro il Paraguay. Con la maglia del Boca Juniors, ha conquistato 2 coppe Libertadores ed una coppa Intercontinentale.

[modifica] Carriera estesa
- 2001-dic.2004 Boca Juniors
- dic.2004-agosto 2006 Corinthians
- agosto 2006-in attività West Ham
[modifica] Carriera in dettaglio
Stagione | Squadra | Nazione | Presenze | Reti |
---|---|---|---|---|
2001/02 | Boca Juniors | Argentina | 11 | 1 |
2002/03 | Boca Juniors | Argentina | 32 | 10 |
2003/04 | Boca Juniors | Argentina | 23 | 12 |
2004/05 | Boca Juniors | Argentina | 9 | 2 |
2005 | Corinthians | Brasile | 29 | 20 |
2006 | Corinthians | Brasile | 3 | 1 |
2006/07 | West Ham United | Inghilterra | 3 | 0 |
[modifica] Curiosità
- È nato nel quartiere Ejercito de los Andes detto Fuerte Apache
- Ha una sfregiatura sul collo: molti pensano che sia dovuta al morso di una cane, ma essa fu causata dal fatto che quando era bambino gli cadde addosso dell'acqua bollente. Inoltre i denti incisivi rotti che caratterizzano il suo sorriso sono dovuti al fatto che inciampò e cadde di faccia in avanti su dei sassi quando era ragazzino.
Predecessore: | Calciatore sudamericano dell'anno | Successore: |
---|---|---|
José Cardozo | 2003, 2004, 2005 | Matías Fernández |
![]() |
West Ham United - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Carroll | 2 Neill | 2 Konchesky | 4 Gabbidon | 5 Ferdinand | 6 McCartney | 7 Dailly | 8 Sheringham | 9 Ashton | 10 Harewood | 11 Etherington | 12 Cole | 13 Boa Morte | 14 Pantsil | 15 Benayoun | 17 Mullins | 18 Spector | 19 Collins | 20 Reo-Coker | 21 Green | 22 Stokes | 23 Walker | 24 Noble | 25 Zamora | 27 Davenport | 29 Bowyer | 30 Tomkins | 31 Štěch | 32 Tévez | 33 Quashie | 35 Upson | 37 Kepa Blanco | Allenatore: Curbishley |
1 Abbondanzieri · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Quiroga · 5 Mascherano · 6 Heinze · 7 Saviola · 8 Zanetti · 9 Figueroa · 10 D'Alessandro · 11 Tevez · 12 Cavallero · 13 Placente · 14 Rodríguez · 15 Fernández · 16 Lucho González · 17 M. González · 18 C. González · 19 Delgado · 20 Medina · 21 Rosales · 22 Coloccini · 23 - · Commissario Tecnico: Bielsa
1 Caballero · 2 Ayala · 3 Burdisso · 4 Coloccini · 5 Mascherano · 6 Heinze · 7 Saviola · 8 Delgado · 9 Figueroa · 10 Tévez · 11 Kily González · 12 Rosales · 13 Medina · 14 Rodriguez · 15 D'Alessandro · 16 Lucho Gonzalez · 17 M. Gonzalez · 18 Lux · 19 - · 20 - · 21 - · 22 - · 23 - · Commissario Tecnico: Bielsa
1 Franco · 2 Samuel · 3 Sorín · 4 Zanetti · 5 Cambiasso · 6 Heinze · 7 Tévez · 8 Riquelme · 9 Saviola · 10 Aimar · 11 Delgado · 12 Lux
· 13 G. Rodríguez · 14 Milito · 15 Placente · 16 Coloccini · 17 Bernardi · 18 Santana · 19 Maxi Rodríguez · 20 Demichelis · 21 Figueroa · 22 Galletti · 23 Caballero · Commissario Tecnico: Pekerman
1 Abbondanzieri · 2 Ayala · 3 Sorín · 4 Coloccini · 5 Cambiasso · 6 Heinze · 7 Saviola · 8 Mascherano · 9 Crespo · 10 Riquelme · 11 Tévez · 12 Franco · 13 Scaloni · 14 Palacio · 15 Milito · 16 Aimar · 17 Cufré · 18 Rodríguez · 19 Messi · 20 Cruz · 21 Burdisso · 22 González · 23 Ustari · Commissario Tecnico: Pekerman