New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Clan de Paperoni - Wikipedia

Clan de Paperoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le famiglie importanti nella storia di Paperopoli sono tre: la famiglia Coot, la famiglia Duck e il clan scozzese de Paperoni (McDuck in originale).

Indice

[modifica] Il clan

Il clan de Paperoni, o famiglia de Paperoni, è uno dei più illustri clan nella storia della Scozia. La sua struttura, al pari della struttura delle altre due illustri famiglie paperopolesi, deve la sua prima bozza ad un albero genealogico realizzato da Carl Barks per meglio gestire le varie parentele che, con l'arrivo di Paperon de Paperoni, iniziava ad inserire nelle sue storie papere. La versione attuale deve, invece, la sua paternità al suo discepolo Don Rosa.

In base alla genalogia del cartoonist del Kentucky, che comunque parte come base da quella di Barks e dalle informazioni reperibili da storie di altri autori, i primi appartenenti alla famiglia sono il conte Braccio di Ferro de Paperoni (Sir Eider McDuck), il duca Quaquarone (Sir Quackly McDuck), il marchese Scarampola (Sir Stuft McDuck), il conte Pancia di Ghisa de Paperoni (Sir Roast McDuck) e il duca Bambaluc (Sir Swamphole McDuck), tutti apparsi per la prima volta nella Saga di Paperon de Paperoni e semplicemente nominati nella barksiana Zio Paperone e il segreto del vecchio castello come nomi sulle lapidi nel cimitero del castello de Paperoni.

A questi si aggiungono due diretti discendenti le cui fattezze erano già state disegnate da Barks quando questi aveva fatto narrare a Paperone episodi della storia del clan: il luogotenente Malcolm de Paperoni (Malcolm "Matey" McDuck), comparso nella storia Zio Paperone e il tesoro della regina e il capitano capitano Hugh lo Schiumatore de Paperoni (Hugh "Seafoam" McDuck), comparso nella storia Zio Paperone e la cassa di rafano. E' stato invece introdotto da Don Rosa in Zio Paperone - Una lettera da casa, il personaggio di Simon de Paperoni.

Il clan sembrerebbe, però, avere avuto anche dei rami cadetti che, abbandonata la natia Scozia, avrebbero messo radici in giro per l' Europa.

Così, nal XVII secolo un tal Don Paperigo sarebbe vissuto sulle rive di "quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno", come è narrato ne I Promessi Paperi. Sempre in Italia, ma a Venezia e nel XVIII secolo, avrebbe avuto dimora Paperon de Pantaloni, protagonista di Paperino Fornaretto di Venezia.

Un ramo sarebbe individuabile anche in Francia, dove, fra l'VIII ed il IX secolo, i de Paperoni sarebbero addirittura ascesi al trono del Sacro Romano Impero, nella persona di Papero Magno, protagonista, assieme ai suoi paladini dei poemi cavallereschi del ciclo carolingio, tra cui Paperino il paladino e Paperin Furioso. Qualche secolo dopo la dinastia ha ormai perso il trono, ma risulta ancora fra le famiglie più ricche di Francia, se è vero, come narrato in Paperino e i tre moschettieri, che un tal Ventiville, membro del casato, cambiò il proprio nome in Trentaville dopo averne comprate, in un colpo solo, altre dieci! Nel XIX secolo ci possiamo imbattere invece in Jean Paperjean, protagonista de Il mistero dei candelabri.

Più o meno suo contemporaneo è il conte russo Paperon Paperzukoff, di cui si parla ampiamente in Guerra e Pace.

Arriviamo così a giorni più recenti con il prozio e il bisnonno di Paperone: Patrizio de Paperoni (Quagmir McDuck), semplicemente citato in una lettera nella storia Zio Paperone e l'orologio dell'eclisse e Dingo il Sozzo de Paperoni ("Dirty" Dingus McDuck), inventato completamente da Don Rosa, al pari della moglie Molly Mallard. È con questi due personaggi che inizia il declino del clan, ma è con il loro nipote Paperone che il nome della famiglia tornerà a dare lustro alla Scozia.

[modifica] La famiglia di Paperone

Dingo e Molly ebbero tre figli: Angus Manibuche de Paperoni (Angus "Pothole" McDuck), che andò a cercare fortuna negli Stati Uniti sulle rive del Mississippi, diventando poi un famoso scrittore di successo narrando in maniera molto fantasiosa le sue avventure (nominato per la prima volta in Zio Paperone e la Regina del cotone); Jake de Paperoni (comparso per la prima volta in Paperino e il ventino fatale), rimasto in Scozia per aiutare il fratello Fergus de Paperoni, comparso solo nell'albero genealogico barksiano con il nome di Old Scotty McDuck.

Fergus, sposato con Piumina O'Drake (Downy O'Drake), è il padre di Paperone, nonché di Matilda ed Ortensia (le due sorelle sono semplicemente citate nell'albero genealigico barksiano). A questi tre, si aggiungono altri due figli, considerati entrambi illegittimi: Rumpus McFowl e Gedeone de Paperoni, riguardo al quale lo stesso Don Rosa si è scusato per non averlo inserito nella genealogia ufficiale, avendo egli una grande stima nei confronti di Romano Scarpa, il creatore del personaggio.

Ortensia sposerà, poi, Quackmore Duck, dal carattere irascibile quanto il suo, dando i natali a due simpatici paperotti: Della Duck, madre del trio Qui, Quo, Qua, e l'inimitabile Paolino Paperino, assolutamente identico, nel carattere, ai genitori.

D'altra parte Matilda sposerà, sempre secondo Don, Pico de Paperis, assente nell'albero genealogico di Rosa per decisione dell'editore, la Egmont.

[modifica] La storia del clan

La storia del clan viene fatta risalire, almeno per le origini, a tal Pah-Peh-Rheo, tesoriere nell'Antico Egitto della faraona Cleopat-Paperina, comparso per la prima volta nella Storia e gloria della dinastia dei paperi, opera di Guido Martina, Giovan Battista Carpi e Romano Scarpa. La storia dei tre cartoonist italiani viene accreditata come ufficiale almeno fino al trasferimento di Pah-Peh-Rheo in Caledonia come cittadino romano con il nome di Petronius Paperonius. Da quel momento in poi si deve, invece, considerare ufficiale la storia così come è stata ricostruita da Barks e Rosa, ovvero con i capostipiti dei McDuck che resero lustro alla Scozia e al loro piccolo regno, accumulando un certo numero di ricchezze e partecipando a varie battaglie avvenute nella regione.

Dopo anni, anche di vagabondaggi, il clan ebbe una involuzione, soprattutto a causa della scomparsa del ricco tesoro di famiglia. A quel punto i loro possedimenti, iniziando dal castello di famiglia, sito a Colle Fosco (Dismal Downs), nei pressi di Glasgow, vennero confiscati dai Wiskervilles, che angariarono per anni la famiglia de Paperoni, almeno fino a quando non nacque Paperon de Paperoni, che riuscì, con pochi effetti speciali, a spaventare gli ultimi componenti della famiglia rivale, provocando loro una precoce canizie e riprendere, così, possesso del castello.

[modifica] Bibliografia e Collegamenti esterni

Le informazioni sul clan de Paperoni possono essere facilmente reperite sia nelle opere citate (Storia e gloria della dinastia dei paperi, Saga di Paperon de Paperoni, Zio Paperone e il segreto del vecchio castello, e altre storie di Barks, Rosa e Rota), sia sul mensile di Disney Italia Zio Paperone. In particolare, sull'albero genealogico di Don Rosa si veda il n. 87.

In rete si può reperire una breve storia del clan sul sito The Clan McDuck. Per le schede sui personaggi, oltre ai link interni, si può consultare invece il Who's who in Duckburg. Infine per vedere le varie versioni dell'albero genealogico dei paperi, consultare la pagina The D.U.C.K.man - Don Rosa's Duck Family Tree (qui la versione italiana).


Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu