New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Pico de Paperis - Wikipedia

Pico de Paperis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pico de Paperis (Ludwig von Drake in originale) è il tuttologo pluri-laureato della famiglia dei paperi. Ideato da Milt Kahl e Ward Kimball, esordisce il 24 settembre del 1961 alle 7:30 di sera nella prima puntata del cartone animato Walt Disney's Wonderful World of Color, in Italia semplicemente con il titolo di Disneyland, a causa del fatto che ancora non erano giunti nel nostro paese i televisori a colori.

Indice

[modifica] Il Pico a fumetti

Personaggio prettamente televisivo, Pico esordisce lo stesso anno, pochi giorni dopo la sua prima comparsa, sulle pagine di un fumetto a lui intitolato con la storia Paperopoli, U.S.A., nota anche come Il grande Pico de Paperis, disegnata da Tony Strobl con le chine di Steve Steere. Proveniente dall'Austria, questo cugino europeo viene accolto da tutti i parenti paperopolesi, Archimede e Paperina inclusi, alla stazione della città, da dove si sposterà nella casa di Paperino per poi, successivamente, trovare una sua abitazione propria.

Come nei cartoni animati, anche il Pico dei fumetti ha un aspetto un po' folle: dinamico e curioso, con le lenti sul becco e le basette lunghe e arruffate, Pico indossa sempre camicia, cravatta, pullover giallo e giacca verde. Le sue idee e le sue trovate sono spesso così assurde e curiose da essere geniali e solo col tempo svilupperà un carattere più spigliato e meno caricaturale. Sono infatti soprattutto gli autori italiani a sviluppare l'aspetto da tuttologo del personaggio di Kahl e Kimball.

[modifica] Pico della Mirandola

Quando giunse il momento di far esordire il personaggio anche in Italia, il traduttore, probabilmente il vulcanico Guido Martina, pensò bene di omaggiare il filosofo dell'umanesimo Pico della Mirandola scegliendo tale nome per Ludwig von Drake, allievo di Freud e con il nome di battesimo identico a Beethoven.

Pico fa il suo esordio in Italia sulle pagine di Topolino n.338 del 20 maggio 1962 con la storia Lezione di recitazione, di Strobl e Liggera. La storia viene introdotta da una paginetta che descrive le qualità del personaggio:

Si iniziano da questo numero le strepitose avventure e disavventure dello strabiliante Pico de Paperis, nuovo impagabile rampollo della dinastia dei Paperi, creato dalla inesauribile fantasia di Walt Disney.
Il prof.Pico de Paperis è un papero effervescente, dalla mente poliedrica, dalla cultura colossale, dall'eloquio facile.
Ha ottenuto, così almeno egli sostiene, il lauro accademico in ogni disciplina letteraria e scientifica presso i più famosi atenei. Si propone di insegnare tutto e di battere tutti in bravura, intelligenza e arguzia.
Non c'è cosa al mondo che Pico brillantemente non sappia fare: individua i capolavori artistici; tratta con disinvoltura i più complicati affari; conosce le ultime scoperte sull'atomo, la psicologia e la tecnica radiotelevisiva.

La prima storia di Pico, invece, viene pubblicata il mese dopo (Giugno) sul settimo numero dell'Almanacco Topolino, mentre sempre l'Almanacco gli regala, a Luglio, l'onore della copertina (controllare l'autore, che dovrebbe essere italiano).

Questo è solo l'inizio del lungo rapporto con gli autori italiani. Infatti l'allora direttore di Topolino, Mario Gentilini, anche a causa dell'imminenza della messa in onda dello show televisivo che lo vede protagonista, insiste con i suoi autori per avere storie originali con Pico per protagonista. La prima storia made in Italy è, a poco meno di un anno dall'esordio americano, Pico de Paperis e il Ferragosto in collina, di Gian Giacomo Dalmasso ai testi e Giovan Battista Carpi ai disegni (Almanacco n.8, Agosto 1962).

Così, mentre negli Stati Uniti sono solo Tony Strobl e gli sceneggiatori Don R.Christensen e Vic Lockman a gestire, in pratica, il personaggio, in Italia il personaggio è maggiormente sfruttato e ha così la possibilità di maturare, passando per le capaci mani di autori come Osvaldo Pavese, Romano Scarpa, Carlo Chendi, Nino Russo.

Ultima curiosità: per una curiosa affinità sarà proprio Pico a dare il battesimo a Paperoga nella storia Paperino e il fanatico igienista di Kinney e Hubbard.

Infine, secondo la genealogia papera ideata da Don Rosa, Pico sposa la sorella di Paperone, Matilda, l'unica di cui si hanno scarse notizie.

[modifica] Pico in TV

Dalla creazione di Pico in poi, il personaggio venne spesso e volentieri utilizzato come presentatore dei programmi televisivi di Disney, interagendo spesso con lo stesso cartoonist. La tradizione, con gli anni, si è ripetuta, comparendo nelle serie Raw Toonage (1992), Bonkers (1993), Mickey Mouse Works (1999) e Walt Disney's House of Mouse(2001).

[modifica] Bibliografia e Collegamenti esterni

Le informazioni cartacee su Pico de Paperis possono essere raccolto sui periodici Disney Italia: in particolare su Zio Paperone n.144 da uno splendido articolo di Luca Boschi, mentre su Paperino sono state pubblicate le lezioni di Pico sulle Leggi dei paperi, una rivisitazione disneyana delle famose leggi di Murphy.

Infine si può consultare, on-line, la pagina del personaggio sull'I.N.D.U.C.K.S.: Pico


Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu