John Rockerduck
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
John D. Rockerduck, più conosciuto semplicemente come Rockerduck, è un personaggio Disney: miliardario paperopolese, fa la sua prima apparizione nel 1961, in Zio Paperone e la superbenzina di Carl Barks.
Ideato come secondo avversario di Paperone dopo il più spietato sudafricano Cuordipietra Famedoro, viene utilizzato una sola volta da Barks e rare volte dai suoi colleghi statunitensi, salvo che per le storie del Disney Studio destinate per il mercato estero.
Adottato dall'Italia come antagonista per antonomasia dagli autori del Bel Paese, diventando, di fatto, un personaggio italiano, nella saga Storia e gloria della dinastia dei paperi viene rivelata una faida millenaria tra la propria stirpe e quella dei De Paperoni, culminata nel Klondike tra il padre di Paperone e il proprio, Pykerdock; lo scontro tra i due porterà entrambi in ospedale, dove Pykerdock si innamorerà di un'infermiera, futura madre di John.
Rockerduck veste in modo piuttosto elegante: bombetta, giacca con cravatta e fiore all'occhiello, scarpe. Configurato come persona umana può avere sui 40 anni (Paperone non a caso lo chiama spesso "giovane pivello"). Cinico e spregiudicato, ma di mentalità più aperta rispetto a Paperone, cerca spesso di rovinare i piani di quest'ultimo, e per farlo non esita ad allearsi con i Bassotti. Quando viene sconfitto, sfoga la sua rabbia divorando il proprio cappello!
Rockerduck è stato utilizzato da Don Rosa durante la Saga di Paperon de Paperoni in veste di bambino, già decisamente antipatico. Secondo la versione americana, è figlio del miliardario Howard Rockerduck, cresce viziato dalla madre, fino a che non eredita la fortuna paterna.
Viene spesso accompagnato nelle sue imprese da Lusky, il suo fedele segretario tuttofare.
Il suo cognome nasce come una storpiatura di quello del celebre magnate americano John Davison Rockefeller, del quale Rockerduck è la parodia, così come Howard Rockerduck è il contraltare dell'omonimo Rockefeller.
[modifica] I nipoti di Rockerduck
In alcune occasioni, nel tentativo di realizzare un universo simile a quello dove opera Paperone, gli autori Disney hanno ideato, senza molto successo, alcuni nipoti anche per Rockerduck.
Il primo è Pepito Rockerduck, che compare in Paperino e l'isola col singhiozzo, di Carlo Chendi e Giancarlo Gatti su soggetto di Dick Kinney; quindi George, Patrick e Simeon Rockerduck, che compaiono in alcune storie danesi; quindi Ricky Rockerduck, che compare in Rockerduck e il nipote migliore, di Nino Russo e Luciano Gatto.
[modifica] Collegamenti esterni
- Rockerduck sull'I.N.D.U.C.K.S.
- Rockerduck su DCML
- Rockerduck sul Who's who in Duckburg (l'immagine utilizzata nella scheda è un'illustrazione di Massimo De Vita)
La famiglia Coot: Cornelius Coot · Clinton Coot · Gertrude Folaga · Elvira Coot · Casey Coot · Greta Grebe · Pistacchio Coot · Fanny Coot · duca dell'Oca · Ciccio
La famiglia Duck: Paperinocchio Codacorta · Dabney Humperdink Duck · Dafne Duck, Gustavo Paperone, Gastone Paperone | Eider Duck, Lulubelle Loon, Paperoga, Chiarafonte · Quackmore Duck, Paperino, Della, Qui, Quo, Qua
I Pitagorico: Cacciavite · Fulton · Archimede · Newton · Edi
Amici e altri parenti: Paperina · Battista · Miss Paperett · Brigitta McBridge · Filo Sganga · Ely, Emy, Evy · Sgrizzo Papero · Reginella · Doretta Doremì · Paperetta Yè Yè · Ok Quack · Umperio Bogarto · Jet McQuack · Genialina Edi Son
Nemici e avversari: I Wiskervilles · Cuordipietra Famedoro · Soapy Slick · Mc Viper · John Rockerduck · Banda Bassotti · Amelia · Maga Magò · Arpine Lusène · Mr. Jones · Anacleto Mitraglia · Spennacchiotto
Altre città Disney: Topolinia · Quack Town · Anderville · Ocopoli