Famiglia Duck
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le famiglie importanti nella storia di Paperopoli sono tre: il clan de Paperoni, la famiglia Coot e la famiglia Duck, che è il vero punto di incontro tra le prime due.
[modifica] I Duck
I Duck (o, italianizzando, Paperi) sono una grande e importante famiglia che prende le sue origini dal marinaio Paperinocchio Codacorta (Pintail Duck), comparso per la prima volta nella barksiana Zio Paperone e il tesoro della regina insieme a Malcolm de Paperoni: è un irascibile marinaio, in tutto e per tutto la controfigura del suo discendente Paperino.
In realtà il cartoonist italiano Marco Rota, in una fortunata serie di storie, ha dato vita al personaggio di Paperin Mc Paperin, controfigura medioevale di Paperino. Anche se nell'originale non ci sono riferimenti a parentele, nella versione americana esso è indicato come un antenato di Donald Duck. Ufficiosamente, quindi, alcuni lo considerano un avo di Paperinocchio Codacorta.
Di origini origini scozzesi, il loro simbolo araldico compare per la prima volta in Paperino e il castello stregato, di Vic Lockman e Phil de Lara. Per ritrovare un altro Duck, invece, bisogna andare al nonno di Paperino, Dabney, detto anche Humperdink (per un errore di Don Rosa, che, nel momento della stesura della Saga di Paperon de Paperoni, non conosceva ancora il primo nome del marito di Nonna Papera), padrone di una fattoria alla periferia di Paperopoli e padre, con la moglie Elvira Coot, di tre figli: Dafne, moglie di Gustavo Paperone (con la moglie, citato solo nell'albero genealogico privato di Barks) e madre di Gastone; Eider (tratto da Paperino e il falco, di Barks), marito di Lulubelle Loon (inventata per l'occasione da Don Rosa) e padre di Paperoga, in tutto simile alla madre, e di Chiarafonte (che esordisce nella barksiana Paperino conducente di tronchi, molto simile al padre Eider; Quackmore (citato nell'albero di Barks, come la moglie), marito di Ortensia de Paperoni e padre di Della e Paperino.
La famiglia dei Paperi vede quindi la sua conclusione con i tre generali pluri-decorati delle Giovani Marmotte Qui, Quo, Qua, che sembrano aver preso dall'antico avo Clinton Coot, fondatore del gruppo, lo stesso sguardo intelligente e lo stesso idealismo. Sono figli di Della e di un papero sconosciuto.
[modifica] Bibliografia e Collegamenti esterni
Le informazioni sul clan de Paperoni si basano sull'albero genealogico di Don Rosa (basato a sua volta su un albero simile realizzato da Barks per suo uso personale) e possono essere facilmente reperite sia in nelle opere di vari artisti Disney (vedi, ad esempio, Storia e gloria della dinastia dei paperi, Saga di Paperon de Paperoni), sia sul mensile di Disney Italia Zio Paperone. In particolare, sull'albero genealogico di Don Rosa si veda il n. 87.
Per le schede sui personaggi, oltre ai link interni, si può consultare invece il Who's who in Duckburg. Infine per vedere le varie versioni dell'albero genealogico dei paperi, consultare la pagina The D.U.C.K.man - Don Rosa's Duck Family Tree (qui la versione italiana).
La famiglia Coot: Cornelius Coot · Clinton Coot · Gertrude Folaga · Elvira Coot · Casey Coot · Greta Grebe · Pistacchio Coot · Fanny Coot · duca dell'Oca · Ciccio
La famiglia Duck: Paperinocchio Codacorta · Dabney Humperdink Duck · Dafne Duck, Gustavo Paperone, Gastone Paperone | Eider Duck, Lulubelle Loon, Paperoga, Chiarafonte · Quackmore Duck, Paperino, Della, Qui, Quo, Qua
I Pitagorico: Cacciavite · Fulton · Archimede · Newton · Edi
Amici e altri parenti: Paperina · Battista · Miss Paperett · Brigitta McBridge · Filo Sganga · Ely, Emy, Evy · Sgrizzo Papero · Reginella · Doretta Doremì · Paperetta Yè Yè · Ok Quack · Umperio Bogarto · Jet McQuack · Genialina Edi Son
Nemici e avversari: I Wiskervilles · Cuordipietra Famedoro · Soapy Slick · Mc Viper · John Rockerduck · Banda Bassotti · Amelia · Maga Magò · Arpine Lusène · Mr. Jones · Anacleto Mitraglia · Spennacchiotto
Altre città Disney: Topolinia · Quack Town · Anderville · Ocopoli