Cronologia delle opere di Shakespeare
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Shakespeare, fatta eccezione per i due poemetti giovanili Venere e Adone e Lo Stupro di Lucrezia, non curò mai la pubblicazione delle proprie opere. I Sonetti e altre sedici composizioni teatrali, frutto probabilmente di trascrizioni clandestine, furono pubblicate senza il consenso dell'autore prima della morte di Shakespeare (1616). Nel 1623 gli attori ed amici di Shakespeare John Heminge e Henry Condell curarono un edizione in-folio intitolata Mr. William Shakespeare’s Comedies, Histories & Tragedies. La stampa include tutte le opere teatrali di Shakespeare attualmente riconosciutegli, fatta eccezione per il Pericle inserito nella successiva edizone insieme ad altri sei drammi poi ritenuti apocrifi. A causa di queste vicende si è rivelato estremamente difficoltoso dare una cronologia certa alle opere di Shakespeare. Esclusi quei rari casi in cui è stato possibile fornire con certezza la data di composizione, si è proceduto all'identificazione della data principalmente tramite due canali: considerazioni stilistiche e richiami presenti in documenti del tempo. Riportiamo pertanto la sistemazione data alle opere teatrali dal critico Edmund K. Chambers nel 1930, ancora oggi sostanzialmente valida, e l'arco di tempo durante il quale probabilmente le opere sono state scritte e rappresentate.
[modifica] Cronologia delle opere teatrali
- Enrico VI (King Henry the Sixth), parte prima: 1588-92
- Enrico VI (King Henry the Sixth), parte seconda e terza: 1588-92
- Tito Andronico (The Lamentable Tragedy of Titus Andronicus): 1589-93
- La commedia degli errori (The Comedy of Errors): 1590-94
- La bisbetica domata (The Taming of the Shrew): 1590-93
- Riccardo III (The Life and Death of Richard the Third): 1591-94
- I due gentiluomini di Verona (The Two Gentlemen of Verona): 1594-95
- Pene d'amor perdute (Love's Labour's Lost): 1593-96
- Sogno d'una notte di mezza estate (A Midsummer Night's Dream): 1593-96
- Romeo e Giulietta (The Tragedy of Romeo and Juliet): 1594-95
- Re Giovanni (The Life and and Death of King Jhon): 1590-97
- Riccardo II (The Life and and Death of King Richard the Second): 1594-96
- Il mercante di Venezia (The Merchant of Venice): 1596-97
- Enrico IV (King Henry the Fourth, parte prima e seconda): 1597-1598
- Molto rumore per nulla (Much Ado About Nothing): 1598-99
- Enrico V (The Life of King Henry the Fifth): 1598-99
- Giulio Cesare (The Life and and Death of Julius Caesar): 1599-1600
- Come vi piace (As You Like It): 1599-1600
- La dodicesima notte, o Quel che volete (Twelfth Night, or What You Will): 1599-1600
- Le allegre comari di Windsor (The Merry Wives of Windsor): 1600-1601
- Amleto (The Tragedy of Hamlet, Prince of Denmark): 1600-1601
- Troilo e Cressida (The Tragedy of Troilus and Cressida): 1601-02
- Tutto è bene quel che finisce bene (All's Well that Ends Well): 1598-1608
- Misura per misura (Measure for Measure): 1601-04
- Otello (The Tragedy of Othello, the Moor of Venice): 1602-05
- Re Lear (The Tragedy of King Lear): 1605-06
- Macbeth (The Tragedy of Macbeth): 1605-06
- Antonio e Cleopatra (The Tragedy of Anthony and Cleopatra): 1606-07
- Coriolano (The Tragedy of Coriolanus): 1607-08
- Timone d'Atene (The Life of Timon of Athens): sconosciuta, forse tra il 1605-08
- Pericle (Pericles, Prince of Tyre): 1608-09
- Cimbelino (The Tragedy of Cymbeline, King of Britain): 1609-10
- Il racconto d'inverno (The Winter's Tale): 1610-11
- La tempesta (The Tempest): 1611-12
- Enrico VIII (The Life of King Henry the Eighth): 1612-13
[modifica] Cronologia delle altre opere
- Venere e Adone (Venus and Adonis): 1593
- Lucrezia Violata (The Rape of Lucrece): 1594
- Sonetti (Sonnets): scritti presumibilmente tra il 1593 e il 1595, stampati nel 1609
- I due nobili congiunti (The Two Noble Kinsmen): stampato nel 1634, dramma frutto della collaborazione tra Shakespeare e John Fletcher
[modifica] Bibliografia consultata
- Shakespeare, Tutto il teatro, Newton, 1997.
![]() |
![]() |
---|---|
Tragedie: | Romeo e Giulietta | Macbeth | Re Lear | Amleto | Otello | Tito Andronico | Giulio Cesare | Antonio e Cleopatra | Coriolano | Troilo e Cressida | Timone d'Atene |
Commedie: | Sogno di una notte di mezza estate | Tutto è bene quel che finisce bene | Come vi piace | Cardenio (persa) | Cimbelino | Pene d'amor Perdute | Pene d'amor conquistato (persa) | Misura per misura | Il mercante di Venezia | Le allegre comari di Windsor | Molto rumore per nulla | Pericle, principe di Tiro | La bisbetica domata | La commedia degli errori | La tempesta | La dodicesima notte | I due gentiluomini di Verona | I due nobili cugini | Il racconto d'inverno |
Drammi storici: | Re Giovanni | Edoardo III (attribuita) | Riccardo II | Enrico IV, parte 1 | Enrico IV, parte 2 | Enrico V | Enrico VI, parte 1 | Enrico VI, parte 2 | Enrico VI, parte 3 | Riccardo III | Enrico VIII |
Altre opere: | Sonetti | Venere e Adone | Il ratto di Lucrezia | Il pellegrino appassionato | La fenice e la tartaruga |
Vedi anche: | Cronologia delle opere di Shakespeare | Personaggi scespiriani | Shakespeare nella cinematografia | Teatro elisabettiano | Età elisabettiana |