Festival di Sanremo 1974
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
1974 | ![]() |
|||
Edizione: | XXIV | ||||
Periodo: | 7 marzo - 9 marzo | ||||
Sede: | Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo | ||||
Presentatore: | Corrado affiancato da Gabriella Farinon | ||||
Trasmesso in: | TV + Radio | ||||
Partecipanti: | 28 (28 canzoni) | ||||
Vincitore: | Iva Zanicchi | ||||
Premio della critica: | no | ||||
Cronologia | |||||
<1973 | 1974 | 1975 > |
Il ventiquattresimo festival della canzone italiana si tenne a Sanremo dal 7 marzo al 9 marzo 1974.
Indice |
[modifica] Classifica, canzoni e cantanti
- Ciao cara, come stai? (Cristiano Malgioglio, Claudio Daiano, Dinaro e Italo Janne) Iva Zanicchi
- Questa è la mia vita (Luciano Beretta, Domenico Modugno e Elide Suligoj) Domenico Modugno
- Occhi rossi (Daniele Pace, Corrado Conti, Lorenzo Pilat e Mario Panzeri) Orietta Berti
- Sta piovendo dolcemente (Maurizio Piccoli e Pino Donaggio) Anna Melato
- Il mio volo bianco (Claudio Daiano, Zanon e Italo Janne) Emanuela Cortesi
- Senza titolo (Pallavicini-Ferrari-Mescoli) Gilda Giuliani
- Se hai paura (R. Soffici, M. Guantini e Luigi Albertelli) Domodossola
- Mon ami tango (Daniele Pace, Corrado Conti, Lorenzo Pilat e Mario Panzeri) Les Charlots
- Notte dell’estate (A. Mammoliti, A. Buonocore e C. Celli) Valentina Greco
- Il matto del villaggio (Franco Migliacci, Claudio Mattone e Piero Pintucci) Nicola Di Bari
- Ah! L’amore (E. Lombardo, G. Sebastianelli e E. Capelli) Mouth & MacNeal
- A modo mio (Claudio Baglioni e Antonio Coggio) Gianni Nazzaro
- In controluce (Albano Carrisi e Paolo Limiti) Al Bano
- Innamorati (Luciano Beretta e Franco e Mino Reitano) Mino Reitano
- Un po’ di coraggio (D. Pieretti e A. R. Mancino) Rosanna Fratello
- Cavalli bianchi (Miro, Giulifan e Casu) Little Tony
- Monica delle bambole (Luciano Beretta e Elide Suligoj) Milva
- Sole giallo (Maurizio Piccoli e Pino Donaggio) Middle of the Road
Premiata solo la prima classificata. Rese note da stampa e fonti alternative anche la seconda e la terza posizione (sopra riportate).
[modifica] Non finaliste
- Canta con me (Enrico Riccardi e Luigi Albertelli) Kambiz
- Capelli sciolti (Donatella Rettore e M. Pagano) Donatella Rettore
- Complici (Luigi Lopez e Carla Vistarini) Riccardo Fogli
- Fiume grande (Franco Simone) Franco Simone
- La canta (Raoul Casadei, E. Muccioli e A. Pedulli) Orchestra Spettacolo Casadei
- La donna quando pensa (M. Galati e E. Capelli) Paola Musiani
- Per una donna donna (Antonella Bottazzi) Antonella Bottazzi
- Qui (Paolo Casella, Riccardo Cocciante e Marco Luberti) Rossella
- Ricomincerei (Piero Soffici e D. Pieretti) Sonia Gigliola Conti
- Valentin tango (Luciano Beretta e E. Capotosti) Piero Focaccia
[modifica] Regolamento
[modifica] Orchestra
Del Festival diretta dai maestri: Ninni Carucci, Tony De Vita, Romano Farinatti, Ezio Leoni, Gianfranco Lombardi, Natale Massara, Detto Mariano, Gianni Mazza, Gianni Mescoli, Gianfranco Orlandini, Piero Pintucci, Gianfranco Reverberi e Sandro Toscani
[modifica] Organizzazione e Direzione artistica
Gianni Ravera, Vittorio Salvetti e Elio Gigante
Festival di Sanremo |
1951 | 1952 | 1953 | 1954 | 1955 | 1956 | 1957 | 1958 | 1959 | 1960 | 1961 | 1962 | 1963 | 1964 | 1965 | 1966 | 1967 | 1968 | 1969 | 1970 | 1971 | 1972 | 1973 | 1974 | 1975 | 1976 | 1977 | 1978 | 1979 | 1980 | 1981 | 1982 | 1983 | 1984 | 1985 | 1986 | 1987 | 1988 | 1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 |
Premio della Critica del Festival della canzone italiana |
Partecipanti al Festival di Sanremo |
Statistiche del Festival di Sanremo |
Sanremo Giovani 1993 | Sanremo Giovani 1994 | Sanremo Giovani 1995 |
Sanremo Giovani 1996 | Sanremo Giovani 1997 | Sanremo Giovani 1998 |
Destinazione Sanremo |