Flavio Bucci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Flavio Bucci (Torino, 25 maggio 1947) è un attore italiano.
[modifica] Biografia
Formatosi presso la Scuola del teatro Stabile di Torino, esordì come attore cinematografico nel 1971, nel film di Elio Petri La classe operaia va in paradiso.
Nel 1978 si fece conoscere dal grande pubblico recitando nello sceneggiato televisivo Ligabue, diretto da Salvatore Nocita e trasmesso dalla RAI: sempre per la televisione, ha recitato in Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana (1982) di Piero Schivazappa, ne I promessi sposi (1989) di Salvatore Nocita e nella prima edizione de La Piovra (1984). Sempre per il Cinema, nel 1977 è Daniel in Suspiria (di Dario Argento), e nel 1981 è il mitico Don Bastiano ne Il marchese Del Grillo (di Mario Monicelli).
Autore anche di numerosi lavori teatrali, ha lavorato nel doppiaggio e ha prodotto alcuni film tra cui il primo film di Nanni Moretti Ecce Bombo (1978).
[modifica] Collegamenti esterni
Le strutture · I generi · Gli spettacoli · Gli attori · Le compagnie · Drammaturgia · La terminologia Progetto · Portale · Foyer · Monitoraggio voci · Stub |