New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Il giardino dei Finzi-Contini - Wikipedia

Il giardino dei Finzi-Contini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa pagina è da controllare
Questa voce di letteratura necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in letteratura, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di gennaio 2007)
Motivazione: vedi discussione. Vedi anche: Progetto letteratura e Portale letteratura. Segnalazione di Ylebru dimmela 23:02, 16 gen 2007 (CET)
Nota disambigua - Se stai cercando l'omonimo film, vedi Il giardino dei Finzi-Contini (film).

Il giardino dei Finzi-Contini venne pubblicato da Giorgio Bassani nel 1962 a Torino e rappresenta il suo primo vero romanzo, vincitore del premio Viareggio di quell'anno.

Dal romanzo è stato tratto il film omonimo, diretto da Vittorio De Sica e vincitore nel 1971 dell'Orso d'Oro al Festival di Berlino.

Indice

[modifica] Trama

La decisione di raccontare la storia della famiglia Finzi-Contini viene presa dal narratore, che ci sta pensando da anni, una domenica d'aprile del 1957, durante una gita di fine settimana alle antiche tombe degli etruschi, che gli ricordano la cappella funebre dei Finzi-Contini (un'agiata famiglia ebrea) nel cimitero di Ferrara.

La famiglia Finzi-Contini viveva in una grande casa con davanti un grandissimo giardino, posta in Corso Ercole I d'Este. Tale nucleo familiare era composto da cinque persone: il professor Ermanno, sua moglie Olga, i figli Alberto e Micol e la nonna di questi, la signora Regina.

I ragazzi studiavano da privati e Giorgio li poteva vedere soltanto al momento degli esami. Era difficile per l'autore vederli anche nei momenti di preghiera perché, pur essendo tutti di credo ebraico, i Finzi-Contini possedevano una cappella privata e quindi tendevano ad isolarsi.

La conoscenza di Alberto e Micol diviene più approfondita quando, con l'entrata in vigore delle leggi razziali del 1938, essi decidono di aprirsi con gli altri ragazzi ebrei. Nell'estate del 1939 Alberto invita Giorgio a casa sua per fare una partita di tennis assieme ad altri amici del club tennistico di Ferrara dal quale erano stati cacciati, in quanto di origini ebraiche. Da questi incontri comincerà il rapporto affettivo che legherà l'autore alla giovane Micol (sorella di Alberto), anche se a "senso unico"; le frequenti passeggiate a due nel giardino, le lunghe telefonate illudono il giovane, ancora immaturo.

Durante l'inverno il giovane Bassani continua a frequentare la casa dei Finzi-Contini, insieme a Malnate e grazie anche al padre della giovane che gli mette a disposizione la sua fornitissima biblioteca.

Nel frattempo la giovane Micol si era trasferita a Venezia per studiare e, conseguita la laurea, al suo ritorno a casa il rapporto con gli amici è cambiato del tutto; anche l'amore con Bassani è arrivato al capolinea e quest'ultimo, sotto il consiglio della giovane stessa, cessa di frequentarla. L'autore si chiude in sé stesso vedendosi solamente con Malnate, l'ingegnere milanese di fede comunista, dal quale però ottiene una delusione quando si accorge che si vede con Micol (questo succede nel film non nel romanzo).

Questo allontanamento da Malnate riporta il narratore agli affetti familiari ed in particolar modo a riconciliarsi con il padre. Questi, infatti, in una notte di totale riappacificazione col figlio, lo richiamerà ai suoi doveri, riconfermandolo nella sua vera passione: quella di scrittore.

Al momento dell'ingresso dell'Italia in guerra Malnate (un altro amico dell'autore e dei Finzi - Contini) viene richiamato sotto l'esercito e spedito in Russia, dove morirà; Alberto morirà a causa di un linfogranuloma e gli altri componenti della famiglia saranno deportati nei campi di concentramento nazisti dove moriranno.

Bassani racconta dei momenti particolari della sua vita, dove il sentimento affettivo per Micol è in contrasto con l'odio che imperversa tra gli uomini. Essendo un ebreo subisce le persecuzioni razziali scampandone; questo lo porta ovviamente ad avere idee antifasciste.

In conclusione Bassani si comporta come un ragazzo alla prima esperienza amorosa, che però deve combattere anche con il periodo cupo che imperversa in Europa in quei tempi.

[modifica] Analisi spazio - tempo

Il romanzo è ambientato tra la fine degli anni '30 (precisamente nel biennio 1938 - 1939, anni della legislazione razziale e dei suoi primi effetti sulle comunità ebraiche) ed il 1943, anno in cui tutta la famiglia Finzi - Contini (ad eccezione di Alberto, morto tempo prima a causa di una malattia) viene deportata in un campo di concentramento nazista. Il posto più frequentato della vicenda è sicuramente il giardino dei Finzi - Contini, famiglia di culto ebraico che vive a Ferrara, una cittadina dell'Emilia - Romagna. Altri luoghi dove si svolgono i fatti sono: la sala da pranzo, la biblioteca del signor Ermanno, il campo da tennis.

[modifica] Analisi fisica e psicologica dei personaggi più importanti

Giorgio Bassani: è la voce narrante del romanzo, colui che racconta i fatti chiamando attorno a sé un certo numero di figure importanti. Non mostra in alcun punto del romanzo la sua vera identità ed il suo aspetto fisico.

È un amico dei Finzi - Contini; è ebreo come loro, anche se di classe sociale meno alta e meno aristocratica, frequenta la comunità israelitica di Ferrara nel periodo in cui cominciano ad essere promulgate le prime leggi antisemite; fortunatamente non subisce lo stesso destino che capiterà a molti suoi coetanei; è innamorato di Micol Finzi - Contini, la quale però non condivide questo amore, illudendolo. Ama il passato e non il presente (unico punto in comune che ha con Micol); gli piace la discussione: lo troviamo infatti molte volte a dibattere su vari argomenti (in particolare di politica) con l'amico Giampiero Malnate; instaura buoni rapporti anche con Alberto Finzi - Contini, fratello di Micol. Non ama le grandi compagnie: il suo unico desiderio (irrealizzabile) è quello di fidanzarsi con la bella Micol.

Micol Finzi - Contini: è un membro della famiglia Finzi - Contini; il suo aspetto fisico viene descritto all'età di tredici anni: bambina magra e bionda con grandi occhi chiari. È una ragazza timida: si impegna soprattutto nella scuola, conseguendo anche la laurea con il massimo dei voti all'università di Venezia ed ha buoni rapporti con il fratello Alberto, del quale è molto gelosa. Si sente a suo agio solo nell'immenso giardino della casa, che conosce alla perfezione e che gli fa ricordare i migliori momenti della sua infanzia.

Micol è la ragazza di cui si innamora il protagonista: un amore a senso unico, visto che non è ricambiato dalla giovane; spiega al protagonista che l'amore è un "gioco crudele", cercando di convincerlo che il rapporto tra loro due potrà essere solo di amicizia e non d'amore.

Viene deportata insieme alla sua famiglia in un campo di concentramento nazista, dove morirà. Il romanzo ruota tutto attorno a questo personaggio, facendo intuire che l'autore ha voluto dedicarlo proprio a lei.

Alberto Finzi - Contini: è il fratello maggiore di Micol ed è molto amico del narratore ed ha tendenze omosessuali. È l'opposto della sorella, tende molto ad isolarsi, anche se a volte sente il bisogno di stare con qualcuno; perciò ogni tanto invita il protagonista e Giampiero Malnate per ascoltare un po' di musica (la sua vera passione) o per discutere di politica; non è comunista, e viene spesso rimproverato dai familiari perché non è riuscito a prendere la laurea in ingegneria; possiede un carattere molto pacifico e vive alla giornata, disinteressandosi di quello che accade intorno a lui. Anche lui, essendo ebreo, è vittima delle persecuzioni razziali; non viene deportato nei lager con il resto della famiglia perché muore tempo prima di linfogranuloma, una grave malattia.

Giampiero Malnate: è amico sia del narratore e di Alberto Finzi - Contini, nella casa del quale si ritrova molto spesso insieme al primo per discutere di politica e dei problemi che affliggevano l'Italia in quel periodo. Lavora come chimico in un'industria della città; è un ragazzo robusto, molto sicuro di se, attivo (anche sul piano politico), lavoratore, estroverso, ideologicamente impegnato ed intenzionato a realizzare nella pratica politica la sua visione della vita. Morirà dopo essere stato chiamato in guerra e spedito a combattere sul fronte russo.

A lui è riservata una parte di grande importanza nel romanzo e rappresenta il simbolo della "fiducia comunista".

Professor Ermanno: padre di Micol ed Alberto, è un anziano insegnante

[modifica] Messaggio dell'autore

Il romanzo, per quanto il racconto segua l'io protagonista, è chiaramente scritto come monumento in memoria di Micol, che ha avuto anche un ruolo importante nella crescita interiore del protagonista.


Giorgio Bassani con questo libro vuol far capire alla gente i problemi che esistevano a quei tempi, le gravi situazioni che venivano a presentarsi a causa dell'entrata in vigore delle leggi antisemite.

Gli ebrei erano perseguitati dai nazisti: non potevano fare niente, non potevano avere un lavoro ed erano segregati nei ghetti. Questo è un romanzo di tono neorealistico in quanto ci presenta la vera situazione della fine degli anni trenta.

Il neorealismo, nacque in Italia in seguito alla frattura storica causata dalla crisi che tra il 1940 ed il 1945 con la guerra e la lotta antifascista investì, sconvolse e cambiò l'intera società italiana. Questa corrente letteraria "venne alimentata" dall'ideologia della rivoluzione antifascista: la vecchia classe dirigente era fallita e le masse popolari dominavano la scena. C'era perciò il bisogno di scoprire l'Italia nei suoi problemi. Il neorealismo si manifestò quindi contro coloro che tendevano a mettere in secondo piano i reali problemi del nostro paese.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu