Impero Galattico (Asimov)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nei romanzi del ciclo dei Robot, del ciclo dell'Impero e del ciclo della Fondazione di Isaac Asimov, l'Impero Galattico è un vasto impero che copre gran parte della via Lattea, cui appartengono tutti i pianeti colonizzati dall'uomo. La sua descrizione è chiaramente ispirata alla storia dell'Impero romano. A differenza della maggior parte degli imperi galattici descritti nella fantascienza più recente, l'Impero Galattico asimoviano non è caratterizzato negativamente ed è un'istituzione generalmente benigna.
Esso comprende oltre venticinque milioni di mondi abitati, tutti colonizzati da abitanti della Terra (e non dagli spaziali), sebbene nessuno, nell'epoca in cui sono ambientati i romanzi di Asimov, ricordi più il nome o la posizione del pianeta di origine del genere umano. La data di fondazione dell'Impero è incerta - le date fornite nei racconti sono espresse in anni dell'Era Galattica e dell'Era della Fondazione, e non dopo Cristo - ma vari indizi suggeriscono che risalga all'incirca all'anno 12000 dopo Cristo. La durata complessiva dell'Impero sarà pari ad altri 12000 anni circa.
La capitale dell'Impero Galattico è Trantor, un pianeta interamente ricoperto da un'enorme megalopoli, situato in prossimità del centro galattico. Vi si trovano la residenza dell'Imperatore e gli organi di controllo amministrativo dell'Impero. La maggior parte della popolazione della Galassia (circa i tre quarti) risiede nella parte centrale della Spirale.
[modifica] Storia
Nell'anno 12010 EG il giovane Cleon I succede al padre Stanel VI alla guida dell'Impero. Il suo nome entrerà nella storia, giacché durante il suo regno il grande matematico Hari Seldon inizierà a formulare la sua teoria della psicostoria.
Nel 12068 EG Hari Seldon, grazie alla disciplina della psicostoria, predice la caduta dell'Impero nel giro di tre secoli e un successivo periodo di anarchia della durata di circa trenta millenni, prima dell'istituzione di un Secondo Impero. Egli decide allora di installare una piccola comunità scientifica - nota come Fondazione - su di un pianeta periferico della Galassia, Terminus, il cui compito dovrà essere quello di preservare le conoscenze durante la caduta dell'Impero, così da portare la durata del periodo di interregno ad un solo millennio accelerando e favorendo la costruzione del Secondo Impero.
Duecento anni più tardi l'Impero stesso, nel mezzo della sua caduta, lancia un attacco contro la Fondazione sotto la guida del generale Bel Riose. A quell'epoca la Fondazione già controlla economicamente una vasta porzione della periferia galattica, e la sua fama ha raggiunto la capitale dell'Impero. Riose sconfigge ripetutamente la Fondazione grazie ad una tattica di guerra particolarmente intelligente. Prima della conquista finale, tuttavia, egli viene richiamato e fatto giustiziare dall'Imperatore stesso, preoccupato per la possibilità di essere detronizzato da un generale tanto carismatico.
In seguito alla sconfitta di Bel Riose e alla morte dell'imperatore Cleon II, l'Impero Galattico va incontro ad un periodo di guerra civile. I numerosi imperatori che si succedono perdono vasti territori oppure, in pochi casi fortunati, riescono a malapena a mantenere stabili i confini esterni dell'Impero. Circa trecento anni dopo l'istituzione della Fondazione Trantor, il pianeta-capitale dell'Impero, è saccheggiato.
La nuova capitale diventa così Neo-Trantor, un'ex colonia a vocazione agricola destinata alla produzione di cibo per mantenere l'immensa popolazione della capitale. L'Impero Galattico, che aveva toccato tutti i pianeti abitabili della Via Lattea, si riduce così ad una ventina di pianeti agricoli, messi in ombra dalla presenza di regni barbarici ben più influenti.
Negli anni a venire la fantomatica figura del Mulo, un grande conquistatore che sconfiggerà la Prima Fondazione stessa, riuscirà a soggiogare i resti dell'Impero Galattico senza difficoltà.
[modifica] Influenze
George Lucas si ispirò ai romanzi di Asimov per definire l'universo di Star Wars, sebbene il suo Impero Galattico venga fondato con intenti malevoli. Lo stesso pianeta-capitale Coruscant, ricoperto interamente da edifici, richiama in maniera eclatante Trantor.