Kia Motors
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Kia Motors Company (in coreano hangul: 기아자동차) è una casa automobilistica della Corea del Sud, prima azienda di questo tipo ad iniziare la produzione.
Indice |
[modifica] La storia
Fondata alla fine della seconda guerra mondiale da Chul-Ho Kim per la produzione di componenti per biciclette, Kia produsse il suo primo mezzo a due ruote nel 1952 (il samcholli-ho) e questo resterà il prodotto di punta per i nove anni successivi.
Nel 1961 venne presentata la prima motocicletta c-100 e tre mesi dopo il motocarro a tre ruote K-360. Bisognerà aspettare ancora circa nove anni, e cioè il 1971 per la produzione della prima autovettura, mentre nel 1973 venne realizzato il primo motore a benzina per automobili. Nel 1974 venne realizzata la prima berlina con la quale Kia incominciò a varcare i confini coreani nel 1975. Tre anni dopo venne presentato il suo primo motore diesel e l'anno successivo, su licenza di Peugeot e di Fiat, vennero prodotti rispettivamente i modelli Peugeot 604 e Fiat 132.
Gli anni 80 diedero la svolta all'azienda, prima con la produzione propria di un veicolo commerciale, il bongo da una tonnellata di portata, in seguito venne avviata una partnership con la giapponese Mazda per la costruzione di un veicolo destinato principalmente all'agricoltura.
Nel 1986 arrivò un nuovo importante azionista, la Ford che realizzava la sua “Festiva” negli stabilimenti Coreani della Kia per poi esportarla negli USA.
Nel 1997, dopo un periodo di grande espansione seguita da una crisi profonda collegata a quella che ha colpito il Sud Est Asiatico, l'azienda dovette dichiarare bancarotta e venne acquistata l'anno successivo da quella che era una delle sue agguerrite concorrenti, la Hyundai.
[modifica] Oggi
Oggi Kia Motor fa parte di un grande gruppo industriale controllato da Hyundai Motor. Nel 2005 sono state esportate 840.016 vetture e nel 2006 la crescita prevista è del +13%. A livello europeo Kia è la casa automobilistica con i più veloci tassi di crescita (+39%). In Italia l'incremento di vendite rispetto al 2004 è pari al +43,4%. Questa crescita insieme alle altre aziende che costituiscono il gruppo fanno si che sia il 6° produttore Mondiale di autovetture (in termini di vendite).
Oggi può contare su oltre 32700 dipendenti e 12 installazioni produttive, che la portano ad essere presente in 167 paesi ( tra cui l’Italia, dove è presente dal 1998).
[modifica] Produzione
- Picanto (Morning)
- cee'd
- Rio (Pride)
- Cerato
- Magentis (Optima, Lotze)
- Opirus (Amanti)
- Carens
- Sorento
- Sportage
- Pregio (Bongo III)
- Carnival
- Bongo III Truck
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Kia Motors
[modifica] Collegamenti esterni
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |