New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Laurent Fabius - Wikipedia

Laurent Fabius

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Laurent Fabius (a destra) insieme a Lionel Jospin
Laurent Fabius (a destra) insieme a Lionel Jospin

Laurent Fabius (Parigi 20 agosto 1946) è un politico francese.

È stato Primo Ministro della Francia dal 24 luglio 1984 al 20 marzo 1986.

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] Studi

Dopo il liceo e la classe préparatoire passa il concorso per entrare alla École normale supérieure, dove si iscrive a Letteratura e parallelamente segue i corsi all’Institut d'études politiques de Paris. Studia in seguito all'École nationale d'administration, (1971-1973); si diploma con votazione tra le migliori tre e inizia a lavorare presso il Consiglio di Stato.

[modifica] 1974 -1984: gli inizi della carriera politica

Poco dopo la sua laurea all’ENA, nel 1974, aderisce al partito socialista e incontra François Mitterrand. Lavora per lui al suo fianco fino alla sua vittoria del 1981.

Nel frattempo, inizia a installarsi elettoralmente nella quarta circoscrizione della Senna marittima, una delle più a sinistra di tutta la Francia, in cui viene eletto deputato e che diventerà il suo "feudo" elettorale.

Subito dopo la vittoria di Mitterand nel 1981 è nominato ministro del bilancio, poi a partire dal 1983 ministro dell’industria e della ricerca. Al ministero del bilancio introduce l'imposta sui grandi patrimoni, abolita nel 1987 dal governo di Jacques Chirac.

Nel 1983 chiede l'applicazione fedele del programma della sinistra, sostenendo la libera fluttuazione del franco francese e il protezionismo industriale. Tuttavia, alla fine aderisce alla « svolta del rigore » voluta da Pierre Mauroy e decisa dal presidente per mantenere la Francia all'interno del Sistema Monetario Europeo.

[modifica] Dal 1984 al 1986 : Primo ministro

Dopo la crisi del governo Mauroy, Mitterand nomina primo ministro Laurent Fabius il 17 luglio 1984. A 37 anni è il primo ministro più giovane della storia della repubblica francese. Trovandosi in una situazione di crisi, persegue una « politica del rigore » per mettere sotto controllo il deficit statale e l'inflazione. Come conseguenza, il partito comunista rifiuta di partecipare al suo governo.

In politica estera sconfina più di una volta nel campo del presidente della repubblica, in particolare quando nel 1985 incontra il vescovo sudafricano anti-apartheid Desmond Tutu e ottiene di imporre sanzioni contro il regime di Pretoria; oppure quando, sempre nel 1985, si oppone a Mitterand che aveva invitato il generale Jaruzelski, mentre questi stava cercando di reprimere la contestazione di Solidarność.

La sua permanenza alla guida del governo è segnata anche da due scandali: nella notte del 10 luglio 1985 la Rainbow Warrior, una nave di Greenpeace che si trovava nelle acque della Nuova Zelanda, è colpita da esplosioni di dinamite; un fotografo ne viene ucciso. Subito divampa un caso e le autorità neozelandesi protestano. L'inchiesta mostra la responsabilità dei servizi segreti francesi, costringendo il ministro della difesa Charles Hernu a dimettersi il 20 settembre e due giorni dopo Laurent Fabius ammette pubblicamente la responsabilità dei servizi segreti nell'attentato.

Il secondo scandalo è quello del sangue contaminato: i ritardi nell'introduzione di misure di sicurezza portano al contagio di numerosi pazienti trasfusi del virus dell'AIDS. Nel 1991 Fabius chiede di rinunciare all'immunità parlamentare per essere sottoposto a giudizio su questo caso; viene in seguito prosciolto di ogni accusa. Tuttavia questo scandalo è spesso rievocato.

[modifica] Dal 1986 al 2000

Dopo la sconfitta della sinistra alle elezioni del 1986, lascia il governo. Diventa presidente dell'Assemblea Nazionale nel 1988 dopo le nuove elezioni seguite alla rielezione di François Mitterrand.

Tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta è impegnato in una rivalità con Lionel Jospin per ottenere la guida del PSF, e viene battuto in due occasioni: nel maggio 1988 e al congresso di Rennes del marzo 1990. È eletto primo segretario del partito nel 1992 e lo rimarrà fino a dopo la sconfitta delle legislative del 1993. Nel 1995 diventa presidente del gruppo socialista all'Assemblea Nazionale. Nel 1997, dopo la vittoria socialista alle elezioni e la formazione del governo di Lionel Jospin, ritorna a presiedere l'Assemblea Nazionale stessa.

Alcune voci sostengono che si accingerebbe ad assumere la direzione del Fondo Monetario Internazionale.

[modifica] Dal 2000 al 2002: ministro dell’economia

Escluso dai primi governi Jospin, rientra in gioco in seguito alle dimissioni di Christian Sautter, per breve tempo successore di Dominique Strauss-Kahn al ministero dell'economia. È quindi nominato ministro dell'economia, delle finanze e dell'industria il 27 marzo del 2000. Come prima azione, blocca il piano di riforma del ministero che aveva messo in crisi il suo predecessore.

Come ministro, Laurent Fabius mette in pratica la seconda fase della riforma delle 35 ore e continua la politica di riduzione delle imposte e di controllo della spesa pubblica intrapresa fin dal 1997, cosa che gli verrà rimproverata dai suoi critici di sinistra, che la giudicano una politica di sacrifici sotto l'aspetto sociale. Resta in carica fino alla sconfitta di Jospin alle elezioni presidenziali del 2002.

[modifica] Dopo il 2002: "ancoraggio a sinistra" e "no" al referendum sulla Costituzione europea

Dopo la sconfitta di Lionel Jospin alle presidenziali ed il suo ritiro dalla vita politica, Fabius mostra chiaramente di aspirare a ruoli più importanti. Viene nominato numero due del partito (segretario è François Hollande) e tiene una linea politica profondamente caratterizzata a sinistra, rifiutando il liberalismo economico: secondo lui, è stato il rifiuto degli elettori a seguire il partito verso il liberalismo che ha portato alla disfatta delle elezioni del 2002.

Nel 2004 si distingue per essere il personaggio più noto a opporsi al trattato per la Costituzione Europea, partendo da un "no a meno che" del giugno 2004 ad un no definitivo. All'interno del partito questo provoca una certa tensione e una viva polemica tra gli altri partiti socialisti europei, la maggior parte dei quali schierati per il "sì". Un referendum interno agli iscritti del PSF, svoltosi nel dicembre 2004, decide però la linea del partito: il "sì" vince con il 55% dei voti. Contrariamente ad altri socialisti per il "no", che si adeguano alla disciplina di partito, Fabius e la sua corrente decidono di fare ugualmente campagna per il "no". Il referendum si tiene il 29 maggio 2005 ed il "no" vince, specie tra gli elettori di sinistra e i simpatizzanti socialisti.

A seguito del risultato, la posizione di Fabius è sottoposta a diverse critiche internamente al partito. Il 4 giugno del 2005 Fabius e gli appartenenti alla sua corrente sono esclusi dalle riunioni della direzione del partito. Al congresso di Le Mans Fabius propone una mozione alternativa alla maggioranza interna, di cui pure aveva fatto parte; la mozione raccoglie il 21% dei voti, giungendo terza dietro a quella della maggioranza (54%) e quella del "Nuovo partito socialista" (24%). Accetta quindi di votare un testo che cerca di unire le varie mozioni, per evitare di diventare minoranza interna. Rifiuta peraltro di tornare nella direzione del partito, dove però tornano alcuni della sua corrente.

Il 10 gennaio del 2006 Fabius si dichiara candidato all'investitura socialista per le elezioni presidenziali del 2007. Oltre a lui, sono in lizza Ségolène Royal e Dominique Strauss-Kahn. Il 16 novembre gli iscritti al Partito socialista votano il proprio candidato: per Fabius è una sonora sconfitta, raccogliendo poco più del 18% dei voti e terminando ultimo. Ségolène Royal risulta vincitrice già al primo turno con il 60% dei voti.

[modifica] La corrente dei "fabiusiani"

Gli amici di Laurent Fabius o quelli che condividono le sue idee politiche sono chiamati «fabiusiani»; il suo principale «luogotenente» di tale corrente è Claude Bartolone, deputato del Seine-Saint-Denis.

Storicamente, i fabiusiani si sono contrapposti ai «rocardiani», poi ai « jospinisti», più di recente agli «hollandesi» ed infine a Ségolène Royal.

I fabiusiani hanno sostenuto il "no" in occasione del referendum sul Trattato costituzionale europeo. In questa occasione tuttavia alcuni uomini politici vicini a Fabius se ne sono allontanati per sostenere il "sì"; un esempio è Jack Lang.

La corsa di Fabius per ottenere la candidatura alle presidenziali ha segnato ultimamente l'adesione alla sua corrente di militanti provenienti specialmente dalla corrente Nuovo Partito Socialista.

[modifica] Collegamenti esterni

Predecessore: Primo Ministro della Repubblica Francese Successore: Bandiera francese
Pierre Mauroy 1984 - 1986 Jacques Chirac

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu