New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Lingua Franca Nova - Wikipedia

Lingua Franca Nova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Tripunto Lingua Lingua artificiale Lingua ausiliaria internazionale → {{{4}}} → {{{5}}} → {{{6}}} → {{{7}}} → {{{8}}} → {{{9}}} → {{{10}}} → Lingua Franca Nova
Lingua Franca Nova ({{{nomenativo}}})
Creato da: C. George Boeree nel 1965
Contesto: {{{contesto}}}
Parlato in: {{{stati}}}
Regioni:Parlato in: {{{regione}}}
Periodo: {{{periodo}}}
Persone: ~30
Classifica: non nelle prime 100
Scrittura: {{{scrittura}}}
Tipologia: SVO
Filogenesi:

Lingue pianificate
 Lingue ausiliarie internazionali
  Lingua Franca Nova
   
    
     
      
       
        
         
          
           
            
             
              

Statuto ufficiale
Nazioni: nessuna
Regolato da: nessuna regolazione ufficiale
Codici di classificazione
ISO 639-1 {{{iso1}}}
ISO 639-2 art
ISO 639-3 {{{iso3}}}  (EN)
SIL {{{sil}}}  (EN)
SIL {{{sil2}}}
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Art.1
Il Padre Nostro
Traslitterazione
{{{traslitterazione}}}
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice}}}:|in Lingua Franca Nova]]!
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice2}}}:|in {{{nome2}}}]]!
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice3}}}:|in {{{nome3}}}]]!

Bandiera della Lingua Franca Nova
Questa pagina potrebbe contenere caratteri Unicode.
Progetto:Lingue Si invita a seguire lo schema del Progetto:Lingue

La Lingua Franca Nova è una lingua artificiale ausiliaria creata dal dottor C. George Boeree della Shippensburg University, in Pennsylvania. È basata sul francese, l'italiano, il portoghese, lo spagnolo, ed il catalano. Il nome Lingua Franca Nova viene solitamente abbreviato con l'acronimo LFN ed è stato anche chiamato Europijin e Creolo.

L'LFN possiede un'ortografia fonetica composta da 21 lettere provenienti alternativamente dall'alfabeto latino o da quello cirillico.

La sua grammatica è ispirata a quella dei creoli romanzi. Come gran parte dei creoli, l'LFN possiede un sistema grammaticale estremamente semplificato, tuttavia questo non vuol dire che parlando in LFN non ci si possa esprimere come in una qualsiasi altra lingua.

Estratto - il Padre Nostro:

Nos Padre ci es en la paradiso
Tu nom ta es santida
Tu rena ta veni
Tu vole ta aveni
En tera como en la paradiso
Dona oji nos pan dial a nos
E pardona nos pecas a nos
Como ance nos pardona la pecas de otras a los
E no dirije nos en tenta
Ma libri nos de malia
Amen

Indice

[modifica] Storia

Il dottor C. George Boeree iniziò a progettare la Lingua Franca Nova nel 1965. Il suo obiettivo era quello di creare una lingua ausiliaria internazionale semplice e simile al creolo. L'ispirazione per questo progetto gli pervenne dalla lingua franca, un pidgin usato nelle regioni costiere del Mar Mediterraneo nei secoli passati. Basò la sua nuova lingua sul francese, l'italiano, il portoghese, lo spagnolo e il catalano.

La prima presentazione della Lingua Franca Nova avvenne su internet nel 1998. Nel 2002 Bjorn Madsen formò uno Yahoo! Group. Nel 2005 Stefan Fisahn creò un wiki per la lingua (vedi sotto). Molti membri della comunità contribuirono alla successiva evoluzione della lingua.

Introduzioni e altri materiali di riferimento sono disponibili in dodici lingue. Vi sono molti dizionari, un corso, e numerose traduzioni e materiale originale. L'interesse è cresciuto ulteriormente col passare del tempo, tanto che il gruppo è arrivato a contare più di cento membri.

La Lingua Franca Nova non è soggetta a copyright ed è stata usata come base per molti altri progetti. Diversamente da altri progetti di lingue ausiliarie nel passato, non si tratta di un sistema chiuso, e il suo ideatore e i membri del gruppo sono aperti ai suggerimenti. Anche se la LFN servisse solamente per rinnovare un vero interesse per una lingua internazionale, sarebbe considerata un successo.

[modifica] Pronuncia

Le vocali della Lingua Franca Nova (a, e, i, o, u) vengono pronunciate come in italiano. I dittonghi sono ai, au, eu, e oi.

La maggior parte delle consonanti vengono pronunciate con in italiano, eccetto la c che viene sempre pronunciata dura come in cane, la g sempre come in gufo, la j pronunciata alla francese come in jeu de boules, e la x per il suono sc di scena.

Le lettere h, k, q, w, y sono assenti dall'alfabeto della Lingua Franca Nova ma possono comunque essere utilizzate per i nomi propri e per le parole importate da altre lingue e non assimilate completamente nella LFN. Se lo si preferisce, si può usare la k al posto della c.

L'accento tonico ricade sulla vocale antecedente l'ultima consonante o, qualora non fosse presente, sulla prima delle vocali. Per esempio la casa de me tio ("la casa di mio zio") viene pronunciato la casa de me tio.

Qui di seguito sono presentate le lettere usate nella Lingua Franca Nova (in alfabeto latino) con la loro controparte in cirillico, e il loro valore nell'Alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Latino a b c d e f g i j l m n o p r s t u v x z
Cirillico а б к д е ф г и ж л м н о п р с т у в ш з
IPA [a] [b] [k] [d] [e] [f] [ɡ] [i] [ʒ] [l] [m] [n] [o] [p] [r] [s] [t] [u] [v] [ʃ] [z]

[modifica] Grammatica

[modifica] Sintassi

Nella Lingua Franca Nova l'ordine delle parole è rigoroso. La sintassi generale è:

sintagma nominale soggetto - sintagma verbale (- sintagma nominale oggetto)
Maria come pex - "Maria mangia pesce"

Un sintagma nominale ha questo ordine:

(articolo -) (quantità -) sostantivo (- aggettivo)
La tre omes grande... - "I tre uomini grossi..."

Un sintagma verbale ha questo ordine:

(tempo-) (ausiliario -) verbo (- avverbio)
...ia debe come bon - "...devono aver mangiato bene"

[modifica] Sostantivi

Per fare il plurale di un sostantivo, aggiungere -s se la parola finisce per vocale, o -es se la parola finisce per consonante. Ciò non cambia l'accento originario della parola.

Non ci sono casi, neppure per i pronomi. L'indicazione è affidata alle preposizioni e all'ordine delle parole.

Ci sono due articoli: la (determinativo singolare e plurale) and un (indeterminativo singolare).

[modifica] Pronomi

me - io, me, mio
tu - tu, te, tuo
el - ella, lei, sua; egli, lui, suo; esso
nos - noi, nostro
vos - voi, vostro
los - essi, esse, loro

Il pronome riflessivo della terza persona (se stesso, sé stessa...) e il possessivo riferito al soggetto di terza persona è se.

Si noti che non vi sono casi e che i pronomi divengono possessivi posizionandoli davanti al nome posseduto. "Il mio gatto" può essere espresso come me gato o la gato de me.

Non ci sono distinzioni di genere grammaticale fra i pronomi. se necessario, si possono usare parole come la fema, la om, la fia, la fio (la donna, l'uomo, la ragazza, il ragazzo). Si può anche usare esa ed esas, che significano "questo/quello" e "questi/quelli", con riferimento alle cose.

[modifica] Verbi

Non ci sono coniugazioni verbali in LFN. La forma fondamentale rimane la stessa senza tener conto della persona, del numero, del tempo.

Il tempo presente è rappresentato dal verbo fondamentale:

El come - "Egli/ella mangia, sta mangiando"

Il tempo passato è indicato dalla particella ia:

El ia come - "Egli/ella mangiò, ha mangiato"

Il tempo futuro è indicato dalla particella va:

El va come - "Egli/ella mangerà"

C'è una particella opzionale ta che indica l'irrealtà e può essere usata nei casi in cui altre lingue userebbero un modo condizionale o congiuntivo.

El ta come - "Egli/ella potrebbe mangiare, mangerebbe"

Ci sono anche avverbi e verbi ausiliari che ampliano l'uso dei verbi. Ad esempio, l'avverbio ja, che significa "già", può essere usato per esprimere ciò che in altre lingue è il trapassato:

Me ia come ja - "Io avevo/ebbi (già) mangiato"

I verbi possono essere usati come sostantivi, senza cambiamenti nella forma. Ad esempio, dansa, come verbo significa "ballare" (coniugato al presente), ma può anche significare "ballo" se usato come sostantivo. Questa forma semplice si usa anche nei casi in cui in italiano si userebbe un infinito sostantivato:

Canta es bon - "Cantare è bello".

Per formare l'infinito, aggiungere -r. Dansar, ad esempio, significa "ballare".

I verbi possono anche diventare aggettivi: il participio presente si forma aggiungendo -nte al verbo. Ad esempio, come diventa comente, che significa "che mangia, mangiante".

Il participio passato si forma aggiungendo -da al verbo. Ad esempio, come diventa comeda, che significa "mangiato".

I participi, come qualsiasi aggettivo, possono seguire il verbo "essere" per esprimere la forma progressiva o passiva:

Aora, nos es comente selaco - "Adesso, stiamo mangiando (carne di) squalo"
Doman, nos va es comeda par selacos - "Domani, saremo mangiati da squali"

La transitività del verbo dipende dal contesto. Entrambe le forme seguenti sono corrette:

Me va boli la acua - "Bollirò l'acqua"
La acua boli - "L'acqua bolle"

[modifica] Aggettivi

A differenza delle lingue romanze naturali, gli aggettivi in LFN non hanno forme differenti per genere e numero, cioè non si "accordano" con i sostantivi che descrivono.

Il comparativo si forma con plu (più) o min (meno). "Il più" è la plu e "il meno" è la min.

Jan es plu bon ce Jo - "John è meglio di Joe"
Jil es la plu bon - "Jill è la migliore"

Come i verbi, gli aggettivi si possono usare come sostantivi. Ad esempio, bela significa "bello", ma un bela significa "un bello, una bella" o "una bellezza". Questo funziona anche con i participi: la studiante e la studiada significano rispettivamente "il/la studente" "(ciò che è) studiato", dal verbo studia, "studiare".

Un aggettivo si può trasformare in un sostantivo astratto aggiungendo -ia. Così bela diventa belia, che significa "bellezza". Lo si può fare anche con i sostantivi: madre divente madria (maternità).

[modifica] Avverbi

La LFN non ha avverbi espliciti. Invece, qualsiasi aggettivo può essere usato come avverbio ponendolo dopo un verbo o all'inizio della frase.

[modifica] Preposizioni

Queste sono le preposizioni fondamentali della Lingua Franca Nova:

a - a par - da, per mezzo di
ante - prima di per - per, al fine di
asta - vicino a, fino a pos - dopo, dietro, secondo
con - con sin - senza, eccetto
contra - contro sirca - circa, approssimativamente
de - di, da su - sotto
en - in, durante supra - sopra
entre - tra, fra tra - attraverso
estra - fuori da versa - verso
longo - lungo

I sintagmi preposizionali seguono il sintagma nominale o verbale che modificano.

[modifica] Congiunzioni

e - e o - o
ma - ma si - se
donce - poi, perciò, quindi per ce - perché, al fine di, affinché
contra ce - sebbene pos ce - dopo
ante ce - prima de ce - da quando
a ce - fino a en ce - mentre

[modifica] Relativi e interrogativi

I relativi e gli interrogativi nella LFN sono identici:

ce - che cosa, che cuanto - quanto
ci - chi, che cuando - quando
cual - quale do - dove
de ci - di chi per ce - perché
como - come

Le proposizioni subordinate seguono la proposizione che modificano:

La fia ci ia come la pan ia veni asi per ce el ia es fama - "La ragazza che mangiò il pane venne qui perché aveva fame"

Una domanda può includere un pronome o avverbio interrogativo o può essere indicata dalla sola intonazione ascendente. Si possono anche fare domande iniziando la frase con l'espressione Es ce...? o aggiungendo no? o si? alla fine, dopo una virgola:

Es ce tu parla Deutx? Tu parla Italian, si?

[modifica] Numeri

1 - un 6 - ses
2 - du 7 - sete
3 - tre 8 - oto
4 - cuatro 9 - nove
5 - sinco 10 - des

I numeri maggiori di questi sono costruiti come segue:

11 - des-un 321 - tresento-dudes-un
20 - dudes 1000 - (un) mil
100 - (un) sento 45 678 - cuatrodes-sinco mil sessento-setedes-oto
101 - sento-un 1 000 000 - (un) milion

I numeri ordinali sono uguali ai precedenti, con la differenza che seguono il sostantivo:

la om tre - "il terzo uomo"
la tre omes - "i tre uomini"

Le frazioni si costruiscono con -i, ad esempio di, tri, cuatri,... desi, senti, mili, ecc.

[modifica] Affissi

La LFN ha una piccola quantità di suffissi che aiutano a creare nuove parole. I più comuni sono -or, -ador, e -eria, che si riferiscono rispettivamente a una persona, a un apparecchio e a un luogo. Ad esempio, dalla parola carne possiamo formare carnor (macellaio) e carneria (macelleria). Allo stesso modo, dalla parola lava, che significa "lavare", possiamo formare laveria (lavanderia) e lavador (lavatrice).

Un utile suffisso è -a che può essere aggiunto ai sostantivi con il significato di "usare", così che telefona significa "usare il telefon". Un altro utile suffisso è -i che, aggiunto a un sostantivo o a un aggettivo, significa "diventare" o "far diventare". Ad esempio, calda è "caldo", quindi caldi significa "riscaldare". È anche usato per formare le frazioni, quindi cuatri significa "(un) quarto" come pure "dividere in quattro".

Altri suffissi di uso comune sono -eta, che è un diminutivo (boveta è "vitello") e -on, che è un accrescitivo (bovon è "bisonte").

Ci sono anche tre prefissi. Non- significa "non" o "in-", quindi nonfelis significa "infelice". Re- indica ripetizione o direzione contraria, quindi repone significa "riporre" o "sostituire". E des- indica annullamento, quindi desinfeta significa "disinfettare".

Nuove parole si possono creare anche unendo due parole già esistenti (parole composte). Ad esempio, si può usare un verbo e il suo complemento oggetto, come in italiano: portacandela, pasatempo.

[modifica] Esempi

Lingua Franca Nova (ascolta)

Lingua Franca Nova es desiniada per es un lingua vera simple, coerente, e fasil aprendeda, per comunica internasional. El ave varios cualia bon:

  • LFN ave un numero limitada de fonemes. El sona simila a italian o espaniol.
  • LFN es scriveda como el sona. No enfante debe pasa multe anios studia nonregulas!
  • LFN ave un gramatica vera simple e regula. El es min complicada en esta caso como engles o indonesian.
  • LFN ave un grupo limitada e tota regula de afises produinte per crea parolas nova.
  • LFN ave regulas de la ordina de parolas bon definada, como multe linguas major.
  • LFN ave un lista de parolas fundada en la linguas roman moderne. Esta linguas es comun e influensente, e ia contribui la parte major de parolas engles.
  • LFN es desiniada per es asetante natural de parolas tecnical de latina e elenica, la "norma de mundo" per fato.
  • LFN es desiniada per aperi plu parte "natural" per los ci comprende la linguas roman, ma no min fasil per otras.

Nos espera ce tu va trova ce esta lingua es interesante!

O Compatia (Cat Stevens)
Me no vole perde
La decora de mundo;
Me vide arde
Tota cosas;
Me oi la crias
De umania;
La lus de mundo e stelas
Es aora estinguida;
La culpas de umania
Es aora esposeda;
Con larmas e con tristia,
La dole es profunda;
De tera e de mares,
Ruido asustante;
O Compatia! Compatia!
Nos ta ave eterna amar;
Nos ci va mori
Salute moria;
Continua sola vita.
Esta mundo arde rapida;
Esta mundo no va dura;
Me no vole perde el
Asi en me ora;
Dona me eternia
Asi en me ora.

Espressioni utili

Bon dia - buon giorno
Alo - ciao
Como es tu? - come stai?
Bon, e tu? - bene, e tu?
No mal - non male
Ce es tu nom? - come ti chiami?
Me nom es Maria - mi chiamo Maria
Tu gusta un tas de cafe? - ti andrebbe una tazzina di caffè?
Si, per favore - sì, grazie
Grasias! - grazie!
Per no cosa - prego
Joia! - salute!
Tu es vera bela -- sei molto bella/o
Pardona? - scusa?
Me ama tu - ti amo
Me debe vade aora - devo andare ora
Asta la ora? - ci si vede?
Adio - addio
Bon sera - buonanotte
Bon fortuna - buona fortuna

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Lingue artificiali o pianificate Bandiera dell'esperanto
Ausiliarie: Adjuvilo · Atlango · Antido · Basic English · Communicationssprache · Dastmen · Dutton World Speedwords · Esperanto · Esperanto II · Europanto · Fasala · Fasile · Glosa · Idiom Neutral · Ido · Interlingua · Kotava · Latino sine flexione · Lingua Franca Nova · Mondial · Mondlango · Mundolinco · Novial · Occidental · Romanica · Sermo · Solresol · Sona · Unish · Universalglot · Volapük Artistiche: Aklo · Antico · Atlantiano · Babel-17 · Baronh · Basic Galattico · Brithenig · Cityspeak · D'ni · Galach · Grande Lingua · Hardico · Iotico · Kēlen · Klingon · Klingonese · Lara · Linguaggi di Arda · Loxian · Mando'a · Marain · Nadsat · Neolingua · Pravico · Sarus · Simlish · Speedtalk · Stark · Tho Fan · Thosk · Unas · Venedico · Verduriano · Vonlenska Logiche: AllNoun · aUI · Ceqli · CycL · Eaiea · Ithkuil · Kalaba-X · KIF · Láadan · Latejami · Lincos · Liva · Loglan · Lojban · Loom · Ro · Toki Pona · Vorlin · Козеине
Elenco di lingue artificiali · Glottoteta · Categoria:Lingue artificiali · Portale:Lingue artificiali Portale Discutejo

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu