Münster
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Münster | |
---|---|
![]() |
|
![]() |
![]() |
Stato: | ![]() |
Land: | ![]() |
Distretto: | Münster |
Latitudine: | 51° 59' N |
Longitudine: | 7° 36' |
Altitudine: | 56 m s.l.m. |
Superficie: | 302,89 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(30.06.2006) 271.369 ab. 896 ab./km² |
Pref. tel: | 0251 |
CAP: | 48143-48167 |
Targa: | MS |
Sito istituzionale |
Münster in Westfalen è una città tedesca del Nord Reno-Vestfalia.
Non è una città industriale ma il centro della regione agricola chiamata "Münsterland" situata nella pianura omonima, e possiede una delle più grandi università della Germania: Westfälische Wilhelms-Universität (Università di Münster) .
Inoltre ha un centro storico con molti tesori dell'arte.
[modifica] Storia
A Münster sorse il regno anabattista di Giovanni di Leida che durò dal 1534 al 1535. In questo periodo venne instaurato un regno proto-socialista e teocratico. La città fu riconquistata nel 1535 e gli anabattisti torturati e uccisi. I corpi dei leader della rivolta furono esposti in gabbie tuttora appese alla chiesa di San Lamberto.
Münster fu una delle due sedi, insieme ad Osnabruck, delle trattative della pace di Westfalia del 1648, che pose fine alla guerra dei Trent'Anni. Le proposte di pace della Francia nei confronti dell'Impero furono avanzate a Münster già nel 1645 anche se il trattato fu firmato solo il 24 ottobre 1648. Il trattato di Münster consolidò la potenza della Francia ai danni dell'Impero grazie all'acquisizione francese dei vescovati di Metz, Toul e Verdun, grazie al dominio sulla grande fortezza di Pinerolo e sulla città di Brisach in Alsazia superiore e inferiore.
[modifica] Sport
Il 12 maggio 2002 la 1^ tappa del Giro d'Italia 2002 si concluse a Münster con la vittoria di Mario Cipollini.
Commons contiene file multimediali su Münster (Westfalen)
![]() |
Città e distretti rurali del Nord Reno-Westfalia | ![]() |
---|---|---|
Città indipendenti: Aquisgrana · Bielefeld · Bochum · Bonn · Bottrop · Colonia · Dortmund · Duisburg · Düsseldorf · Essen · Gelsenkirchen · Hagen · Hamm · Herne · Krefeld · Leverkusen · Mönchengladbach · Mülheim an der Ruhr · Münster · Oberhausen · Remscheid · Solingen · Wuppertal · |
||
Distretti rurali: Aquisgrana · Borken · Coesfeld · Düren · Ennepe-Ruhr · Euskirchen · Gütersloh · Heinsberg · Herford · Hochsauerlandkreis · Höxter · Kleve · Lippe · Märkischer Kreis · Mettmann · Minden-Lübbecke · Oberbergischer Kreis · Olpe · Paderborn · Recklinghausen · Rhein-Erft (distretto) · Rhein-Kreis Neuss · Rhein-Sieg (distretto) · Rheinisch-Bergischer Kreis · Siegen-Wittgenstein · Soest · Steinfurt · Unna · Viersen · Warendorf · Wesel |