FK Dinamo Mosca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
красно-черные (rosso-neri) | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
|
|||
Colori sociali: | |||
Dati societari | |||
Confederazione: | ![]() |
||
Nazione: | ![]() |
||
Federazione: | ![]() |
||
Città: | Mosca | ||
Fondazione: | 1923 | ||
Presidente: | Yuri Zavarzin | ||
Palmarès | |||
Scudetti: | 11 campionati sovietici | ||
Trofei nazionali: | 6 Coppe sovietiche 1 Coppa di Russia 1 Supercoppa dell'URSS |
||
Stadio | |||
Stadio Dinamo (36.540 posti) |
|||
Contatti | |||
Futbolny Klub Dinamo Moskwa Leningradsky Prospekt 36 |
|||
www.fcdynamo.ru |
La Dinamo Mosca, ufficialmente FK Dinamo Mosca (in russo: Динамо Москва), è la squadra di calcio della polisportiva Dinamo Mosca, che ha sede a Mosca, in Russia.
Indice |
[modifica] Storia
Il club tra le sue origini dal Morozovtsi Orekhovo Suevo Moskva, fondato come squadra di una fabbrica nel 1887 dall'inglese Clement Charnock. Nel 1906 venne rinominato in OKS Moskva, e si contraddistinse per la vittoria, consecutiva, dei campionati regionali di Mosca dal 1910 al 1914.
Dopo la rivoluzione russa del 1917, il club venne posto sotto il controllo del Ministero dell'Interno, guidato da Felix Dzerzhinsky, comandante della prima polizia segreta dell'Unione Sovietica, la famigerata Cheka. La società venne perciò rinominata Dinamo Moskva nel 1923, e, proprio per la sua vicinanza alla politica era malvista dagli altri club, in particolar modo dalla tifoseria che soprannominava la squadra come "ladri".
La Dinamo vinse due campionati sovietici nel 1936 e nel 1937, e la Coppa dell'Unione Sovietica del 1937, vincendo nuovamente i titoli nel 1940 e nel 1945. Al termine della seconda guerra mondiale la Dinamo fu anche la prima squadra a effettuare un tour in Occidente, durante la visita nel Regno Unito nel 1945: completamente sconosciuti, i giocatori sovietici impressionarono la stampa e i tifosi inglesi, pareggiando per 3-3 contro il Chelsea, vincendo per 10-1 contro il Cardiff City, e battendo l'Arsenal, rinforzato dalla presenza di Stanley Matthews e Stan Mortensen per 4-3, per concludere poi la tournee per 2-2 contro i Rangers Glasgow.
Gli anni '50 videro un predominio quasi incontrastato della Dinamo a livello nazionale, con la vittoria di ben cinque campionati sovietici tra il 1949 e il 1959, e con la conquista della loro seconda Coppa sovietica nel 1953. Con la vittoria dell'undicesimo titolo, nel 1976, il club divenne uno dei club plurivincitori, alle spalle della Dynamo Kiev (13 titoli) e dello Spartak Mosca (12 titoli).
Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, il club ha perso lo smalto di un tempo, vincendo solamente la Coppa di Russia del 1995.
A livello internazionale il maggior successo fu il raggiungimento della finale, persa per 3-2, della Coppa Uefa 1972 contro i Rangers Glasgow.
Lo Stadio Dinamo, che ospita le partite interne, ha una capacità di 36.540 spettatori.
[modifica] Palmarès
- Campionati sovietici: 11
1936, 1937, 1940, 1945, 1949, 1954, 1955, 1957, 1959, 1963, 1976 - Coppe sovietiche: 6
1937, 1953, 1967, 1970, 1977, 1984 - Coppa di Russia: 1
1995 - Supercoppa dell'URSS: 1
1977
[modifica] Giocatori celebri
Konstantin Beskov
Igor Chislenko
Yuri Semin
Nikołaj Gontar
Oleg Dołmatow
Valery Gazzaev
Aleksandr Borodyuk
Igor Kolyvanov
Igor Dobrovolski
Igor Simutenkov
Derlei
Lev Yashin