Novaja Zemlja
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Novaja Zemlja (Но́вая Земля́ in russo, trad. "nuova terra") è un arcipelago russo costituito da due isole maggiori, separate dallo stretto di Matočkin, oltre a numerose isolette minori.
L'arcipelago dipende amministrativamente dall'Oblast' di Arkhangelsk (Arcangelo). È piuttosto esteso (82.600 Kmq) e sorge per la sua intera superficie oltre il Circolo Polare Artico, tra il mare di Barents a Ovest e il Mare di Kara a Est, di fronte alla penisola di Jamal.
È stato un poligono nucleare russo destinato a numerosi esperimenti atomici durante la Guerra Fredda. Si calcola che 135 delle 715 esplosioni sperimentali russe siano avvenute su queste enormi e sperdute isole artiche.
Recentemente il ministro della difesa russo, Sergej Ivanov ha annunciato l'imminente riapertuta del poligono sito nell'isola di Novaja Zemlja per scopi sperimentali e forse per il collaudo di nuovi ordigni.