Rebecca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rebecca è un nome proprio di persona italiano femminile.
Indice |
[modifica] Varianti in altre lingue
- Bulgaro:Ребека
- Danese:Rebekka
- Ebraico: רִבְקָה, רבקה אמנו
- Francese: Rebecca
- Greco moderno: Ρεβέκκα
- Inglese: Rebecca, Rebekah, Rebeccah, diminutivi: Becky, Bekah
- Olandese:Rebecca, Rebekka
- Polacco: Rebeka
- Rumeno: Rebbeca, Rivka
- Russo: Ревекка (Rebekka),
- Spagnolo: Rebeca, diminuitivi Rebe, Beca.
- Svedese:Rebecka
- Tedesco: Rebekka, Rebekah, Rebecka, Rebecca, Rebeccah, Rebeca; diminuitivi:Becka, Becke, Beke
[modifica] Etimologia
Deriva dall'ebraico "Ribqah", di significato incerto. La forma greca è Rhebekka e significa "fertilità", mentre quella latina è Rebecca.
[modifica] Onomastico
Si festeggia il 23 marzo in memoria di una santa libanese .
[modifica] Santi e Beati
- Santa Rebecca.
- Santa Rebecca Ar-Rayyas da Himlaya, religiosa maronita libanese.
[modifica] Persone
- Rebecca - personaggio biblico, seconda moglie di Isacco e madre di Giacobbe ed Esaù
- Rebecca Curci-Hickenbottom, wrestler
- Rebecca DeMornay, attrice
- Rebecca Guarna, medico
- Rebecca Holden, attrice
- Rebecca Ramos, modella
- Rebeecca Dazzi, studentessa
[modifica] Curiosità
- Rebecca la prima moglie è un romanzo, un classico della letteratura inglese, di Daphne du Maurier pubblicato nel 1938.
- Rebecca, la prima moglie è anche un film del 1940 diretto da Alfred Hitchcock basato sul romanzo di Daphne du Maurier.
- Rebecca è un altro film del 1997 film diretto da Jim O'Brien e basato sul romanzo di Daphne du Maurier.
- Rebecca, un musical del 2006 di Michael Kunze e Sylvester Levay ispirato dal romanzo di Daphne du Maurier.
- Il Codice Rebecca (The key to Rebecca) è il titolo di un thriller di Ken Follett del 1980.