New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Ricchi e Poveri - Wikipedia

Ricchi e Poveri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ricchi e Poveri
A.Sotgiu, A.Brambati, F.Gatti (foto: Cristina Cava)
A.Sotgiu, A.Brambati, F.Gatti (foto: Cristina Cava)
Nazionalità Italia
Genere Pop
Periodo attività 1967 - in attività
Etichetta {{{Etichetta}}}
Album pubblicati 19
Studio 18
Live 0
Raccolte 1
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

I Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale genovese, nato artisticamente nel 1967 a Genova. Con più di 20 milioni di dischi venduti, negli anni 70 e 80, sono riusciti a dare gloria e rispetto alla musica italiana in tutto il mondo, trasformando alcuni loro singoli in vere e proprie hits dell'anno piazzate in vetta alle classifiche.[citazione necessaria]

Indice

[modifica] Biografia

I membri originari del gruppo sono Franco Gatti (Genova, 4 ottobre 1942), Angela Brambati (Genova, 20 ottobre 1947), il sardo Angelo Sotgiu (Trinità d'Agultu, 22 febbraio 1946) e Marina Occhiena (Genova, 10 marzo 1950).

Angelo e Franco facevano parte dei Jet, da cui provengono anche alcuni membri dei Matia Bazar. Il debutto del gruppo fu al Cantagiro del 1968 con L'ultimo amore. Due anni dopo sono a Sanremo: arrivano secondi in coppia con Nicola Di Bari con La prima cosa bella. Nel 1971 sono di nuovo secondi con Che sarà in coppia con José Feliciano. Due storie dei musicanti, composta da Sergio Bardotti e Luis Enriquez Bacalov é il titolo della canzone che presentano al XXVI Festival di Sanremo del 1976, tratto dall'album I musicanti. Nello stesso anno partecipano alla tournée teatrale di Walter Chiari, esperienza ripetuta poi anche l'anno successivo. Nel 1978 rappresentano l'Italia all'Eurofestival con Questo amore. La loro canzone "Come Vorrei" era la sigla di chiusura del noto programma Portobello, condotto dal presentatore genovese Enzo Tortora.

Nel 1981 Marina lascia il gruppo, a causa sembra di forti contrasti con Angela, e tenta l'avventura da solista. Nonostante la defezione i Ricchi e Poveri mantengono la loro compattezza e continuano a mietere successi e, sempre nel 1981, sono di nuovo al Festival di Sanremo con Sarà perché ti amo: nonostante il quinto posto, la canzone diventa uno dei singoli di maggior successo dell'anno, restando alla vetta della classifica settimanale per dieci settimane (su diciannove di permanenza in top ten), conquistandosi il titolo di singolo italiano più venduto del 1981[1]. Seguono successi come Mamma Maria, Voulez vous danser e Ciao Italy, ciao amore.

Vincono il Festival di Sanremo nel 1985 con Se m'innamoro e partecipano ancora nel 1988 con Nascerà Gesù, un brano contro l'ingegneria genetica, scritto da Umberto Balsamo. Il 2002 li vede ritornare con un nuovo lavoro discografico, Parla col cuore, che contiene alcuni successi e 6 brani inediti da loro composti. Nel 2004 partecipano al reality show Music Farm condotto da Amadeus, vincendo a sorpresa la sfida contro Loredana Bertè e arrivando terzi.
Quasi tutte le loro canzoni di successo sono state scritte da due grandi autori Italiani: Cristiano Minellono e Dario Farina.

[modifica] Formazione

  • Franco Gatti
  • Angela Brambati
  • Angelo Sotgiu

[modifica] Ex componenti

  • Marina Occhiena

[modifica] Discografia

  • 1968 - L'Ultimo amore/Un amore così grande (45 giri) CBS
  • 1970 - Ricchi e Poveri Apollo Records
  • 1974 - Penso, sorrido e canto Cetra
  • 1976 - Un diadema di successi RCA
  • 1976 - Ricchi & Poveri Cetra
  • 1976 - I musicanti Cetra
  • 1980 - Come eravamo Baby Records
  • 1982 - E penso a te Baby Records
  • 1982 - Mamma Maria Baby Records
  • 1983 - Voulez vous danser Baby Records
  • 1983 - Sarà perche ti amo Baby Records
  • 1983 - Ieri & oggi Baby Records
  • 1985 - Dimmi quando RCA/Baby Records
  • 1987 - Cocco bello Africa Baby Records
  • 1988 - Nascerà Gesù Cine Vox
  • 1989 - Buona giornata e... Emi italiana
  • 1992 - Allegro Italiano Emi italiana
  • 1994 - I grandi successi Emi italiana
  • 2001/2002 - Parla col cuore (contiene sei motivi inediti del gruppo), Koch Records
  • 2007 - (Ancora senza titolo e data di uscita ufficiali), Koch Records

[modifica] Partecipazioni al Festival di Sanremo

  • 1970 - La prima cosa bella ()
  • 1971 - Che sarà ()
  • 1972 - Un diadema di ciliege (11°)
  • 1973 - Dolce frutto ()
  • 1976 - Due storie di musicanti (13°)
  • 1981 - Sarà perché ti amo ()
  • 1985 - Se m'innamoro ()
  • 1987 - Canzone d'amore ()
  • 1988 - Nascerà Gesù ()
  • 1989 - Chi voglio sei tu ()
  • 1990 - Buona giornata
  • 1992 - Così lontani


[modifica] Curiosità

  • Secondo alcuni studiosi di musica inglesi, sembra che nientepopodimeno che, la megastar Madonna si sia ispirata ad alcune canzoni dei Ricchi e Poveri per il suo magnifico singolo 'You'll see' dell'album Bedtime Stories(1994).
  • Il gruppo essendo stato messo sotto pressione dal caso Marina Occhiena ha annunciato di non voler far rientrare più l'ex componente nel gruppo, per un' inesistenza di rapporti.

[modifica] Note e riferimenti

  1. Hitparadeitalia.it Classifica settimanale single (1981)

[modifica] Collegamenti esterni

Musica | Storia della musica | Cronologia della musica | Glossario musicale | Voci nella categoria musica
Progetto Musica

Teoria - Tecniche - Strumenti - Liutai - Musicisti - Compositori - Librettisti - Direttori - Generi - Gruppi - Cantanti - Opere liriche e musicali - Canzoni - Album - Festival - Premi

Collabora al progetto musica | Visita l'auditorium | Accedi al portale della musica

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu