Sildavo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il sildavo è una lingua artificiale che, nelle "Avventure di Tintin", celebre fumetto di Hergé, viene parlata in Syldavia. L'autore non ha mai scritto una grammatica di questo idioma, ma si sa che è basato sul tedesco con grandi influenze della lingua olandese e del russo. "Storicamente" fu sotto la dominazione turca per più di due secoli, per poi essere conquistata dagli Slavi e nel XIV sec. ancora dai Turchi: il Sildavo divenne così una lingua germanica malgrado la grafia cirillica.
[modifica] Esempi tratti dal fumetto
- Eih bennek, eih blavek "Io ci sono, io ci resto"
- Comurr tur sblsalcomuder "Vieni qua, tu, a prendere il mio posto."
- Konigzx ü szrigt daon tron es fou maat "Io ho il diritto di essere re, dunque il trono è per me."
- Kzommet micz omhz, noh dascz gendarmaskaïa! "Vieni con noi alla gendarmeria!"
- Szcht! "Silenzio!"