Silt
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I silt sono rocce sedimentarie appartenenti alla categoria delle rocce clastiche, all'interno delle quali si trovano le Peliti, gruppo che comprende le argille e le rocce siltose.
Queste ultime sono caratterizzate da granulometria minore di un sedicesimo di mm. e sono costituite da una frazione detritica, ovvero minuti frammenti di minerali tipo feldspati, miche e quarzo. La frazione argillosa, è prodotta a sua volta dalla degradazione meteorica delle rocce e successiva alterazione chimica dei feldspati e di altri minerali silicatici.
Scienze della Terra |
---|
Climatologia | Geochimica | Geodesia | Geofisica | Geografia | Geologia | Idrologia | Paleontologia | Oceanografia | Scienza dell'atmosfera | Voci di Geologia Italiana
Risorse utili
|